• Febbraio 3, 2014
di anci_admin

Newsletter

ANCI – Newsletter n. 287

Assemblea straordinaria - Fassino: “Ci sono condizioni per tornare nelle sedi istituzionali”L&rs...

Assemblea straordinaria – Fassino: “Ci sono condizioni per tornare nelle sedi istituzionali”L’ANCI riprenderà a partecipare alle riunioni delle sedi di concertazione tra autonomie locali e governo, a partire dalla Conferenza Unificata e dalla Conferenza Stato-città. Lo annuncia…[segue]Fassino: “Accettabile invarianza risorse per 2014, ma adesso si intraprenda percorso realmente autonomista”"La soluzione sulla tassazione immobiliare che ci è stata proposta dal governo è a nostro parere accettabile, al fine di garantire l’invarianza di gettito per i Comuni nel 2014. Ma…[segue]Assemblea straordinaria – Piu’ di 700 sindaci al Quirino di Roma: “Riprendere percorso autonomista per i Comuni”Oltre 700 tra sindaci e amministratori locali in un Teatro Quirino di Roma stracolmo. Inizia cosi’ l’Assemblea straordinaria dei sindaci italiani convocata dall’Anci, convocata all’indomani dell’incontro…[segue]ANCI al Quirinale: Fassino, da Napolitano grande attenzione per i Comuni, gli siamo grati "Abbiamo trovato grande attenzione e sensibilita’ da parte del Capo dello Stato, e per questo gli siamo molto grati. Continueremo a tenerlo aggiornato costantemente sulle questioni che riguardano…[segue]Assemblea straordinaria – Piccoli Comuni, Guerra: “Proseguire su questa strada, segni di inversione di tendenza”“Manca ancora della strada, ma ci sono le condizioni per parlare dell’inizio di un’inversione di tendenza nei rapporti con il Governo, a partire dai piccoli Comuni”. Lo afferma…[segue]Assemblea straordinaria – Fontana: “Ricontrolliamo bene i conti del governo, no a sorprese di meta’ anno”"Dato che di questo governo non mi fido minimamente, credo che dobbiamo ricontrollare i conti fatti. Non vorrei che quella dei 700 milioni a ristoro dei mancati introiti Imu sia una proposta che…[segue]Assemblea straordinaria – Cosimi: “Soluzione attuale vale per il 2014, ma da 2015 pretendiamo progetto serio autonomia” "Questa soluzione vale per il 2014, e su questa soluzione ci assumeremo come sindaci le nostre responsabilita’. Ma dal 2015 o si imposta un progetto serio di autonomia, o cominceremo a confliggere…[segue]Sprar – Passano da 3 mila a 20 mila i posti disponibili per rifugiati e richiedenti asiloIl sistema dell’accoglienza integrata di richiedenti e titolari di protezione internazionale compie un passo decisivo, con l’allargamento della rete Sprar – Sistema di protezione per richiedenti…[segue]Carceri – Attività extramurarie per detenuti, nota di chiarimento ministero Giustizia-DapCon la sottoscrizione del protocollo tra l’Anci e il ministro della Giustizia (Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria), volto a promuovere sul territorio un programma sperimentale…[segue]Immigrazione – Sul sito del Viminale la graduatoria per 20mila posti di accoglienza dello SprarE’ stata pubblicata sul sito del ministero dell’Interno la graduatoria di circa 20mila posti di accoglienza per richiedenti o titolari di protezione internazionale messi a disposizione dagli enti locali…[segue]Ambiente – Il progetto del Kyoto club sulle pratiche di sostenibilitàPratiche di sostenibilitàè un progetto di Kyoto Club, in partenariato con Anci e il sostegno del ministero dell’Ambiente, che mira a diffondere i temi fondamentali della sostenibilità…[segue]Scuola – Il Dpcm della presidenza del Consiglio sulla sicurezza nelle scuoleE’ stato emanato il Dpcm   che attribuisce poteri derogatori  a Sindaci e Presidenti di