• Marzo 31, 2014
di anci_admin

Newsletter

ANCI – Newsletter n. 295

Convocato oggi a RomaOggi, giovedì 3 aprile a Roma, alle ore 9:30 presso gli uffici Anci di R...

Convocato oggi a RomaOggi, giovedì 3 aprile a Roma, alle ore 9:30 presso gli uffici Anci di Roma (Sala Conferenze – via dei Prefetti, 46), si riunisce l’Ufficio di presidenza dell’Associazione allargato…[segue]Fassino: “Fatta chiarezza e fugata qualsiasi ombra su correttezza Comuni”’’L’incontro che abbiamo avuto questa sera con i ministri Alfano e Lupi ha consentito di riconoscere che il tema della sosta e’ una competenza dei comuni, che ne regolano le modalità…[segue]Fassino: “Condividiamo impianto, ora ridefinire rapporti e competenze”"Condividiamo l’impianto delle riforme sul riassetto delle Province come enti di secondo grado e l’istituzione delle Città metropolitane. La riforma però richiede la ridefinizione dei…[segue]Tpl – Fassino: “Per salto di qualità servono risorse certe, competenze definite e regole chiare”"L’Anci è interessata a una strategia che porti al definitivo salto di qualità nel settore del trasporto pubblico locale. Un cambio di passo che può concretizzarsi se ci sono…[segue]Expo 2015 – Fassino all’Ansa: “E’ responsabilità di tutti sostenerlo”"Expo 2015 sarà un evento di straordinario impatto mondiale ed è responsabilità di tutti sostenere l’impegno del Commissario Sala e di quanti stanno lavorando con generosità…[segue]Distribuzione gas – Segretario Generale Anci scrive a Viceministro Mise su gare d’ambitoPubblichiamo il testo della lettera scritta dal Segretario Generale Anci, Veronica Nicotra al Viceministro Claudio Vincenti in…[segue]Ddl Delrio – Fassino: “Bene ok in Commissione, accolte nostre richieste, ora rapida approvazione”‘‘Il via libera della Commissione del Senato al Ddl Delrio rappresenta una buona notizia per i sindaci e i Comuni italiani. Questa riforma rafforza i Comuni, rendendoli lo snodo del sistema…[segue]Ddl Delrio – Boccali: “Fiducia del Senato è primo passo, ora riempire di contenuti la riforma”"Quello di ieri è certamente un primo passo in avanti per la riforma dell’assetto dello Stato. Ora non resta che riempire di contenuti il provvedimento”. Commenta così il…[segue]Ddl Delrio – Cattaneo: “Deleghe e personale Province, due temi da affrontare e chiarire”“Deleghe come quelle sull’edilizia scolastica, trasporto pubblico locale, dissesto idrogeologico, fino ad oggi in capo alle Province, dovranno essere riassegnate evitando sovrapposizione di…[segue]Ddl Delrio – Fontana: “Toppa peggio del buco, i costi non si ridurranno e i servizi ai cittadini saranno peggiori” “La riforma a ‘strappi’ come quella approvata ieri dal Senato dà spazio solo alla ‘pancia’ e non a una vera politica di risparmio e riorganizzazione istituzionale….[segue]Ddl Delrio – Il testo del maxiemendamento che ha ottenuto la fiducia al SenatoPubblichiamo il testo del maxiemendamento del governo, sul cosiddetto ddl svuota Province, che ha ottenuto ieri la fiducia…[segue]Smart city – Giovedì 3 aprile workshop su modelli innovativi di sviluppo urbanoGiovedì 3 aprile a Roma, sede Anci dalle 13.30 alle 17.30, il presidente Piero Fassino e Francesco Profumo discuteranno insieme ai Comuni aderenti all’Osservatorio Anci sulla smart city e…[segue]Welfare – A Lecce il 7 aprile convegno Anci-Università del Salento sulle politiche familiari Anci, in collaborazione con il Comune di Lecce e l’Università del Salento – Dipartimento di Storia, società e studi sull’uomo e Corsi di Studio in Servizio Sociale, organizza…[segue]#scuolagiovaniamministratori – Martedì 1 aprile webinar su management e smart cityNell’ambito delle attività didattiche del percorso locale della