• Aprile 15, 2013
di anci_admin

Newsletter

ANCI – Newsletter n. 254

Delrio: "Bene decreto, ora aprire subito riflessione su revisione del patto di stabilità"Il decreto...

Delrio: “Bene decreto, ora aprire subito riflessione su revisione del patto di stabilità”Il decreto che sblocca i pagamenti alle imprese da parte degli enti locali ‘e’ certamente una vittoria ma per poter risolvere il problema in maniera strutturale occorre rivedere i vincoli del patto di…[segue]Il testo del decreto legge pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Pubblichiamo il decreto legge 8 aprile 2013, n.35 recante “Disposizioni urgenti per il pagamento dei debiti scaduti…[segue]Sul sito Ifel le informazioni per sostenere i pagamentiSono disponibili sul sito Ifel le informazioni di cui necessitano i comuni e le province …[segue]Immigrazione – Nicotra, apprezzamento per parole Presidente Boldrini su Sprar‘’Un sincero ringraziamento per le parole di apprezzamento e di riconoscimento del ruolo e dell’attivita’ svolta dallo Sprar, il Sistema di protezione dei richiedenti asilo e rifugiati’’….[segue]Pagamenti PA – Castelli: “Dal Parlamento consapevolezza che occorrono modifiche a decreto”‘’Mi pare che vi sia una diffusa consapevolezza, da parte dei rappresentanti del Parlamento, della necessita’ di sistemare, emendandolo, lo schema di decreto per risolvere le criticita’…[segue]Pagamenti PA – Perrone (sindaco Lecce): “Decreto buona notizia, ora emendamenti Anci per renderlo efficace”“Il decreto che sblocca i pagamenti alle imprese è la prima buona notizia da un anno e mezzo di interlocuzione con il governo. Apprezziamo lo sforzo, ma al di là delle enunciazioni…[segue]Debiti PA – Il documento e gli emendamenti presentati da Anci alla Commissione specialePubblichiamo il documento e le proposte di emendamenti…[segue]Debiti P.a. – Fontana: “Oltre al decreto necessaria revisione del patto di stabilità“Per quanto apprezziamo l’importanza del decreto che sblocca i pagamenti della Pubblica amministrazione, frutto di una forte mobilitazione dell’Anci e dei sindaci, non possiamo notare…[segue]Debiti P.a. – Perrone (Anci Puglia): “Soddisfatti da decreto, ma restiamo vigili su questioni aperte“I sindaci da anni denunciano le gravi distorsioni da patto di stabilità e le ripercussioni sul sistema economico e sociale. Questo provvedimento era quanto mai necessario e urgente per rianimare…[segue]Debiti P.a. – Zedda: “Decreto è dimostrazione unità dei sindaci. Adesso chiarezza su Imu e Patto di stabilità”“Il via libera del Governo al decreto che sblocca i pagamenti dei debiti della pubblica amministrazione è la dimostrazione che l’unità tra sindaci, imprese, sindacati e organizzazioni…[segue]Rom – Zanonato, politiche di inclusione si costruiscono insieme ‘’Sono ancora troppe le discriminazioni che le comunita’ Rom, Sinti e Caminanti subiscono quotidianamente’’. E’ quanto dichiara il Delegato ANCI all’immigrazione…[segue]Debiti PA – Anci Umbria approva documento sul decreto: “Auspicabili procedure snelle e veloci”L’Assemblea di Anci Umbria ha approvato questa mattina, all’unanimità, un documento nel quale…[segue]Giustizia – Cattaneo, a rischio l’accorpamento dei tribunali‘’La questione delle spese della giustizia a carico dei Comuni, gia’ assai problematica, con l’accorpamento dei tribunali e’ diventata esplosiva’’. E’ quanto…[segue]Legalità – Avviso pubblico, il 9 e 10 maggio a Cinisi ‘I cento passi dei sindaci’ in memoria di Peppino ImpastattoSi terrà a Cinisi, il prossimo 8 e 9 maggio, l’iniziativa “I 100 passi dei Sindaci” promossa da…[segue]Formazione – Seminari on-line Ifel, il 18 aprile si parla di strumenti deflattivi del contenziosoIl 18 aprile, dalle ore 11:00 alle ore13:00, si terrà il primo di una serie di seminari on-line dedicati al contenzioso tributario. Sul…[segue]Politiche Coesione – Anci Giovane: “Serve programmazione partecipata tra enti locali per ridurre sprechi” I Fondi Europei per le politiche di Coesione possono essere sfruttati al massimo “soltanto se si arriverà ad una consapevolezza che serve un’attività di programmazione collaborativa…[segue]Finanza locale – Il bilancio dei comuni 2013, seminario Anci Puglia-Ifel a Bari il 22 aprileIl Bilancio dei comuni 2013 è il tema del seminario Anci Puglia-Ifel che si terrà a Bari, il prossimo lunedì 22 aprile 2013, dalle ore 10,30, presso l’hotel Villa Romanazzi Carducci….