• Novembre 11, 2013
di anci_admin

Newsletter

ANCI – Newsletter n. 279

Convocazione per giovedì 14 novembre a RomaAnalisi e approfondimenti sull'iter della legge di stabi...

Convocazione per giovedì 14 novembre a RomaAnalisi e approfondimenti sull’iter della legge di stabilità e una informativa Anci sul ddl Delrio. Sono questi i due punti all’ordine del giorno che saranno discussi nell’Ufficio di presidenza,…[segue]Anci alla Camera: “Riforma sia basata sul dialogo costante, va approvata entro il 2013″La riforma degli enti locali prevista dal ddl Delrio "deve seguire il metodo della condivisione. Ferma restando la sovranità del Parlamento, occorre un dialogo continuo con chi quella riforma…[segue]Fassino: “A rischio i servizi culturali gestiti dai Comuni”‘’Condividiamo l’allarme lanciato da Federculture rispetto alla previsione di nuovi e soffocanti vincoli gestionali per le aziende culturali, previsti all’art. 15 del Ddl di stabilita’,…[segue]Fassino, incontri al Senato su patto di stabilita’ e service tax ‘’Ci aspettiamo che entro novembre i Comuni ricevano l’equivalente della seconda rata Imu 2013 per l’abitazione principale. Questo è l’impegno assunto dal Governo nel momento…[segue]Onorificenze – Holland conferisce a Fassino la Legion d’OnoreIl presidente della Repubblica francese François Hollande ha conferito la Legion d’Onore al sindaco di Torino, Piero Fassino. L’alta onorificenza e’ stata conferita, su proposta dell’Ambasciatore…[segue]Giustizia – ANCI chiede audizione su rimborsi per gestione uffici giudiziari‘’Un audizione formale in considerazione dell’estrema rilevanza che il provvedimento assume per i Comuni italiani’’. E’ questa la richiesta contenuta nella lettera…[segue]L.Stabilita’ – ANCI e Assofarm, scongiurare estensione patto stabilita’ ad Aziende speciali‘’Estendere i vincoli stringenti e puntuali in materia di spese di personale e patto di stabilita’ interno alle Aziende speciali, finora opportunamente escluse dai limiti di spesa, potrebbe…[segue]Legge di stabilità – Le proposte di emendamenti Anci inviate alla commissione Bilancio del SenatoPubblichiano le proposte di emendamenti alla legge di stabilità, inviate dall’Anci…[segue]Comuni Aeroportuali – Orsoni scrive a Lupi: “Confrontiamoci su Piano nazionale sviluppo”‘’Un incontro per approfondire le problematiche contenute nel documento predisposto dai Comuni Aeroportuali come contributo al nuovo Piano nazionale per lo sviluppo aeroportuale’’….[segue]Immigrazione – Anci in Conferenza Unificata: “Fondi insufficienti per minori stranieri non accompagnati”“Abbiamo chiesto un incremento di almeno 80 milioni al Fondo per i minori stranieri non accompagnati, perché l’attuale stanziamento ci appare largamente insufficiente”. Lo afferma…[segue]Abruzzo, la ricostruzione – Cialente: “Rapporto Sondergaard su sprechi? Nord Europa vuole abbandonarci”"L’uscita della relazione Sondergaard proprio ora che L’Aquila vuole aprire una battaglia a livello europeo sulla ricostruzione non e’ casuale, e’ un’operazione mediatica che fa parte di una strategia….[segue]Legalità – Master dell’università Roma 3/Sspal, inizio attività il 16 dicembreIl Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi “Roma Tre” ha attivato, in collaborazione con la Scuola Superiore dell’Amministrazione dell’Interno…[segue]Ecomondo – Bernocchi: “Visita sottosegretario Cirillo conferma forte interesse del ministero dell’Ambiente a nostri progetti” Il sottosegretario all’Ambiente, Marco Flavio Cirillo, ha visitato oggi lo stand di Ancitel Energia e Ambiente ad Ecomondo.