scuola Anci "Management della Smart City", che si svolge presso il comune di Torino in collaborazione con il Politecnico,…[segue]Immigrati – ANCI: “Allarme dai territori, servono misure per accoglienza dignitosa”In presenza di un numero crescente di arrivi di profughi sulle coste italiane, l’ANCI chiede con urgenza che il Governo adotti ogni misura necessaria a garantire un’accoglienza dignitosa,…[segue]Strisce blu – ANCI, spetta ai Comuni decidereSu strisce e parcheggi, nella serata di ieri all’incontro tra ANCI e Governo, si e’ convenuta una posizione chiara ed inequivoca:
1)      La materia e’ competenza…[segue]Mobilità ciclistica – Anci Toscana a supporto dei Comuni per il potenziamento e sviluppo del settoreAnci Toscana e Regione Toscana hanno presentato stamani a Firenze i nuovi bandi regionali per il finanziamento degli interventi per lo sviluppo della mobilità ciclistica, in attuazione della legge…[segue]Strisce blu – Fassino: “Soluzione immaginata da Ministero e’ chiaramente ingestibile”"L’incontro di questa sera si terrà per trovare un punto di sintesi. La soluzione immaginata dal ministero dei Trasporti non è concretamente possibile. Mi auguro che il ministro Lupi…[segue]Minacce a sindaci – Anci Giovani: Solidarietà e vicinanza a sindaco Monforte San Giorgio ‘’ANCI Giovani esprime tutta la sua solidarieta’ e vicinanza nei confronti del giovane sindaco di Monforte S. Giorgio (Me), Giuseppe Cannistra’, in seguito al vile atto intimidatorio…[segue]Tpl – Il presidente Anci: “Per salto di qualità servono risorse certe, competenze definite e regole chiare”"L’Anci è interessata a una strategia che porti al definitivo salto di qualità nel settore del trasporto pubblico locale. Un cambio di passo che può concretizzarsi se ci sono…[segue]Urbact – Progetti in mostra a Messina, Bologna e Napoli, Galeone (Cittalia): “Una spinta verso miglior utilizzo dei fondi Ue” Entrano nel vivo molti dei progetti Urbact che coinvolgono fra i partner le città italiane con transnational meeting ed incontri che stanno coinvolgendo in questi giorni le comunità locali…[segue]Rappresentanza di genere – In Toscana 12% di donne sindaco, Cosimi: “Siamo in fascia medio-alta, ma numeri ancora insoddisfacenti”“Per numero di sindaci donna la toscana si colloca in una fascia medio alta rispetto alle altre regioni, e ci sono da noi ad esempio moltissime donne vicesindaco e Giunte con numeri percentualmente…[segue]Piccoli Comuni – Guerra: “Positivo incontro con ministro Lanzetta, avviata fase collaborazione con ANCI’‘Si e’ avviata una importante fase di collaborazione tra l’ANCI e il Ministero degli Affari regionali su tutte le vicende che riguardano i piccoli Comuni’‘. Cosi’…[segue]Piccoli Comuni – Guerra: “Incontro con Ministro Lanzetta positivo, avviata fase collaborazione con Anci”“Si è avviata una importante fase di collaborazione tra l’Anci e il Ministero degli Affari regionali su tutte le vicende che riguardano i piccoli Comuni”. Così il coordinatore…[segue]Intimidazioni – La solidarietà di Alessia De Paulis (Pari opportunità Anci) al sindaco di Palmariggi “Sono convinta che la sindaca di Palmariggi, da sempre impegnata nella vita sociale e politica della sua comunità, continuerà la sua opera amministrativa con competenza e passione,…[segue]Intimidazioni – A Palmariggi (Le) l’ennesimo episodio, il sindaco: “Combattiamo ogni giorno ma siamo soli contro la crisi” I cittadini in difficoltà spesso vanno a chiedere aiuto al sindaco e il sindaco quando può interviene. Ma le persone da aiutare sono tante, le risorse poche. E allora succede che anche in…[segue]Zone franche urbane – Continua l’attività’ di accompagnamento Anci-Mise ai comuni interessati nel