• Marzo 18, 2013
di anci_admin

Newsletter

ANCI – Newsletter n. 250

Anci: “Monti vari subito decreto su sblocco pagamenti, il 21 marzo a Roma iniziativa pubblica aper...

Anci: “Monti vari subito decreto su sblocco pagamenti, il 21 marzo a Roma iniziativa pubblica aperta”“Chiediamo al presidente Monti un decreto che sblocchi subito 9 miliardi da impegnare per spese in investimenti ed opere. Ma senza risposte concrete entro la prima metà di aprile, chiederemo…[segue]Sblocco pagamenti – Delrio: “Stavolta arriveremo fino in fondo, la situazione dei comuni è insostenibile”"Questa volta facciamo sul serio ed abbiamo intenzione di arrivare fino in fondo, la situazione dei comuni e’ diventata insostenibile". Lo ha detto il presidente dell’Anci, Graziano Delrio,…[segue]Sblocco Pagamenti Pa- Delrio all’Ansa: Pronti sforamento Patto stabilità“I Comuni chiedono lo sblocco di 8-9 miliardi per pagare appalti già assegnati e su questa ipotesi abbiamo stiamo lavorando con i sindacati e le imprese; ma se non ci verrà accordato…[segue]Sblocco pagamenti PA – Delrio a L’Unità: “Ordinanze per pagare le imprese”Sbloccare 8-9 miliardi di pagamenti pubblici dovuti alle imprese tramite ordinanze dei sindaci o delibere di giunta per motivi di sicurezza sociale. Per evitare la bancarotta e la chiusura di migliaia…[segue]Sblocco pagamenti – Napolitano: “Definire rapidamente misure urgenti”“Risultano urgenti misure come quelle volte a rendere possibile lo sbocco dei pagamenti dovuti dalle Pubbliche amministrazioni a una vasta platea di aziende. Queste ed altre misure dovranno essere…[segue]Delrio ad Omnibus: “Governo può intervenire subito con decreto, Comuni pronti ad assumersi responsabilità”"Il governo in carica, consultandosi con le forze politiche in Parlamento, puo’ fare subito un decreto che sblocca i pagamenti alle imprese. Siamo così convinti di questo che siamo disponibili,…[segue]Crisi – Delrio e Buzzetti a Monti, immediata approvazione piano pagamento debiti comuni‘’L’immediata approvazione di un piano effettivo di pagamento di tutti debiti pregressi, da concordare con l’Unione Europea come misura una tantum che, in quanto tale, non incide…[segue]Sblocco pagamenti – Renzi: “Senza interventi a rischio 300 mila posti nei prossimi sei mesi” “Uno studio direi ottimistico parla di 300 mila posti di lavoro a rischio, nei prossimi sei mesi, se le pubbliche amministrazioni non sbloccheranno i propri debiti”. Lo ha detto Matteo…[segue]Iniziativa 21 marzo – Di Giorgi (Latina): “Governo sblocchi subito pagamenti, non vogliamo essere complici dissesto economia”“Concordo in pieno con la linea adottata ieri dall’Anci ed esposta dal presidente Delrio. Se entro la prima metà di aprile non dovessimo avere risposte concrete, siamo pronti, come…[segue]Sblocco pagamenti – Santarsiero: “Atto di responsabilità dei Sindaci per creditori PA”“La decisione dell’Ufficio di presidenza Anci di chiedere a tutti i comuni d’Italia di deliberare il non rispetto del Patto di stabilità rappresenta un atto di grande responsabilità…[segue]Sblocco pagamenti – Fontana- “Situazione insostenibile, Monti faccia qualcosa di ‘positivo’ prima di lasciare incarico”“E’ da anni che abbiamo subito troppo passivamente una serie di scelte scellerate, adesso non siamo più in condizione di proseguire, siamo arrivati al punto in cui aspetti anche gravi…[segue]Sblocco pagamenti – Guerra: “Situazione drammatica, governo attuale e Parlamento si prendano loro responsabilità”“La situazione è drammatica, il problema non sono i comuni,  ma le imprese che attendono di essere pagate con i comuni che hanno i soldi per pagarle e non lo possono fare. Credo che…[segue]Sblocco pagamenti – Bolis: “Monti adotti