• Aprile 13, 2018
di anci_admin

Archivio Primo Piano

Anci: “In prima linea per una nuova mobilità urbana”

“L’Anci è in prima linea per la promozione della mobilità sostenibile. Abb...
Anci: “In prima linea per una nuova mobilità urbana”

“L’Anci è in prima linea per la promozione della mobilità sostenibile. Abbiamo organizzato a Catania, per tre anni consecutivi, la conferenza nazionale sul tema. La nostra ricetta è multipla. Innanzitutto trasporto pubblico più efficiente, poi autobus più moderni e meno inquinante. E ancora metropolitane, mobilità ciclabile e vetture ibride a basso contenuto di emissioni. Per far questo occorre però che le grandi città, dove nei prossimi anni si concentrerà il maggior numero di persone, siano messe nelle condizioni di gestire direttamente i fondi per il trasporto pubblico, oggi in mano alle Regioni”. Così il sindaco di Catania e presidente del Consiglio nazionale Anci, Enzo Bianco, intervenendo al seminario sulle smart city organizzato nell’ambito del primo Gran Premio di Formula E che si svolge oggi (qualifiche) e domani (gara) al quartiere Eur di Roma.
 

 
“L’Anci – ha aggiunto Bianco – sta collaborando con tutti i Comuni e tutti gli attori interessati per fare in modo di attuare un vero salto di qualità nella mobilità sostenibile nel nostro paese. E’ proprio divertente l’idea di avere qui a Roma una Formula 1 non tradizionale ma elettrica. Siamo curiosi di vedere se questo evento avrà un impatto positivo e se aiuterà enormemente, come io spero, a far crescere la sensibilità dell’opinione pubblica nei confronti di questo tema. Si può fare sport anche in maniera meno inquinante – ha concluso Bianco – lanciando messaggi positivi come questo”.  
“Con questo evento coniughiamo davvero il passato, il presente e il futuro”. Così il sindaco di Roma, Virginia Raggi, salutando la platea in apertura del suo intervento. “Stiamo assistendo ad evoluzioni davvero rapide e complesse – ha ricordato la Raggi – e nel 2050 si stima che i due terzi della popolazione mondiale abiterà nelle città e quindi il settanta per cento delle emissioni e dei gas serra sarà prodotto proprio dalle grandi metropoli. Qualunque nostra politica – ha concluso la sindaca di Roma – deve ruotare quindi intorno alla persona, al rispetto del pianeta e alla sostenibilità ambientale”. (ef)