mezzogiorno.Il 24 e 25 marzo scorso, Anci, Area Mezzogiorno e cooperazione internazionale  con i referenti tecnici del Mise, è intervenuta a Trapani e Termini Imerese per altri due incontri informativi…[segue]Strisce blu – Fassino chiede incontro a Lupi e Alfano, rischio ulteriori aggravi per i cittadiniL’Associazione nazionale dei Comuni italiani esprime forte preoccupazione riguardo la recente posizione sulla sosta tariffata espressa dal ministero delle Infrastrutture. Una preoccupazione rivolta…[segue]Ue – Imprese tra cultura e creatività, città europee a confronto a Bologna per il progetto Urbact Creative Spin A Bologna il progetto Urbact Creative Spin si apre alla città con una serie di incontri ed eventi pubblici sul rapporto tra creatività, industria ed economia locale in occasione del meeting…[segue]Intimidazioni – Sindaco San Vito dei Normanni: “Attentato ad assessore brutto colpo, Comuni prima interfaccia della rabbia sociale”“Non ci sono novità sui responsabili. Certo è stato un fulmine a ciel sereno, soprattutto perché fino a venerdì scorso mai avevamo subito episodi del genere”. …[segue]Città dei Motori – Iniziative su sicurezza e turismo rivolte al mondo delle due ruotePromozione delle città e dei territori attraverso la “tipicità” motoristica Made in Italy;  iniziative di sicurezza stradale rivolte ai più giovani; incremento del…[segue]Dl Enti locali – Le proposte di emendamenti Anci presentate alle commissioni Finanza e Bilancio della CameraPubblichiamo le proposte di emendamenti Anci presentate oggi alle commissioni Finanza e Bilancio della…[segue]Riqualificazione urbana – A Pavia parte il cantiere per il recupero del monastero ‘Santa Chiara’“Santa Chiara 2015” ovvero l’ex monastero quattrocentesco di 4.681 metri quadrati della cui riqualificazione si parla a Pavia da tanti anni nel 2015 tornerà a vivere. Tutto questo…[segue]Mobilità sostenibile – Prima giornata di formazione Musa ad Alcamo, consulta il calendario dei prossimi incontriDopo il successo della prima giornata del convegno sulla capacity building delle amministrazioni, svoltosi nell’ambito del progetto Musa  sulla mobilità sostenibile dedicato alle regioni…[segue] Sport – Presentati a Roma i risultati del progetto “Sport, Modello di Vita”Si è svolta questa mattina a Roma presso la sede del Coni la conferenza stampa del progetto Un anno di “Sport – Modello di Vita”,…[segue]Terzo mandato sindaci – Anci Puglia, necessario eliminare limite per tutti comuni fino a 5000 abitantiAnci Puglia ribadisce la necessità del superamento del limite del secondo mandato per tutti i piccoli comuni, quindi la non applicazione per gli enti con popolazione fino a 5.000 abitanti…[segue]Distribuzione del gas – Autorità rende disponibile procedura per accesso dati RabPubblichiamo la determinazione n. 5/14-DIUC dell’Autorità per l’Energia Elettrica,…[segue]Fosse Ardeatine – Marino: “Ricordare è importantissimo, ho fatto bene a proibire esequie Priebke”"Ricordare è importantissimo e per me anche molto emozionante. Ogni volta che entro qui non riesco davvero a capire a quanto possa arrivare la violenza dell’uomo sull’uomo, un eccidio davvero…[segue]Libia – Vicesindaco Martellago: “Comunità stretta intorno a famiglia Salviato”“Il sindaco Monica Barbiero è andato a trovare la famiglia di Gianluca Salviato, che è preoccupata soprattutto per la sua salute, dato che è stato trovato il kit per il…[segue]Ue – Al via raccolta di firme per proposta di legge europea su lavoro e sviluppo sostenibileUn’azione di iniziativa legislativa popolare a livello europeo per chiedere alla Commissione un piano straordinario, che abbia al centro lo sviluppo sostenibile e l’occupazione. E’ questo…[segue]