Il delegato Anci all’Energia e ai rifiuti Filippo Bernocchi ha dichiarato…[segue]Giovani amministratori – Forsam 2013, presidente cons. comunale S. Marina in salina: “Sui territori le nostre conoscenze su fondi Ue 2014-2020″“Il corso Forsam rappresenta una straordinaria palestra formativa, alla quale nessun amministratore che abbia a cuore lo sviluppo del proprio territorio può sottrarsi. Investire in formazione…[segue]Polizia municipale – La fotografia di una professione che cambia nella rapporto annuale Cittalia-AnciLe città si confermano i contesti principali in cui agire in favore della sicurezza stradale. Degli oltre 186mila incidenti stradali registrati nel 2012 il 75,9% avviene in ambito urbano, secondo…[segue]Giovani amministratori – Forsam 2013, vice sindaco Martignacco: “Ripartiamo da opportunità Fondi Ue 2014-2020″“Nel precedente programma 2007-2013 l’Italia non è stata in grado di utilizzare decine di miliardi di Fondi Ue per le politiche di coesione. Abbiamo perso occasioni importanti per il…[segue]L.Stabilita’ – Fassino, a rischio i servizi culturali gestiti dai Comuni‘’Condividiamo l’allarme lanciato da Federculture rispetto alla previsione di nuovi e soffocanti vincoli gestionali per le aziende culturali, previsti all’art. 15 del Ddl di stabilita’,…[segue]Lampedusa – Sindaco Nicolini scrive ad Alfano: “Situazione centri accoglienza è gravissima”"Sono settimane che le condizioni del Cpsa sono sotto gli occhi di tutti: grazie alla presenza dei giornalisti che hanno potuto entrare con le telecamere, le immagini del disagio in cui vivono i…[segue]Giovani amministratori – Forsam 2013, assessore Passignano sul Trasimeno: “Politiche di coesione a vantaggio del sistema Paese”“Finalmente prendiamo coscienza di quella che dovrebbe essere la linea concreta da seguire per sfruttare al massimo le possibilità offerte dall’Unione europea per lo sviluppo. Possibilità…[segue]Rifiuti – A Cefalù dal 18 al 24 novembre, settimana dedicata al riciclo creativoIl Comune di Cefalù, in occasione della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti 2013, e in concomitanza con la campagna nazionale ‘Porta la Sporta’ (nata per promuovere l’uso…[segue]Formazione – Convegno internazionale di Anci Toscana l’11 novembre a FirenzeProgrammare il futuro e provare gli effetti delle scelte fatte, per migliorare la consapevolezza e la prontezza a reagire a effetti imprevisti o indesiderati rispetto alle decisioni prese. Lunedì…[segue]Usura – Convegno a Roma il 14 novembre, Franco Marino: “Tema scottante da portare all’attenzione dei cittadini”"Usura, strategie e mezzi per combatterla". E’ questo il titolo del convegno che l’Assemblea di Roma Capitale organizza per giovedì…[segue]Innovazione – Digital Government Summit 2013, appuntamento il 12 e 13 novembre a RomaIl 12 e 13 novembre si terrà a Roma Eventi-Fontana di Trevi, Piazza della Pilotta 4, il “Digital Government Summit 2013. L’evento, patrocinato dall’Anci e organizzato dalle…[segue]Rifiuti – Gestione smart del ciclo, presentato a Ecomondo progetto di supporto per i ComuniE’ stato presentato ieri ad Ecomondo il Progetto Smartness in Waste Management, nato per essere lo strumento di supporto che aiuterà i Comuni nel raggiungimento de nuovi obiettivi imposti…[segue]Tares – Giordano (Celva): “Interventi tempestivi per far fronte alla frenesia normativa del Legislatore” A seguito delle modifiche normative intervenute con il Decreto legge 31 agosto 2013 n. 102, convertito nella Legge 28 ottobre 2013 n.124, così come integrate con il Disegno di Legge di stabilità…[segue]Forze Armate – Anci, redistribuzione personale avvenga nel rispetto delle esigenze dei Comuni‘’Fermo restando la condivisione dell’obiettivo di giungere ad una migliore allocazione delle risorse umane e di tutelare i livelli occupazionali del personale coinvolto, riteniamo tuttavia…[segue]Imu – Le attività di informazione e aggiornamento promosse dal Celva A seguito delle modifiche normative intervenute con il Decreto legge 31 agosto 2013 n. 102, convertito nella Legge 28 ottobre 2013 n.124, così come integrate con il Disegno di Legge di stabilità…[segue]Legge di stabilità – Anci a governo: “Questioni ancora aperte e scadenze strette, non si perda più tempo” “Il dibattito politico attorno ai temi della Legge di stabilità e della finanza locale potrà anche appassionare