decreto con strumenti per intervenire su emergenza abitativa”“Mi auguro che il presidente Monti adotti presto un provvedimento che sblocca i pagamenti alle imprese, sperando che esso contenga strumenti idonei ad intervenire sulle situazioni di grave emergenza…[segue]Sblocco pagamenti – Di Sorte: “Sforamento patto è sempre più concreto, per i piccoli comuni si rischia la paralisi”“La situazione è drammatica soprattutto per il comparto dei piccoli comuni, pensare ad uno sforamento del patto di stabilità non è un’utopia ma sta diventando una cosa…[segue]Sblocco pagamenti – Zanonato: “Bene iniziativa per sensibilizzare governo ma sblocco pagamenti non mi convince”“Sono assolutamente d’accordo con la decisione di manifestare il prossimo 21 marzo, perché sarà l’occasione di chiedere al governo, nella legalità, una misura che…[segue]Iniziativa 21 marzo – Consales (Brindisi): “Ripresa e PA efficienti? Impossibili con questo Patto”“E’ inutile e impossibile parlare di ripresa del territorio e di PA efficienti. Gli enti locali sono disponibili ma devono combattere con un freno enorme, rappresentato da questo patto di…[segue]Iniziativa 21 marzo – Guglielmo (Cons. comunali): “Riportare all’attenzione del governo lo sblocco dei pagamenti”“La Conferenza nazionale Anci dei Consigli comunali aderisce e partecipa all’iniziativa pubblica per riportare l’attenzione sul tema dello sblocco dei pagamenti e dello sviluppo…[segue]Iniziativa 21 marzo – Tosi: “Concretizzare azione Anci, tutti i sindaci firmino impegno per sforare patto”“Contro il patto di stabilita’ dobbiamo concretizzare l’iniziativa lanciata ieri dall’Anci. Il 21, agenda permettendo, alla manifestazione ci saro’, ci sono sempre stato”. Così Flavio…[segue]Sblocco pagamenti – Castelli: “E’ grido di dolore dei sindaci, enti e imprese sono alle corde”Quello di oggi dei comuni italiani è “un grido di dolore per cercare di proteggere le nostre famiglie e le nostre imprese dall’assurdità di questo Patto di stabilità che…[segue]Sblocco pagamenti – Santarsiero: “Comuni allo stremo. Rimuovere Patto di Stabilità e ampliare anticipazioni di Tesoreria”“I Comuni sono allo stremo, soprattutto al Sud. Il caos normativo, i gravissimi ritardi nei trasferimenti,i mancati resoconti e rimborsi IMU, le incertezze della TARES, l’annullamento del…[segue]Sblocco pagamenti – Delrio a Isoradio: “Governo e Parlamento sblocchino ora patto di stabilità, investimenti siano lasciati liberi”“I comuni dicono al governo e soprattutto al nuovo Parlamento di sbloccare subito il patto di stabilità, altrimenti moriranno le nostre comunita’ e molte imprese che, pur avendo commesse…[segue]Sblocco pagamenti – Belletti (Forum ass.familiari): “Bene proposta Anci, è la politica che guarda ai problemi del paese”“Ci piace molto la proposta avanzata dall’Associazione dei Comuni italiani, per bocca del Presidente Delrio, per lo sblocco immediato dei pagamenti da parte delle amministrazioni locali, anche…[segue]Elezione Pontefice – Delrio: “Buon lavoro a Papa Francesco da grandi, medi e piccoli comuni”“A nome mio personale e da parte di tutti i sindaci e amministratori dei grandi, medi e piccoli comuni italiani rivolgiamo un caloroso augurio per un lungo pontificato di solidarietà,…[segue]Elezione Pontefice – Delrio: “Commosso da sua semplicita’, importante richiamo a Roma”"Mi sono commosso alla semplicita’ delle sue parole ed al fatto che non abbia usato la parola ‘Papa’ presentandosi, invece, come il vescovo di Roma. In questo modo ha sottolineato in maniera semplice…[segue]Elezione Pontefice – De Luca: “Primi passi ispirati da coinvolgente umiltà” “Saluto con gioia l’elezione di  Papa Francesco. I suoi primi passi ispirati da una coinvolgente