- Febbraio 2, 2015
Anci Giovani
Anci Giovani – Scerbo (Marcellinara): “Ragionare in una dimensione europea per affrotnare le sfide del futuro”
“La vera sfida da cogliere a Milano è quella di riuscire a fornire strumenti idonei a f...“La vera sfida da cogliere a Milano è quella di riuscire a fornire strumenti idonei a fare rete, in una dimensione europea, per crescere e per poter mettere in comune esperienze e conoscenze per meglio affrontare le tante sfide che vengono poste dinanzi a noi giovani amministratori nello sviluppo della capacità di innovazione in ambito sociale e urbano, della competitività territoriale, della crescita sostenibile”. Lo ha detto Vittorio Scerbo, sindaco di Marcellinara (Cz) a proposito dell’Assemblea Nazionale Anci Giovani che si terrà a Milano i prossimi 20 e 21 febbraio.
“Il mio auspicio – ha sottolineato Scerbo – è che l’evento possa stimolare a riflettere sulle tante potenzialità e risorse che offre il nostro territorio e che non aspettano altro che essere riconosciute e valorizzate in pieno. Quale migliore occasione se non quella dell’Expo per mostrare tutto il patrimonio naturale, enogastronomico, culturale, di tradizioni, usi e costumi del nostro Paese attraverso le identità territoriali specifiche di ciascuna realtà locale”.
“Cogliere fino in fondo e con convinzione questa opportunità – ha continuato – in un momento ancora delicato come quello attuale, potrebbe essere la chiave di volta per innescare finalmente segnali di ripresa socio-economica”.
“Un altro tassello fondamentale per la crescita, nonché per il miglioramento della qualità dell’ambiente urbano, è rappresentato dall’applicazione di un modello di “Smart City” sempre più prossimo al cittadino e rivolto al miglioramento dei servizi erogati, della vivibilità urbana, dell’efficienza energetica”, ha evidenziato il sindaco che crede fortemente in questo investimento “tanto è vero che abbiamo già avviato nel nostro Comune un sistema innovativo che consente a cittadini e imprese di essere parte attiva per la crescita sostenibile del territorio, anche se purtroppo ancora l’idea di Smart City è declinata in forme e modi diversi, non sempre utili ed efficaci, più spesso per adeguarsi ad una tendenza”.
In merito al rinnovamento della classe politica a livello nazionale, “la mia opinione è che al momento il processo è ancora in divenire, e non pienamente compiuto. Se guardo alla mia esperienza locale allora posso dire che si è realizzata considerato che siamo riusciti a rinnovare il Consiglio comunale, ora il più giovane di sempre nel nostro Comune. Lo sforzo per far emergere capacità e competenze può superare ogni diffidenza”, ha concluso. (fdm)