qualcuno. Ma le scadenze dei Comuni non sono dettate dall’agenda…[segue]Consumo del suolo – Anci in Conferenza Unificata: “Servono incentivi e nuove norme”“Norme vecchie, nessun incentivo per le buone pratiche e assenza di un piano nazionale”. Con queste motivazioni l’Anci ha dato parere favorevole oggi in Conferenza Unificata allo schema…[segue]Ambiente – Bernocchi: “Progetto Smarteness strumento semplice e intuitivo per il controllo del ciclo dei rifiuti”E’ stato presentato oggi ad Ecomondo il Progetto Smartness in Waste Management nato per essere lo strumento di supporto che aiuterà i Comuni nel raggiungimento de nuovi obiettivi imposti…[segue]Crisi – Pizzarotti su Facebook: “Ecco nuove misure per famiglie parmensi in difficoltà”Il sindaco di Parma Federico Pizzarotti annuncia su Facebook un nuovo pacchetto di misure anti crisi. "Per le famiglie che non arrivano alla fine del mese- scrive il sindaco- abbiamo gia’ impegnato…[segue]Sindaco New York – Italo-americano e famiglia multietnica, chi è Bill de Blasiodal nostro corrispondente da New York, Flavio Pompetti
 
New York ha un nuovo sindaco dal nome e dalle radici italiane, che ha pronunciato questa notte il suo discorso di accettazione in inglese…[segue]Rifiuti – Bernocchi a Ecomondo: “Italia ha bisogno di recycling society in un’ottica di circular economy”“Premesso che ogni Paese ha le sue peculiarità e caratteristiche, l’Italia è molto indietro in ordine al recepimento della Direttiva europea 98/08 relativa ai rifiuti, in particolare…[segue]Citta’ Metropolitane – ANCI alla Camera, riforma sia basata sul dialogo costante, va approvata entro il 2013La riforma degli Enti locali prevista dal Ddl Delrio ‘’deve seguire il metodo della condivisione. Ferma restando la sovranita’ del Parlamento, occorre un dialogo continuo con chi quella…[segue]L.Stabilita’ – Fassino, incontri su patto stabilita’ e service tax‘’Ci aspettiamo che entro novembre i Comuni ricevano l’equivalente della seconda rata Imu 2013 per l’abitazione principale. Questo è l’impegno assunto dal Governo nel momento in cui…[segue] Immigrazione – Pighi scrive alla Guerra: “Chiarimenti su estensione temporale assegni familiari per minori extra UE”In merito alla legge 97 del 2013, che estende il beneficio dell’assegno per il nucleo familiare (con almeno tre figli minori) anche ai cittadini extra UE, il delegato Anci all’Immigrazione, Giorgio Pighi,…[segue]Tesoreria unica – Giordano (Celva): “Ricadute negative sui Comuni, da capire cosa fare con i contratti già in essere”Il Consiglio di amministrazione del Celva, riunitosi ieri, 5 novembre 2013, ha esaminato la sentenza n. 256 della Corte costituzionale, che ha dichiarato la parziale illegittimità costituzionale…[segue]Formazione – Disponibile sul portale Ifel il volume “Gestione da parte dei Comuni del contenzioso relativo ai propri tributi” E’ disponibile per il download dal portale Ifel…[segue]Valorizzazione immobili – Torna al Comune di Ascoli l’ex caserma, il sindaco: “Strategica per uffici distaccati”Riconsegnato oggi al Comune di Ascoli Piceno l’immobile della caserma Umberto I°, già sede dell’ex distretto militare. L’edificio, di tre piani per un totale di circa 3.300 metri quadrati,…[segue]Rifiuti – Sindaco di Ravenna: “Per il 2013 applicare la Tia e non la Tares”"Voglio applicare la Tia e non la Tares per fare risparmiare imprese e famiglie", lo afferma il sindaco di Ravenna Fabrizio Matteucci in una lettera indirizzata al direttore di Atersir Emilia-Romagna…[segue]Lavoro – In sessanta occupano sala consiliare Vibo Valentia per chiedere reimpiego Una sessantina di lavoratori hanno occupato, per protesta, l’aula consiliare del Comune di Vibo Valentia. I manifestanti, lavoratori con mobilita’ in deroga che hanno prestato servizio all’interno dell’ente…[segue]Capitale cultura 2019 – Anci e Cidac incontrano città candidate, presto incontro con ministro BrayQuesta mattina a Roma Anci e Cidac (associazione città d’arte e cultura), hanno incontrato i rappresentanti e i sindaci delle 21 città candidate a Capitale europea della cultura…[segue]Pari Opportunità – Premio Melograno, il 14 dicembre a Roma un riconoscimento alle donne impegnate nella convivenzaDare vita a una Rete di Donne del Mondo per promuovere l’incontro tra associazioni femminili composte da donne italiane e da donne immigrate presenti in Italia.