umiltà”. Lo scrive sul suo profilo Twitter il primo cittadino di Salerno, Vincenzo…[segue]Elezione Pontefice – Pella: “Contento per sue origini piemontesi, sarà un Papa vicino alla gente”“Come piemontese sono contento per le origini piemontesi del nuovo Papa, e per aver potuto assistere personalmente, grazie alla riunione di oggi dell’Anci, alla sua  presentazione in…[segue]Elezione Pontefice – Zanonato: “Buon inizio con riferimento ai più deboli”“Il nuovo Papa inizia bene. Il riferimento è ai più deboli e alla giustizia”. Lo scrive il sindaco di Padova, Flavio Zanonato, commentando su Twitter l’elezione del nuovo…[segue]Elezione Pontefice – Santarsiero: “Segno di modernità della Chiesa”“La Chiesa si conferma moderna e grandiosa. Un Papa lascia il non lasciabile ed in 3 giorni ne arriva uno nuovo che cambia il non cambiabile”. E’ il commento su Twitter del sindaco di Potenza,…[segue]Elezione Pontefice – De Magistris: “Bel segnale elezione Papa del Sud, spero prenda a cuore Napoli” “Una bella notizia” l’elezione a Pontefice del cardinale argentino Bergoglio perché “è stato eletto un cardinale espressione del Sud. Ritengo che sia un bel segnale…[segue]Elezione Pontefice – Sindaco Castel Gandolfo: “Simbolo di nuovo risveglio” ‘Come citta’ che ospita la residenza estiva del Pontefice siamo pronti a cambiare le nostre abitudini, in base agli atteggiamenti di una persona umile come lui di fronte alla gente’. Lo ha detto il sindaco…[segue]Elezione Pontefice – Renzi: “I migliori auguri a Papa Francesco, un nome che è già un programma”“I migliori auguri di buon lavoro a Papa Francesco. Gioisco per la scelta di un nome che è già un programma”. Lo scrive il sindaco di Firenze, Matteo Renzi, sul suo profilo facebook.
“Sperando…[segue]Elezione Pontefice – Sindaco di Asti: “Orgoglioso, sarà guida riconosciuta” ‘Assolutamente orgoglioso. Una grande responsabilita’, ma siamo sicuri che sara’ una guida riconosciuta, forte e sincera. E questa credo che sia la cosa importante’. Si esprime cosi’, intervistato dalla…[segue]Elezione Pontefice – Alemanno: “Governo pronto a firmare decreto fondi per eventi collegati a Conclave”’Ieri il ministro dell’Economia mi ha detto che sta per firmare il decreto utilizzando i fondi previsti’. Lo ha detto il sindaco di Roma, Gianni Alemanno. Per coprire il costo dei servizi necessari per…[segue]Commissione Istruzione – Convocazione per mercoledì 13 marzo a Roma La commissione Istruzione dell’Anci è stata convocata per mercoledì 13 marzo a Roma, presso gli uffici dell’Associazione in via dei Prefetti. La riunione, che si terrà a partire…[segue]Smart city – Roadshow a Roma il 20 e 21 marzo, invito per i comuniIl 20 e 21 marzo presso il Padiglione 3 della Nuova Fiera di Roma andrà in scena SMAU BUSINESS ROMA – l’evento sulle tecnologie informatiche per il business rivolto alle imprese…[segue]Politiche di coesione – Cosimi: “I comuni non possono perdere le capacità di programmazione”"I comuni non possono mantenere le responsabilità del front office coi cittadini e perdere le capacità di programmazione". Lo ha affermato Alessandro…[segue]Scuola – De Palo (ass. Roma): “Con accordo Caf meno code al municipio e piú tempo per la famiglia”“Niente più percorsi a ostacoli, zero code agli sportelli nei Municipi, più efficienza dell’Amministrazione e maggiore tempo per la famiglia: questi i vantaggi e le novità…[segue]Patto di stabilità – Anci Umbria, i piccoli comuni minacciano di ‘uscire’ dai suoi vincoli In un’affollata riunione a Perugia, presso la sede ANCI Umbria, che ha visto la presenza della quasi totalità dei piccoli comuni della regione, i sindaci hanno minacciato di rompere il Patto…[segue]Bankitalia – Delrio, Comuni