• Marzo 3, 2014
di anci_admin

Newsletter

ANCI – Newsletter n. 291

Convocazione per giovedì 6 marzo a RomaE' convocato per giovedì 6 marzo a Roma (ore 10:30, S...

Convocazione per giovedì 6 marzo a RomaE’ convocato per giovedì 6 marzo a Roma (ore 10:30, Sala Conferenze di via dei Prefetti, 46) l’Ufficio di presidenza Anci. Due i punti all’ordine del giorno: valutazioni sul recente decreto enti…[segue]Enti Locali – Fassino, da Governo prime risposte, ora rapida individuazione coperture necessarie e congrue“Con il decreto varato oggi dall’Consiglio dei Ministri si da’ attuazione agli impegni convenuti con l’ANCI in materia di TASI IUC e finanza locale, garantendo quella certezza…[segue]Tasi – Delrio: “Approvato decreto, tassa sarà regolata da sindaci che potranno renderla più equa”"Abbiamo approvato su proposta del ministro dell’Economia il dl Tasi". Lo ha annunciato in conferenza stampa il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Graziano Delrio, al termine del…[segue]Fassino alla Camera: “Riforma incompiuta, si riparta da piena autonomia fiscale dei Comuni”"Sollecitiamo la predisposizione dei decreti attuativi mancanti per permettere una piena attuazione della legge 42 sul federalismo fiscale. Un federalismo fiscale ancora lontano che dovrebbe basarsi,…[segue]Dl enti locali – Fassino a RaiNews: “Non è sanatoria, ora però si cambi passo”"Non si poteva lasciar fallire Roma". Così il presidente dell’Anci Piero Fassino commenta a RaiNews24 l’approvazione di oggi, da parte del Consiglio dei ministri, del decreto Enti locali…[segue]Presidente Anci a Renzi: “A rischio lavoratori e igiene, attivare subito tavolo confronto”‘‘Nell’esprimerle le piu’ sincere congratulazioni per il suo prestigioso incarico, a nome mio personale e dell’Associazione da me rappresentata, mi preme sottoporre alla…[segue]Anci a Padoan e Alfano: “Prorogare al 30 giugno rientro da anticipazioni tesoreria” ‘’Prorogare ulteriormente, dal 31 marzo 2014 al 30 giugno 2014, il termine per il rientro dalle anticipazioni di tesoreria a favore dei Comuni, per dare la possibilità agli enti di…[segue]Comuni – Fassino, con ministro Lanzetta oggi primo giro orizzonte su problemi EELLPrimo incontro, oggi, fra il Ministro per gli Affari Regionali Maria Carmela Lanzetta ed il Presidente ANCI Piero Fassino.
‘’Nel corso della riunione – riferisce il Presidente…[segue]Governo – Roberto Reggi sottosegretario al ministero dell’IstruzioneL’ex sindaco di Piacenza Roberto Reggi è stato nominato sottosegretario al ministero dell’Istruzione. E’ quanto riportano le principali agenzie di stampa. (ef)[segue]Governo – Angelo Rughetti sottosegretario al ministero della SemplificazioneAngelo Rughetti, già segretario generale Anci fino al 2013 ed ora deputato, è stato nominato sottosegretario al ministero della Semplificazione. E’ quanto si apprende dalle agenzie di stampa….[segue]Welfare – Commissione Anci convocata per mercoledì 12 marzo a RomaE’ stata convocata per mercoledì 12 marzo a Roma (Sala Conferenze Anci ore 10:30), la commissione Welfare dell’Anci.
Oltre alle comunicazioni del presidente Giacomo Bazzoni, l’ordine…[segue]Piccoli Comuni – Guerra: “Approvare norme Ddl Delrio entro le elezioni di primavera” ‘‘Rivolgiamo un appello a tutte le forze politiche, ai gruppi parlamentari, al Governo, affinche’ le norme relative a piccoli Comuni, Convenzioni, Unioni e fusioni, contenute nel…[segue]Edilizia scolastica – Fassino: “Piena collaborazione dei sindaci su proposta Renzi”‘’Non possiamo che condividere pienamente la proposta del presidente del Consiglio, e offrire la nostra piu’ piena collaborazione per la realizzazione di un piano straordinario di edilizia…[segue]Governo – Renzi al Senato: “Edilizia scolastica è priorità, domani scriverò a sindaci per avere punto di situazione”"Scriverò domani una lettera agli ottomila colleghi sindaci per chiedere un punto di situazione sullo stato dell’edilizia scolastica". Lo ha detto il presidente del Consiglio Matteo Renzi,…[segue]Città dei motori – Sindaco Arese: “Riapertura Museo Alfa Romeo opportunità per tutto il territorio”Fervono i preparativi per l’organizzazione di “Rombo d’autore – a tutto motore!”, l’iniziativa che il prossimo 13 aprile, in Villa La Valera, vedrà riuniti l’Amministrazione comunale,…[segue]Salva Roma – Dal Consiglio dei ministri via libera a nuovo decretoIl Consiglio dei ministri ha dato il via libera a nuovo decreto Enti locali contenente le norme cosiddette ‘Salva Roma’. Lo riferisce l’Ansa, citando fonti di governo. (ef)

