• Ottobre 9, 2024
di Redazione Anci

Sport

Anci e Associazione italiana arbitri insieme per la promozione dei valori dello sport

Pella: “Impegno comune per iniziative sul territorio coinvolgendo le scuole dando nuove opportunità ai giovani”
Anci e Associazione italiana arbitri insieme per la promozione dei valori dello sport

L’Anci e l’Associazione Italiana Arbitri hanno firmato questa mattina a Roma presso la sede di via dei Prefetti, un protocollo d’intesa con la finalità di favorire la diffusione dei valori educativi dello sport, con particolare riferimento alle tematiche relative alla lotta alla violenza nello sport, alle Regole del Giuoco del Calcio, al fair play, all’educazione civica e alla legalità.
A siglare il documento, il Presidente Anci Roberto Pella e il Presidente dell’Aia Carlo Pacifici.
“L’Associazione Italiana Arbitri rappresenta un punto di riferimento importante sul territorio nazionale, al pari dei sindaci, per i valori che trasmette e che vanno oltre lo sport e in tal senso mi riferisco al senso di realtà, di sacrificio al rispetto delle regole”, ha dichiarato il Presidente Anci Roberto Pella.
“L’Arbitro – ha proseguito Pella – rispetta questi valori durante le gare come noi sindaci lo facciamo amministrando le nostre comunità. Credo, quindi, che questo protocollo, dalle ampie possibilità di sviluppo, possa essere un punto di partenza per iniziative legate anche alla formazione e alla cultura, coinvolgendo le scuole dando nuove opportunità ai giovani”.
“Per Anci – ha concluso il presidente Anci – la firma di questo protocollo con la Associazione Italiana Arbitri è altresì rilevante per la diffusione dei valori legati allo sport, come la concretezza, l’aggregazione, la solidarietà, il ritorno a un senso di polis ma, allo stesso tempo, rappresenta un valore fondamentale relativamente all’abbattimento legato ai costi sanitari, in modo particolare sui temi dell’obesità e del diabete”.
“Oggi è un momento importante per noi come Aia. Questo protocollo rappresenta un passaggio rilevante perché siamo presenti nel territorio, perché il calcio rappresenta il calcio dei comuni, delle frazioni, dei campanili”, ha detto Carlo Pacifici.
“L’incontro con l’Anci è un progetto su cui crediamo fortemente; la sinergia che abbiamo sottoscritto – ha concluso il Presidente dell’Aia – costituisce un modo per interagire e per mettere a fattor comune le nostre esperienze culturali, sportive ed umane, e ci consente maggiormente di portare nei territori la nostra cultura, fatta di rispetto delle regole rispetto, verso se stessi, verso gli altri”.
Il Protocollo, inoltre, rappresenta un momento ulteriore di incontro tra l’Aia e le Istituzioni, volto allo sviluppo e alla promozione del Corso Arbitri – attraverso un tavolo di intergruppo con i Sindaci – nonché ad intensificare l’attività di reclutamento, promuovendo la figura dell’arbitro come elemento positivo e di garanzia del rispetto delle regole, e la valorizzazione sul territorio dell’attività arbitrale.
Alla firma, oltre ai già citati Presidenti Pacifici e Pella, erano presenti il Vicepresidente dell’Aia Alberto Zaroli, il Componente del Comitato Nazionale Stefano Archinà e il Segretario dell’Aia Silvia Moro e la Responsabile Anci Area istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, sport e impiantistica sportiva.