risparmiano e hanno conti a posto‘’Una ulteriore conferma, se ancora ce ne fosse bisogno, della virtuosita’ delle amministrazioni locali’’. Cosi’ Graziano Delrio, Presidente dell’ANCI commenta…[segue]Maltempo – Sindaco di Orbetello si sospende lo stipendio e chiede chiarezza su fondi impreseIl sindaco di Orbetello Monica Paffetti, sull’onda di quanto deciso anche dal presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, ha annunciato che rinuncera’ alla sua indennita’ di sindaco, che “mi…[segue]Consiglio d’Europa – Più autonomia a Enti locali italianiIn Italia non viene rispettato il diritto degli enti locali ad amministrare una parte importante degli affari pubblici. E’ una delle constatazioni del rapporto ‘La democrazia locale e regionale in Italia’…[segue]Pari opportunità – De Paulis: “Teresa Mattei, donna di grande coraggio, un esempio di democrazia per il Paese” “Esprimo il mio profondo cordoglio per la scomparsa di Teresa Mattei, un esempio per tutte le donne, si è sempre battuta per l’uguaglianza dei cittadini e in particolare nella difesa…[segue]Federalismo – Mercoledì 20 marzo in Anci presentazione del volume di Luca AntoniniMercoledì 20 marzo, presso il Centro di documentazione Ifel dell’Anci (Via dei Prefetti 46), nell’ambito della rassegna "Libri in Comune", il presidente della Commissione paritetica…[segue]Cultura – Giovedì 21 marzo presentazione del libro “Da Genova per Genova” di Andrea RanieriGiovedì 21 marzo, ore 17:30, presso il Centro di documentazione Ifel dell’Anci (Via dei Prefetti 46), nell’ambito della rassegna "Libri in Comune" sarà presentato il libro“Da…[segue]Anci Toscana – Vanni: “Col patto di stabilità rischio paralisi per i piccoli Comuni” “La sacrosanta denuncia del sindaco di Pitigliano Pier Luigi Camilli sulle storture del patto di stabilità conferma ancora una volta l’assurdità di un provvedimento…[segue]Crisi – Delrio, solidarieta’ a Vigili del Fuoco per tagli a costi di gestione corpo‘’Piena e totale solidarieta’ e grande preoccupazione per la gravita’ della situazione’’. Sono questi i sentimenti espressi dal Presidente dell’ANCI, Graziano…[segue]Tares – Delrio: “Da governo finora risposte non positive, hanno difficoltà a rivedere decisione del Parlamento”“Sulla Tares l’Anci ha più volte chiesto o l’anticipazione da luglio ad aprile prossimo, o il rinvio al 2014 perché questa situazione è impossibile, ma le prime…[segue]Osservatorio Anci/Upi – Trasporto nelle smart city, fare rete nello scambio di dati e buone praticheAltissima adesione al seminario “Smart City e sicurezza stradale” organizzato dall’Osservatorio Nazionale delle Autonomie Locali sulla Sicurezza Stradale Anci-Upi, e svoltosi questa…[segue]Politiche coesione – Montepara (Res Tipica): “Aree interne modello di una migliore qualità della vita”“La formula del forum è risultata molto interessante ed e senz’altro da utilizzare in futuro perché è un modo per mettere insieme più esperienze e ragionare su…[segue]Politiche coesione – Forno (sindaco Baldichieri): “Si valorizzi ‘modello Unioni’, ma servono risorse e norme coerenti”“Il modello delle Unioni di comuni va valorizzato sia in termini di risorse che di chiarezza normativa. E’ questa la principale questione da affrontare per il rilancio delle aree interne”….