provincia come previsto nella…[segue]Assemblea straordinaria – Bianco: “Nasca nuova Carta delle autonomie”"E’ l’ora di avviare una grande iniziativa, un Patto tra Comuni, governo e Parlamento, gia’ a partire dai prossimi mesi: con la riforma del Senato e le altre riforme istituzioinali nasca una nuova…[segue]Assemblea straordinaria – Di Primio: “Esigiamo ora rispetto del ruolo dei sindaci” "E’ arrivato il momento di insistere sull’autonomia e sul rispetto dei ruoli istituzionali". Lo afferma il sindaco di Chieti e delegato ANCI al Personale Umberto Di Primio, nel corso dell’assemblea…[segue]Assemblea straordinaria – Orlando: “ok bilanci in ordine, ma ci si consenta di investire”"Non restiamo chiusi nella noce di cocco della finanza locale: possiamo avere i bilanci in ordine, ma se ci viene impedito di investire i nostri cittadini saranno comunque scontenti e non avranno…[segue]Assemblea straordinaria – Castelli: “Basta salvare i conti dell’Italia sulla faccia dei Comuni”"Dobbiamo superare definitivamente il paradosso per cui si continuano a salvare i conti dell’Italia sulla faccia dei Comuni". Lo afferma il delegato ANCI alla finanza locale e sindaco di Ascoli…[segue]Assemblea straordinaria – Variati: “Oggi giorno ‘spartiacque’, su certe questioni non siamo piu’ disposti ad accettare tutto”"Quest’assemblea sia uno spartiacque tra un modo di rapporti che non siamo piu’ disposti ad accettare e cio’ che vogliamo per il futuro. Non vogliamo piu’ accettare la sensazione sgradevole che si…[segue]Assemblea straordinaria – Dal Negro: “Stop immediato al Patto di stabilità”“Non siamo più disposti ad accettare ogni cosa, a partire dall’assurdo Patto di stabilità: va eliminato”. Lo afferma il presidente di Anci Veneto Giorgio Dal Negro, intervenendo…[segue]Assemblea straordinaria – Perrone (anci Puglia): “Aspettiamo risposte concrete da governo” "Aspettiamo ancora risposte dall’esecutivo, l’incontro di ieri è positivo soprattutto in quanto non ha peggiorato la situazione dei tagli ai comuni per il 2014, bisogna però accelerare…[segue]Elezioni amministrative – Fassino: “Chiederemo a candidati di 4500 Comuni di mettere autonomia al primo punto del programma” "L’Anci proporra’ a tutti i candidati sindaco dei 4500 Comuni che quest’anno andranno al voto di assumere il tema dell’autonomia come nodo centrale dei propri programmi elettorali. Vorremmo…[segue]Anci Sicilia – Leoluca Orlando nuovo presidente, gli auguri dell’Anci "Congratulazioni" e "buon lavoro" al neo-presidente di Anci Sicilia, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, dal presidente Anci Piero Fassino e dal segretario generale dell’associazione…[segue]Assemblea straordinaria – Assessore Milano: “Stime Tesoro probabilmente al ‘ribasso’, dovremo usare la leva fiscale per garantire detrazioni”"Oggi a Milano le detrazioni sull’imposizione immobiliare valgono 108 milioni. Utilizzando la leva dello 0,8 per mille sulla Tasi possiamo arrivare al massimo a coprire 80 milioni. Dovremo utilizzare…[segue]Assemblea straordinaria – Manca: “Non consentiamo che venga minata autorevolezza Comuni”"Va rimesso al centro un elemento di rottura, perche’ rischiamo oggi che venga minata la tenuta e l’autorevolezza dei Comuni". Lo sostiene il sindaco di Imola e presidente di Anci Emilia-Romagna…[segue]Assemblea straordinaria – Speranza: “Intervenire su provvedimenti normativi assurdi che ci immobilizzano”"Troppi provvedimenti normativi assurdi ci hanno stretto in una tenaglia che ci immobilizza. E’ su questo che bisogna aprire adesso una discussione, che sia anche conflitto se le cose non cambieranno"….