- Novembre 14, 2025
#Anci2025
Anci Giovani Ascolta, amministratori under 35 a confronto all’Assemblea nazionale di Bologna
Uno spazio di confronto aperto “open mic” per sindaci, assessori e consiglieri comunali da tutta Italia
Un momento di ascolto dedicato agli amministratori locali under 35 si è svolto venerdì 14 novembre nella Sala Laura Bassi, durante l’Assemblea nazionale Anci a Bologna. “ANCI Giovani Ascolta”, iniziativa promossa dalla Consulta Nazionale ANCI Giovani, ha offerto uno spazio di confronto aperto “open mic” per sindaci, assessori e consiglieri comunali da tutta Italia. L’incontro è stato introdotto dal Presidente ANCI Giovani Domenico Carbone, Sindaco di San Costanzo (PU), insieme ad Antonella Galdi, Capo Area Innovazione tecnologica, Cultura e Politiche giovanili di ANCI.
Gli amministratori intervenuti hanno portato esperienze e priorità diverse, ma unite da alcune linee comuni: il tema della formazione continua, particolarmente rilevante nei piccoli enti dove l’arrivo di nuovo personale richiede un accompagnamento strutturato; la valorizzazione del ruolo dei giovani come portatori di innovazione amministrativa; il nodo dell’attrattività del servizio pubblico locale, vissuto come un impegno civico di grande responsabilità; la necessità di continuare a portare strumenti economici a disposizione delle politiche giovanili nei territori; la richiesta di maggiore sostegno ai Comuni impegnati nella riqualificazione dei beni confiscati.
Nel suo contributo, Antonella Galdi ha ricordato che Anci nell’ambito delle politiche giovanili sta avviando una nuova programmazione triennale, con l’obiettivo di dare stabilità, strumenti e capacità di valutazione alle azioni rivolte agli under 35. Un percorso che si innesta sul vasto lavoro formativo e di sostegno tecnico già offerto dall’Associazione alle Amministrazioni comunali e ai giovani amministratori in particolare, e che si arricchisce grazie ai momenti di confronto e di verifica delle azioni che grazie alla Community ANCI Next Gen hanno finalmente un luogo permanente e di coordinamento.