All’interno di questo progetto…[segue]Governo – Fassino da New York: “Non ci sono alternative, mi auguro continui per stabilizzazione economica”"Negli ultimi due anni ci sono stati importanti risultati per la stabilizzazione economica e finanziaria dell’Italia, mi auguro che questo processo continui". Lo ha detto il presidente dell’Anci,…[segue]4 novembre – Tosi: “Data che ha segnato storia del Paese”‘Oggi ricordiamo una data, quella del 4 novembre 1918, che ha segnato la storia di questo Paese con la conclusione della prima guerra mondiale e che vogliamo oggi ricordare non attraverso una commemorazione…[segue]Anci Lazio – Martedì 15 novembre, firma protocollo d’intesa per utilizzo popolazione carcerariaIl 15 novembre 2013 alle ore 10.00 a Roma, presso la sala delle "Conferenze" dell’Anci nazionale, in via dei Prefetti 46, sarà firmato il protocollo d’intesa con il Provveditorato regionale…[segue]Cultura – Domani a Roma, Coordinamento delle Città candidate a Capitale Europea della Cultura 2019Domani 5 novembre a Roma si terrà la prima riunione del Coordinamento delle Città candidate a Capitale Europea della Cultura 2019 (ECoC).
Lo scorso 20 settembre si sono chiusi i termini…[segue]Richiedenti asilo – ANCI chiede incontro a Ministro Alfano ‘’Stabilire se rinnovare il permesso di soggiorno per motivi umanitari riconosciuto nel corso dell’Emergenza Nord Africa e ormai in scadenza e definire un piano di interventi che…[segue]4 novembre – Castelli: “Strategia comune UE per evitare che tragedia di Lampedusa si ripeta” "Nel 2014 mi auguro di festeggiare la festa delle Forze armate in uno scenario di maggiore responsabilità da parte dell’Europa in merito alle questioni che, quotidianamente, riguardano i Paesi…[segue]4 Novembre – Emiliano: “Senza modernizzazione Forze armate sono costo inutile” "In un paese che ripudia la guerra come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali le Forze Armate costituiscono, alla stregua del dettato costituzionale, esclusivamente un presidio dei…[segue]4 novembre – Sindaco Foligno: “Forze Armate istituzione di riferimento per i cittadini”“Le Forze Armate, ancora oggi, svolgono un ruolo fondamentale nel nostro Paese, contribuendo non solo a garantire la sicurezza della comunità nazionale, ma anche a promuoverne lo sviluppo”….[segue]4 Novembre – Accorinti alle cerimonie con bandiera della pace e scritta “L’Italia ripudia la guerra”Provocazione del sindaco di Messina Renato Accorinti che oggi si è presentato alla cerimonia per la festa delle Forze Armate con una bandiera arcobaleno della pace con su scritto “l’Italia…[segue]4 novembre – Sindaco Lampedusa: “Corona d’alloro per tutti i caduti del Mediterraneo”“La corona d’alloro in onore ai caduti di tutte le guerre, di tutte le mafie e di tutti i naufragi nel Mediterraneo”. Lo scrive su Twitter il sindaco di Lampedusa, Giusi Nicolini, in occasione…[segue]4 novembre – Orlando: “Ammirazione e gratitudine ai nostri caduti in guerra”“Oggi siamo qui a testimoniare ammirazione e gratitudine ai nostri Caduti in guerra e nelle missioni internazionali di pace”. Lo ha detto il sindaco di Palermo Leoluca Orlando che insieme…[segue]Pneumatici fuori uso – ANCI e Ecopneus firmano un protocollo di intesaL’Associazione nazionale dei Comuni Italiani ed Ecopneus, società senza scopo di lucro per il recupero dei Pneumatici Fuori Uso (PFU), hanno firmato un protocollo di intesa finalizzato ad…[segue]Commissione Welfare – Variati: “Più risorse per Fondo non autosufficienze e Fondo Carta Acquisti”

“Le nostre richieste sono semplici e chiare: sono necessarie per il 2014 più risorse per il Fondo per le non autosufficienze e per il Fondo Carta Acquisti”. Lo ha detto il sindaco…[segue]Tributi locali – Il volume Ifel sulla gestione dei contenziosi da parte dei Comuni Pubblichiamo il volume della collana “Didattica” dal titolo “Gestione da parte dei Comuni del contenzioso…[segue]