[segue]Urbact – Città italiane protagoniste al training-pilota per amministratori italianiUna delegazione di assessori e consiglieri comunali di cinque città italiane (Napoli, Trieste, Cesena, Reggio Emilia, Pescara) partecipanti al programma Urbact ha partecipato a Bruxelles al primo…[segue]Ue – Fondi strutturali e politiche di sviluppo, la base per il negoziato sul prossimo accordo di partenariatoPubblichiamo il documento preliminare che costituirà la base del negoziato per il prossimo…[segue]Energia – Efficienza energetica e P.A, scenari e sviluppi, convegno al Senato martedì 16 aprile‘Efficienza energetica e P.A.: scenari e  sviluppi’.  Questo  il tema del convegno…[segue]Innovazione – A Perugia il 15 e 16 aprile la due giorni di #umbriadigitale#umbriadigitale. E’ questo il titolo della due giorni di lavori sull’agenda digitale…[segue]Trasparenza – La nota informativa Anci al decreto legislativo 33/2013Pubblichiamo la nota informativa Anci in merito al decreto…[segue]Ambiente – Rumore e qualità della vita, convegno il prossimo 6 maggio a Firenze‘Rumore e Qualità della Vita’: questo il tema del seminario che si terrà il prossimo 6…[segue]Patrimonio immobiliare – Fpc e Daily Re firmano accordo per promuovere il settore delle valorizzazioni immobiliariLa Fondazione Patrimonio Comune e Daily Re, editore del "Quotidiano Immobiliare" (testata a cui fanno capo 12 giornali on line dedicati al settore immobiliare che vengono distribuiti a tutti…[segue]Pagamenti PA – Delrio: “Bene decreto, ora aprire subito riflessione su revisione del patto di stabilità”Il decreto che sblocca i pagamenti alle imprese da parte degli enti locali ‘e’ certamente una vittoria ma per poter risolvere il problema in maniera strutturale occorre rivedere i vincoli del patto di…[segue]Sicurezza stradale – Settimana mondiale Onu, Altamura (P.Mun. Verona): “Marketing sociale per coinvolgere al massimo i cittadini”L’utilizzo degli strumenti del marketing sociale per aumentare la responsabilità dei cittadini e ridurre in modo drastico gli incidenti stradali che coinvolgono i pedoni. Questa la ‘ricetta’…[segue]Sicurezza stradale – Settimana mondiale Onu, Dondolini (Mit): “Importante attivare un ‘pacchetto’ di misure per i pedoni”“Come ministero ci auguriamo di raccogliere un cospicuo numero di adesioni da parte dei Comuni, così da portare in Europa il nostro bagaglio di esperienza. Ma la cosa più importante…[segue]Sicurezza stradale – Settimana mondiale Onu, Boccali: “Non sia solo un momento rituale, Comuni pronti ad impegnarsi”“Non vogliamo che questa manifestazione sia solo ritualità, ma ci auguriamo che sia un momento di crescita culturale. In quei giorni spero ci sia, nel maggior numero di Comuni italiani e…[segue]Pagamenti PA – Castelli: “Dal Parlamento consapevolezza che occorrono modifiche a decreto”‘’Mi pare che vi sia una diffusa consapevolezza, da parte dei rappresentanti del Parlamento, della necessita’ di sistemare, emendandolo, lo schema di decreto per risolvere le criticita’…[segue]Protezione civile – Boccali: “Interventi su territorio fuori dal patto, nuova legge urbanistica è una priorità”“Alcuni capitoli di spesa per gli interventi sul territorio devono essere obbligatori sia per lo Stato che per gli enti locali. In particolare, le misure di prevenzione sismica e quelle sul rischio…[segue]Bilanci sperimentali – Anci Liguria organizza due seminari per gli amministratoriA partire dal primo gennaio 2014 cambierà il sistema di redazione del bilancio di tutti i Comuni italiani. E’ quello che stabilisce infatti il decreto legislativo n. 118 del 2011 che definisce…[segue]Gestioni associate – Anci Liguria e Regione presentano bozza di lavoro su 36 ambiti per oltre 200 comuniSarà presentata mercoledì 17 aprile, a partire dalle ore 9 e 30 presso la Sala delle Grida del Palazzo della Borsa di Genova, la prima bozza di lavoro per la definizione degli ambiti territoriali…[segue]Protezione civile – Le deliberazioni dell’Autorità per l’energia sulle agevolazioni per popolazioni terremotateCon la deliberazione n. 105/2013/R/COM del 15 marzo 2013 e la deliberazione n….