• Gennaio 29, 2015
di anci_admin

Anci Giovani

Anci Giovani – Vurchio (Cellammare): “Sfiducia nella politica si combatte dal basso con nuova classe dirigente”

“La condizione attuale del nostro paese, nella sfiducia della Politica da parte dei cittadini,...

“La condizione attuale del nostro paese, nella sfiducia della Politica da parte dei cittadini, non può che ripartire dai livelli locali e da chi è giovane amministratore. Noi abbiamo grandi responsabilità: quella di consegnare alle nostre future generazioni un’Italia migliore e capace di rispondere ai problemi, ma anche quella di far ri-credere ai cittadini che la buona Politica, quella con la ‘P’ maiuscola, non ha mai cessato di esistere, partendo proprio dai nostri livelli territoriali”. E’ quanto dichiara Gianluca Vurchio, coordinatore f.f. di Anci Giovani Puglia e assessore alle Politiche Sociali al Comune di Cellamare.
Per Vurchio quindi “l’assemblea nazionale Anci Giovani rappresenta un momento fondamentale di incontro e discussione di tutti i giovani amministratori d’Italia, nonché di integrazione e cooperazione tra gli interi gli Enti Locali. Penso non solo alle interessanti discussioni che si andranno ad affrontare, dall’innovazione sociale, all’importante appuntamento – sfida di Expo 2015 che vede il nostro paese sotto i riflettori del mondo intero,  ma anche e sopratutto allo scambio di best practice tra tutte le comunità amministrate dagli under 35. Molto spesso – continua Vurchio – proprio quelle “buone pratiche” sono frutto del lavoro e della dedizione dei migliaia di giovani amministratori che quotidianamente sono impegnati nei propri territori a fornire risposte concrete verso i propri cittadini, senza deroghe alcune.
Secondo l’assessore pugliese però “il rinnovamento della classe politica, non è mai compiuto. Serve sempre rinnovare ed avere giovani idee. Il nostro paese in tema di giovani amministratori, negli ultimi anni, ha fatto notevoli ed importanti passi in avanti, ma occorre migliorare, soprattutto nei contesti della amministrazioni regionali e nel nostro Parlamento dove i giovani, oggi, rappresentano solo piccole percentuali, a differenza degli Enti Locali. Questa è una sfida, importante – conclude Vurchio –  e noi siamo pronti a dare il nostro contributo con efficienza e determinazione. Avanti tutta!”. (ef)