 [segue]Expo – Pisapia: “Su spese straordinarie non ci sia silenzio del governo”"Milano, ancora una volta, ce l’ha fatta da sola. E’ chiaro che, quantomeno, non ci deve essere, rispetto alle spese straordinarie per Expo, un silenzio da parte del governo, ma so che c’è…[segue]Debiti Pa – Mef, Su nuove anticipazioni liquidità enti locali tasso al 2,274 per centoSulle anticipazioni di liquidità che gli enti locali richiederanno nel 2014 a valere sulle nuove risorse messe a disposizione per l’anno in corso e pari a circa 7,2 miliardi (ai sensi dell’art.3,…[segue]Piccoli Comuni – Centrale Unica di Committenza, entrata in vigore proroga al 30 giugno 2014Con la conversione in legge del decreto Milleproroghe è entrata in vigore la proroga al 30 giugno 2014 (termine…[segue]Urbanistica – Ferrazzi: “Rivisitare normativa, serve coerenza per evitare sovrapposizioni e rallentamenti”"Il tema dell’urbanistica necessita di una lesgislazione unificata e di una rivisitazione complessiva che vada ad aggiornare norme che risalgono addirittura al 1942. Da allora è cambiato il…[segue]Federalismo fiscale – Fassino alla Camera: “Governo, Parlamento ed enti locali ripartano da un percorso condiviso”‘‘Sollecitiamo la predisposizione dei decreti attuativi mancanti per permettere una piena attuazione della legge 42 sul federalismo fiscale. Un federalismo fiscale ancora lontano che dovrebbe…[segue]Città dei Motori – Sindaco Cento: “Orgogliosi di ingresso in CdM, da sempre un nostro obiettivo” “Coltivavamo da tempo l’intenzione di entrare nella rete di Città dei Motori, poi il terremoto del maggio del 2012 ha di fatto cambiato le nostre priorità. Ora siamo contenti…[segue]Federalismo fiscale – Fassino alla Camera: “Riforma incompiuta, si riparta da piena autonomia fiscale dei Comuni”"Sollecitiamo la predisposizione dei decreti attuativi mancanti per permettere una piena attuazione della legge 42 sul federalismo fiscale. Un federalismo fiscale ancora lontano che dovrebbe basarsi,…[segue]Edilizia scolastica – Ruffino: “Piena collaborazione dei sindaci sulla proposta di Renzi”‘’Non possiamo che condividere pienamente la proposta del presidente del Consiglio, e offrire la nostra piu’ piena collaborazione per la realizzazione di un piano straordinario di edilizia…[segue]Governo – Manca (Anci Emilia-Romagna): “Indirizzi positivi, ora aspettiamo i fatti”Sono "molto positivi" gli indirizzi espressi dal Governo di Matteo Renzi in merito al l’opportunità di "rimuovere o modificare il Patto di stabilità e lanciare un piano di…[segue]Expo 2015 – Pisapia: “Servono controlli più celeri sul sito”"Bisogna rafforzare l’impegno su alcune tematiche, come quella dei controlli sul sito, che devono essere più efficienti e celeri". Lo ha affermato il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia,…[segue]Governo – Fontana (Anci Lombardia): “Buon lavoro, per ripresa necessario che ai Comuni sia garantito intero gettito Imu” “A nome di tutti i Sindaci lombardi rivolgo gli auguri di buon lavoro al Governo che in questi giorni ha avviato le sue attività”. Così si è espresso Attilio Fontana,…[segue]Istruzione – Commissione Anci avvia rilevazione per raccolta e diffusione buone prassiSu indicazione della Commissione Istruzione e Scuola Anci, è stata avviata una rilevazione, per la raccolta e la diffusione di “buone prassi” nell’ambito dei servizi per l’infanzia…[segue]Napolitano a Catania – Bianco: “Strada della ripresa passa dalla legalità”"Questa città e gran parte di essa è convinta che la strada della ripresa passa innanzitutto dalla porta della legalità". Lo ha detto il sindaco di Catania Enzo Bianco durante…[segue]Finanza locale – Ieri a Genova seminario Anci-Ifel, Floris: “Comuni vivono nell’incertezza, nuovo governo prenda presto decisioni”Si è tenuto ieri nella Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale a Genova, l’incontro dal titolo “L’impatto della manovra economica 2014 sulla finanza locale”, organizzato…[segue]Fondi Ue – Cittalia presenta Guida a supporto delle città, Galeone: “Strumento di orientamento per scelte strategiche”“La