• Marzo 14, 2018
di anci_admin

Notizie

Anci Lazio – Ieri a Roma presentazione del progetto “Origine Comune” sulle eccellenze agroalimentari

Si è svolto ieri pomeriggio, presso la Città dell’altra economia a Roma, l&rsquo...

Si è svolto ieri pomeriggio, presso la Città dell’altra economia a Roma, l’evento di presentazione del progetto “Origine Comune,” promosso da Anci Lazio e sostenuto dal Consiglio regionale del Lazio. Ventuno Comuni hanno aderito con le loro eccellenze agro alimentari, vere protagoniste della manifestazione, che saranno promosse e protette dal sistema delle Denominazioni Comunali di Origine (DE.CO.) ed entreranno nel circuito regionale. L’evento ha rappresentato l’occasione per presentare il lavoro svolto; erano presenti alcuni sindaci dei comuni che hanno aderito: il progetto va da Ventotene a Poggio Mirteto, per un mix di eccellenze laziali che Anci Lazio intende sostenere anche come volano delle rispettive economie locali.
La De.Co. è un marchio di tipicità e di qualità di un prodotto agroalimentare riconosciuto dal Comune, che si fa garante, attraverso procedure standard, anche del disciplinare di produzione e delle procedure di controllo. La DE.CO. rappresenta quindi uno strumento a disposizione dell’amministrazione comunale per la valorizzazione delle produzioni tipiche locali, anche di nicchia, insieme col territorio di riferimento e si prestano a molteplici opportunità. Per questo il progetto non si soffermerà solo al riconoscimento del prodotto, ma punterà ad integrare le azioni di tutela con la valorizzazione dei prodotti, coinvolgendo l’intero tessuto produttivo e commerciale del Comune, con particolare attenzione al turismo, alla ristorazione e alla piccola distribuzione alimentare.
I Comuni che, con le loro specialità agro alimentari, hanno aderito al progetto sono: Bassiano, prosciutto di Bassiano; Rocca Priora, tozzetto; Poggio Mirteto, cacio Magno; Canepina, Fieno di Canepina (pasta); Labico, roncoletta labicana e nocciola tonda gentile; Campoli Appennino, tartufo; Morolo, gran cacio; Ventotene, lenticchia; Cori, prosciutto cotto al vino di Cori; Nepi, salame cotto; Genazzano, barachia; Rocca di Papa, ciambella degli sposi; Trevignano Romano, pesce marinato; Monterotondo, ciammella a zampa; Marino-Pontinia, ciambella al mosto e bufaletta; Saturnia, zeppolone;Palestrina, panpepato; Castelliri, aglio di Castelliri; Velletri, pane casareccio. (com/ef)