[segue]Debiti PA – In Toscana sblocco da 100 milioni per la prima trance di pagamentiDovrebbero ammontare a circa 100 milioni di euro i pagamenti che i Comuni toscani potranno effettuare nella prima fase  per effetto del decreto che sblocca i pagamenti dei debiti della Pubblica amministrazione,…[segue]Sicurezza – A Bologna il 18 e 19 aprile convegno “Spettacoli dal vivo: Cultura e Lavoro in sicurezza”“Spettacoli dal vivo: Cultura e Lavoro in sicurezza”. E’ questo il titolo del convegno che si svolgerà…[segue]Libri – Giovedì 11 aprile a Roma presentazione di due testi sull’ordinamento costituzionale nelle RegioniDomani 11 aprile alle 16.30 presso la sede dell’Anci, Sala Conferenze, saranno presentati i libri “Regolamenti delle Regioni. Questioni teoriche e aspetti problematici” di Antonio Iannuzzi…[segue]Sport – LND e ANCI, fuori da patto di stabilita’ l’impiantistica del calcio di base Prosegue il confronto tra Lega Nazionale Dilettanti ed Associazione Nazionale Comuni d’Italia. Facendo seguito alla riunione avvenuta lo scorso 11 marzo, nel quale il presidente LND Carlo…[segue]Referendum ‘fusioni’ Toscana – Giurlani (sindaco F.Vallico): “Un nuovo Comune con un tesoretto utile al nostro sviluppo”“Scegliendo la strada della fusione puntiamo a mantenere l’identità dei nostri due Comuni, perché i cittadini vogliono avere rappresentatività ed un sindaco. Ma riusciremo…[segue]Formazione – Ifel avvia ciclo di seminari on-line 2013, primo appuntamento dedicato alla TaresIl 16 aprile 2013 (dalle ore 11:00alle ore 13:00), con un seminario dedicato al nuovo tributo sui rifiuti e sui servizi (Tares), prendono avvio le iniziative di formazione a distanza, erogate in modalità…[segue]Ambiente – Monticelli: “Trivellazioni entro cinque miglia marine problema nazionale, danni ambientali incalcolabili”Scongiurare le trivellazioni in mare entro le cinque miglia, alla ricerca di idrocarburi, e porre all’attenzione nazionale il problema derivato dall’applicazione del dl del 22 giugno 2012…[segue]Legalità – Insediato il gruppo paritetico previsto dal protocollo tra Anci e Cittadinanzattiva Favorire il miglioramento delle relazioni tra cittadini e istituzioni locali, promuovere la trasparenza e l’accountability delle amministrazioni pubbliche, sostenere pratiche di valutazione civica,…[segue]Referendum ‘fusioni’ Toscana – Giannini (sindaco Vergemoli): “Insieme avremo più servizi, le risorse andranno alla sicurezza del territorio”“Il nostro obiettivo? Mantenere più servizi per i cittadini completando un processo di condivisione già avviato, e soprattutto mettere in sicurezza il territorio, prima che i nostri…[segue]Pagamenti P.a. – Delrio a Radio Capital: “Decreto va visto nella sua forza, immettere liquidità nel sistema italiano”“Il decreto va visto nella sua forza: immettere liquidità nel sistema italiano. Si può semplificare, ma soprattutto occorre lavorare per combattere inefficienze e rivedere patto di…[segue]Imu – Anci a Governo e Parlamento: “Esecutivo faccia fronte a 750 milioni di mancati introiti da parte dei Comuni”Il Governo si impegni a far fronte ai 750 milioni di euro non incassati dai Comuni con l’applicazione dell’Imu, a causa delle valutazioni inesatte del Mef sul gettito. Questa, in sintesi,…[segue]Cittadinanza – ‘L’Italia sono anch’io’ chiede incontro alla presidente della Camera Boldrini Il Comitato promotore della campagna nazionale per i diritti di cittadinanza “L’Italia sono anch’io” ha chiesto un incontro alla presidente della Camera, Laura Boldrini, sulle…[segue]Piccoli Comuni – Sabato 21 e domenica 22 aprile, Referendum consultivo su fusioni in 14 municipiSabato 21 e domenica 22 aprile i cittadini di 14 Comuni toscani saranno chiamati alle urne per pronunciarsi, tramite un referendum consultivo, sulla