[segue]Assemblea straordinaria – Santarsiero: “Basta con Stato che spende mentre Comuni continuano a risparmiare”"Siamo soddisfatti dei risultati ottenuti dall’ANCI, ma purtroppo non si apre ancora una nuova stagione culturale e politica a favore dei Comuni". Lo sostiene il sindaco di Potenza Vito Santarsiero,…[segue]Sicurezza stradale – A Reggio Emilia il 6 febbraio incontro sulla tutela dei pedoniL’Osservatorio nazionale delle autonomie locali sulla sicurezza stradale nelle aree urbane di Anci-Upi sta organizzando l’incontro dedicato a “La sicurezza dei Pedoni: le risposte dei Comuni”…[segue]Formazione – Il 27 gennaio seminario on line sui contratti pubblici, seconda parte il 5 febbraioIl 27 gennaio si è tenuto un seminario on-line organizzato da Anci/Ifel, in collaborazione dell’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici, avente ad oggetto il sistema AVCpass,…[segue]Maltempo – Marino su facebook: “Evento eccezionale, unità di crisi attiva per tutto il fine settimana”"Quello che ha colpito Roma è un fenomeno di portata eccezionale, che i meteorologi definiscono alluvione lampo. L’unità di crisi del Campidoglio rimarrà attiva per tutto…[segue]#scuolagiovaniamministratori – Torino, aperte iscrizioni per 60 under 35 al corso gratuito su “Management della Smart City”Il Comune di Torino in partenariato con il Politecnico di Torino, organizzerà il corso “Management della Smart City”rivolto a 60 amministratori under 35 dei Comuni provenienti da tutto…[segue]Comuni – Anci torna in sedi concertazioneIl presidente dell’ANCI Piero Fassino ha scritto oggi una lettera ai ministri degli Affari regionali e dell’Interno, Graziano Delrio e Angelino Alfano, confermando l’intenzione dell’ANCI…[segue]Piccoli Comuni – L’intervento del sindaco di Bogliasco alla Ctme di BruxellesIl 23 gennaio scorso si è tenuto a Bruxelles un importante meeting organizzato dal CTME, la Confederazione dei Piccoli Comuni dell’Unione Europea, della quale l’ANCI è associazione…[segue]#scuolagiovaniamministratori – Ad Ascoli Piceno percorso formativo gratuito su cultura e sviluppo del territorio, on line il bandoIl Comune di Ascoli Piceno, nell’ambito della Scuola Anci per giovani amministratori, da avvio alla fase di selezione per la partecipazione al percorso formativo – ad accesso totalmente gratuito…[segue]Sprar – Passano da 3000 a 20mila i posti disponibili per rifugiati e richiedenti asilo  Il sistema dell’accoglienza integrata di richiedenti e titolari di protezione internazionale compie un passo decisivo, con l’allargamento della rete Sprar – Sistema di protezione…[segue]Tasi – Fassino: “Soddisfacente confronto con governo, garantite risorse ai Comuni”I Comuni italiani disporranno nel 2014 delle stesse risorse di cui disponevano nel 2013. E’ questo l’esito dell’incontro odierno tra una delegazione dell’ANCI guidata dal presidente…[segue]Edilizia scolastica – ANCI, Governo acceleri, evitare polemiche pretestuose ‘’E’ da maggio dello scorso anno che l’ANCI ha ufficialmente richiesto  la convocazione di una conferenza  unificata straordinaria per affrontare  in particolar…[segue]Viabilità – L’avviso del dipartimento Protezione civile sul maltempoPubblichiamo l’avviso diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile, relativo alle condizioni meteorologiche avverse previste…[segue]Giorno della Memoria – Fassino: “Comuni impegnati a ricordare, per capire, e per un mondo migliore”Il presidente dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, Piero Fassino, ha sottolineato l’impegno attivo di centinaia di Enti Locali in occasione del “Giorno della Memoria”,…[segue]