nuova programmazione economica europea offre opportunità di supporto particolarmente significative per le città che intendono riprogrammare il proprio sviluppo a partire da una…[segue]Legalità – Cdm approva decreto di scioglimento per il consiglio Comune Scalea (Cs)Il Consiglio dei ministri, riunitosi stamattina per una breve riunione alla Camera dei Deputati, ha approvato il decreto del Presidente della Repubblica di scioglimento del Consiglio comunale di Scalea…[segue]Progetto Beams – Galeone (Cittalia): “Cittadini protagonisti degli interventi di inclusione sociale”“L’impegno delle amministrazioni locali per l’inclusione sociale passa anche attraverso un’azione culturale che coinvolge l’intera cittadinanza nel contrasto agli stereotipi…[segue]Personale – Circolare ministero dell’Interno su contributo per aspettative sindacaliSi rende noto agli Enti che è stata pubblicata dal ministero dell’Interno la  circolare FL n.  3/2014 avente ad oggetto…[segue]Roma – Marino a Radio2: “Nuovo car sharing prima dell’estate e per il 2014 differenziata al 14%”Bike sharing e raccolta differenziata. Sono alcuni temi affrontati oggi dal sindaco di Roma Ignazio Marino, intervenuto alla trasmissione radiofonica di Radio2, Un giorno da pecora.
"Il nuovo…[segue]Vicenda Marò – Comune di Nola li nominerà Latorre e Girone cittadini onorari Il Comune di Nola ha attivato la procedura per la concessione della cittadinanza onoraria ai Marò sotto processo in India. L’amministrazione comunale, per bocca del sindaco, Geremia Biancardi,…[segue]Protezione civile – In Campania 15 milioni per i piani locali, Boccali scrive all’assessore Cosenza per esprimere apprezzamento“Un’iniziativa che, prima nel suo genere a livello regionale, assume come strategico il tema del sostegno alla pianificazione comunale anche, e soprattutto, in relazione alle novità…[segue]Governo – Gli auguri di Fassino e degli organi Anci a nome dei sindaci italianiUn augurio di buon lavoro al presidente del Consiglio Matteo Renzi, al sottosegretario Graziano Delrio e a tutti i ministri, è stato inviato ieri dal presidente dell’Anci Piero Fassino. Tramite…[segue]Venezia – Inaugurato terminal a Piazzale Roma, Orsoni: “Altro passo verso incontro tra città d’acqua e terra”Una media di circa 35.000 persone al giorno ne fanno il punto più trafficato di tutta la città, insieme a quello degli Scalzi di fronte alla stazione ferroviaria: il terminal dei vaporetti…[segue]Città metropolitane – Sindaco di Messina: “E’ riforma positiva che va fatta”Con l’istituzione della città metropolitane in Sicilia "il rapporto con il Governo e l’Europa sarà   molto più forte". Ne è convinto il sindaco di Messina…[segue]Comuni – Relazioni fine e inizio mandato, Galeone (Cittalia): “Bene rendicontare attività ma norma è ancora confusa e contraddittoria”"Il tema del dar conto ai cittadini e alle comunità, sull’azione amministrativa dei sindaci, è vero ed importante. Tuttavia la legge che regola l’obbigo delle relazioni di fine e inizio…[segue]Patto di stabilità – Satta (Padru): “Abolizione per piccoli Comuni sarebbe vera svolta”"Il taglio del cuneo fiscale e l’intervento sulle rendite finanziarie vanno bene, ma vogliamo davvero dare una svolta al Paese? Interveniamo sul patto di stabilità. La sua abolizione sarebbe…[segue]#scuolagiovaniamministratori – Il 1marzo parte il percorso formativo a CuneoPrende il via il 1 marzo il percorso formativo del Comune di Cuneo dal titolo “Opportunità Europa: il contributo dell’UE allo sviluppo dei territori locali”, organizzato dalla…[segue]#scuolagiovaniamministratori – Comune di Pisa proroga termini partecipazione al percorso dedicato al diritto amministrativoIl comune di Pisa rende noto di aver prorogato il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al Percorso di formazione locale del Comune di Pisa, in materia di diritto amministrativo…[segue]#scuolagiovaniamministratori – Comune Perugia estende la partecipazione a dieci uditoriIl comune di Perugia informa che estenderà la partecipazione al percorso del Comune di Perugia in materia di ‘Finanza…[segue]