• Dicembre 16, 2013
di anci_admin

Newsletter

ANCI – Newsletter n. 283

Fassino: "Parlamento intervenga su Service tax" "Il quadro che emerge dal Rapporto 2013 s...

Fassino: “Parlamento intervenga su Service tax”
"Il quadro che emerge dal Rapporto 2013 sulla ‘finanza territoriale in Italia’ curato da una rete di istituti di ricerca regionali non fa altro che confermare quanto andiamo dicendo da tempo…[segue]Anci chiede al Viminale proroga al 31 marzo 2014 Prorogare al 31 marzo 2014 il termine per l’approvazione del bilancio annuale di previsione per i Comuni italiani. E’ quanto chiede il presidente dell’Anci Piero Fassino, in una lettera inviata…[segue]I sindaci ad Alfano: “Assicurare pagamento fondo di solidarietà comunale”Attivare ogni iniziativa utile per assicurare l’immediato pagamento ai Comuni delle risorse loro spettanti del ‘fondo di solidarieta’ comunale’.
E’ la richiesta ‘’urgentissima’’…[segue]Service tax – Boccali, senza modifiche, trend finanza locale peggiorera’ nel 2014 ‘’In queste ore in Parlamento si stanno votando le norme sulla cosiddetta service tax e dalle notizie che circolano aumenta la preoccupazione dell’ANCI e dei Sindaci italiani che…[segue]Imu – Cosimi, compiuto un pasticcio, situazione inaccettabile "Preoccupazione, incertezza e sorpresa. Siamo di fronte ad una soluzione assolutamente insoddisfacente". Cosi’ Alessandro Cosimi, membro dell’ufficio di presidenza dell’Anci nel corso…[segue]Comuni – bilanci 2014; ANCI chiede proroga al 31 marzoProrogare al 31 marzo 2014 il termine per la approvazione del bilancio annuale di previsione per i Comuni italiani. E’ quanto chiede il Presidente della Associazione dei Comuni (ANCI) Piero Fassino…[segue]Turismo – Ricci: “Trasporto di turisti su gomma in aumento nelle città d’arte” “Il trasporto di turisti su gomma, presentando una flessibilità di gran lunga maggiore rispetto ai sistemi di traporto su ferro, via aria o mare, consente di predisporre itinerari su misura…[segue]Servizio idrico – Galvagno: “Nuovo assetto regolatorio non può prescindere dal confronto con i Comuni”"Qualunque decisione in materia di servizio idrico non può prescindere dal confronto e condivisione istituzionale con i Comuni. Va garantito, infatti, un ruolo centrale agli enti locali, tale…[segue]Gestioni associate – Martedì 17 dicembre seminario a Curtarolo (Pd)Martedì 17 dicembre, dalle ore 9.30 presso il Comune di Curtarolo (Pd), si terrà un seminario sui temi più attuali legati all’amministrazione dei piccoli Comuni e delle gestioni…[segue]Welfare – commissione ANCI, senza serie politiche sociali uscita dalla crisi e’ difficileSi è riunita oggi a Roma la Commissione Affari sociali e welfare ANCI per discutere i provvedimenti in materia di welfare contenuti nella legge di stabilità 2014 in esame alla Camera. …[segue]Amministrative 2014 – Anci Toscana, 203 i Comuni toscani al voto, 3 i capoluoghi Sono 203 i Comuni toscani che andranno al voto nella tornata elettorale di maggio 2014 (presumibilmente il 25 maggio, insieme alle elezioni europee): tra questi ci sono 3 capoluoghi di provincia: Firenze,…[segue]Evasione fiscale – Il 18 dicembre a Roma presentazione del volume “La partecipazione dei Comuni all’accertamento dei tributi erariali”Mercoledì 18 dicembre (ore 18 presso la Sala Biblioteca del Centro documentazione e studi Comuni italiani Anci/Ifel) nell’ambito della rassegna LibrinComune verrà presentato il volume