[segue]Politiche coesione – Teti (sindaco T. Peligna): “Positivo confronto con territori, metodo si estenda ad assessorati regionali”“Il metodo utilizzato lo ritengo giusto. E sarebbe auspicabile che anche con gli assessorati regionali potessimo avere un confronto serio e costruttivo come quello avuto con il ministro Barca, che…[segue]Politiche coesione – Castelli (Com. montana Valtrebbia): “Bene approccio dal basso, ma si valorizzino peculiarietà aree interne” “Per avere un approccio efficace ai problemi delle aree interne bisogna insistere al massimo sul tema della flessibilità. Non bastano i grandi progetti, ma bisogna capire le peculiarietà…[segue]Oss. Sicurezza Stradale – Panero: “Torino, modello di smart city sui trasporti” TORINO – “In merito al settore dei cosiddetti trasporti intelligenti ritengo sia importantissimo superare la logica applicata fino ad oggi di realizzare dei progetti pilota isolati. Bisogna,…[segue]Emergenza bilanci e allentamento patto di stabilita’ – ANCI riunisce Ufficio di PresidenzaL’aggiornamento sulla grave situazione in cui versa la finanza locale e l’individuazione degli strumenti che consentano agli uffici tecnici dei Comuni di dare seguito all’ipotesi di…[segue]Turismo – Anci Toscana, quasi 100 comuni regionali adottano l’imposta di soggiornoL’imposta di soggiorno in Toscana è ormai realtà consolidata. Sono, infatti, 86 i Comuni che nel corso del 2012 l’hanno istituita, mentre 2 sono quelli che hanno optato per l’imposta…[segue]Oss. Sicurezza Stradale – Lavolta: “Qualità della vita e scambio di dati al centro delle smart city” TORINO –  “Il centro delle nostre riflessioni sul futuro del trasporto e della sicurezza stradale partono dal tema della qualità della vita e dalla consapevolezza che politiche…[segue]Politiche coesione – Simoni (Consorzio comuni trentini): “Dal Forum di Rieti è emersa un’Italia ‘eccellente’ che pochi conoscono”“Devo esprimere innanzitutto la soddisfazione per l’iniziativa presa e per aver avuto la possibilità di parteciparvi”. Ci tiene particolarmente, Marino Simoni, Presidente del…[segue]Oss. Sicurezza Stradale – Lubatti: “Rapporto con cittadini fondamentale per futuro smart delle città” TORINO –  “L’occasione di questa mattina è utile per riflettere sul futuro dei trasporti nelle smart city italiane con l’obiettivo di migliorare sicurezza stradale”….[segue]Facility manager – Convegno Abi-Cresme il 14 marzo a Roma. Per l’Anci interverrà Reggi, presidente di ‘Patrimonio Comune’"Il Facility Management in Italia. Il mercato pubblico, il mercato privato. I nodi dell’efficienza e della qualità" : questo il tema del convegno…[segue]Oss. Sicurezza stradale – A Torino nuova tappa del ciclo di seminari sull’educazione sulle stradeTORINO – E’ in programma questa mattina a Torino presso la Sala Colonne del  Palazzo Civico un nuovo appuntamento del ciclo di seminari organizzati dall’Osservatorio Nazionale delle Autonomie…[segue]Opere pubbliche – Chieti, sindaco Di Primio: “Si consenta il pagamento agli enti locali, patto stabilità da rivedere”’Oggi Enti pubblici ed imprese private sono accomunate dallo stesso ‘pericolo’ derivante dal medesimo ‘male’. Il pericolo per le aziende in realta’ e’ rappresentato sia dal ritardo dei pagamenti della…[segue]Politiche coesione – Barca al Forum di Rieti: “Entro 40 giorni proposta per sviluppo aree interne”“Se tutti quanti maturiamo un’aspettativa congiunta nasce una strategia, una visione condivisa, un punto d’inizio”. Lo ha detto il ministro per la Coesione territoriale, Fabrizio Barca, concludendo…[segue]Dissesto idrogelogico – In Gazzetta linee guida per sua valutazione e per misure in campo agricolo e forestaleSono state pubblicate le ‘Linee guida per la valutazione del dissesto idrogeologico e la sua mitigazione attraverso misure e interventi in campo agricolo e forestale’, predisposte insieme da Agea, Ispra…[segue]Rischio sismico – Pubblicata in Gazzetta ordinanza che assegna 195,6 milioni di euro per interventiÈ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione civile che stanzia 195,6 milioni di euro per interventi di prevenzione del rischio sismico.