fusione del proprio Comune. Questi i quattro casi toscani:…[segue]Sicurezza – Anci Puglia, vicini e solidali ad amministratori vittime di intimidazioni mafioseIl vicepresidente vicario Anci Puglia, Gianvito Matarrese, è intervenuto oggi all’incontro sul tema degli amministratori pubblici minacciati dalla criminalità, organizzato dall’associazione…[segue]Agenda Digitale – Delrio a Passera, coinvolgere Comuni in stesura decreti attuativi‘’Coinvolgere l’ANCI e i Comuni da essa rappresentati ai lavori in itinere per realizzare il percorso digitale tracciato dal cosiddetto DL Crescita 2.0’’. E’ questa…[segue]Rifiuti – Raee, il 19 aprile a Milano la presentazione del quinto rapporto annualeSi terrà a Milano, il prossimo 19 aprile alle ore 10.30, la presentazione della quinta edizione del Rapporto…[segue]Debiti P.A. – Decreto in aula tra il 2 e il 3 maggioIn attesa che il decreto legge sui debiti della pubblica amministrazione venga affidato alla Commissione speciale della Camera (si vota in aula oggi alle 15 per l’ampliamento dei poteri), la capigruppo…[segue]Innovazione – Ad Imola il progetto ‘Sort’ per riciclo e riutilizzo di cibo, Manca: “Basta consumismo fine a se stesso” Ridurre lo spreco dei prodotti alimentari, recuperando quelli altrimenti destinati alla discarica e usarli per sfamare gli animali e, allo stesso tempo, favorendo il riciclo dei contenitori. E’ l’obiettivo…[segue]Comuni – Delrio chiede incontro a Cancellieri su procedure variazioni anagrafiche‘’Valutare l’opportunita’ di un incontro per poter definire insieme una soluzione di carattere operativo alle difficolta’ segnalate dai Comuni in merito all’aggiornamento…[segue]Debiti P.A. – Pizzarotti: “Primo passo per nuova fase assestamento economico”“E’ stato compiuto un primo, importante passo verso una nuova fase di assestamento economico”. Così il sindaco di Parma, Federico Pizzarotti, commenta l’approvazione del…[segue]Debiti P.a. – Molinari (sindaco Medolla): “Tema vero è revisione patto di stabilità e non si dimentichino Comuni terremotati”"Ben venga lo sblocco dei pagamenti pregressi ma il tema vero rimane la revisione del patto di stabilità per i comuni virtuosi”, una revisione che sia “strutturale e dia respiro…[segue]Cdm approva decreto, Delrio: “E’ la vittoria dei sindaci e dell’Italia che produce”
DIV.Risposta {
font-family:Verdana;
font-size:12px;
color:#000;
line-height:16px;
text-align:justify;
}
DIV.Risposta DIV.ReadMore {
font-style:italic;
font-size:10px;
font-weight:bold;
color:#ed8c01;
cursor:pointer;
text-align:center;
}
DIV.Risposta…[segue]Debiti P.a. – Vallone (sindaco Crotone): “Vittoria per i cittadini, adesso battaglia per patto stabilità”"Il decreto approvato dal governo segna un passo importante per i Comuni, per le imprese e soprattutto per i cittadini, cui questa vittoria appartiene. Ma altri appuntamenti ci attendono a cominciare…[segue]Debiti P.a. – Perrone (sindaco Lecce): “Spirito decreto positivo ma, più di chiarezza su Tares e Imu”“Lo spirito del decreto è molto positivo e interessante. Detto questo è chiaro che affinché sia efficace bisogna chiarire che lo sblocco dei pagamenti riguardi anche i debiti…[segue]Debiti P.a. – De Magistris: “Decreto va nella direzione giusta ma va completato senza indugi”“Un provvedimento che va nella direzione giusta, quella di dare respiro all’economia reale, salvaguardando imprese e posti di lavoro. Ma adesso va completato evitando le sacche burocratiche…[segue]Emergenza lavoro – Sindaco Brindisi: “Edipower presenti piano rilancio serio, suoi i costi in caso di dismissione stabilimento”“Abbiamo innanzitutto chiesto a Edipower una proroga di due mesi del contratto in scadenza con la ditta appaltatrice. Ma soprattutto ci aspettiamo che la stessa Edipower proponga entro breve un…[segue]Comuni – Satta (sindaco Padru): “Governo poco attento nostre richieste? I sindaci scendano in campo tutti insieme” “Vogliamo continuare a rimanere silenziosi ed indifferenti? O forse, non sarà questo il momento di scendere in campo tutti insieme, per diventare un’unica voce, forte che possa…[segue]