• Agosto 3, 2017
di anci_admin

Notizie

Anci Calabria – Riunione ieri a Lamezia, Callipo: “Avvieremo confronto coi sindaci in tutti i territori provinciali”

“Abbiamo iniziato col piede giusto, mettendo sul tappeto le priorità da affrontare sopr...

“Abbiamo iniziato col piede giusto, mettendo sul tappeto le priorità da affrontare soprattutto in materia di immigrazione, e avviando la fase congressuale per restituire alla nostra associazione la piena operatività attraverso i suoi organi statutari”. Così Gianluca Callipo, sindaco di Pizzo e presidente pro tempore di Anci Calabria, ha commentato l’esito dell’incontro con i sindaci calabresi che si è tenuto ieri a Lamezia.
La riunione è servita innanzitutto per intraprendere il percorso che condurrà l’associazione verso il suo congresso, che secondo quanto prospettato si dovrebbe tenere entro il prossimo ottobre. Callipo, che è anche coordinatore nazionale di Anci Giovani, intende però recuperare da subito la piena rappresentatività associativa dei Comuni calabresi, consentendo loro di partecipare attivamente ai processi decisionali in atto in materie di fondamentale importanza, come la gestione dei flussi migratori e l’utilizzo proficuo dei fondi comunitari della programmazione 2014-2020.
“Dal nostro confronto è emersa un’autentica condivisione degli obiettivi e della tempistica da seguire – ha spiegato Callipo -, a conferma che questa fase di reggenza pro tempore sarà ispirata comunque alla massima sinergia, senza decisioni calate dall’alto”.
Oltre a focalizzare gli appuntamenti congressuali, l’incontro di Lamezia ha consentito di approfondire la bozza del protocollo d’intesa definito con il Prefetto di Catanzaro, che rappresenta un’attuazione, in forma avanzata, di quanto già concordato tra Anci nazionale e Ministero dell’Interno per l’attivazione dello Sprar – Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati.
“Questo è l’unico strumento davvero efficace di cui disponiamo – ha sottolineato Callipo – per garantire ai Comuni calabresi di recuperare autonomia decisionale in materia di ospitalità dei migranti, senza essere costretti a subire decisioni prese da altri per far fronte alle emergenze”.
Il presidente di Anci Calabria, infine, ha annunciato che a breve si svolgeranno alcuni appuntamenti con i sindaci in tutte le province, sempre allo scopo di favorire la massima partecipazione ed il pieno coinvolgimento dei territori alla rifondazione dell’Anci regionale. (com/gp)