• Marzo 18, 2025
di Redazione Anci

Relazioni internazionali

ANCI alle Nazioni Unite sottolinea l’impegno dei Comuni nella promozione dei diritti umani

il 17 marzo a Ginevra il side event dal titolo "Local and regional governments as key actors in advancing human rights"
ANCI alle Nazioni Unite sottolinea l’impegno dei Comuni nella promozione dei diritti umani

Si è svolto il 17 marzo a Ginevra, nell’ambito del Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite, il side event dal titolo “Local and regional governments as key actors in advancing human rights”.
Co-organizzato dalle Rappresentanze Permanenti d’Italia e del Paraguay presso le Nazioni Unite, dall’Ufficio ONU per i diritti umani, dalla Geneva Human Rights Platform e dal Global City Hub di Ginevra, l’evento, che ha fatto seguito all’appuntamento svoltosi a Bologna nell’aprile 2024, ha indagato il ruolo fondamentale dei governi locali nel trasformare gli impegni internazionali in materia di diritti umani e di Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) in azioni concrete a livello locale. Essendo il governo più vicino alle comunità, essi sono fondamentali per rimuovere disuguaglianze e promuovere un processo decisionale inclusivo e partecipativo, eppure, nonostante le loro crescenti responsabilità, restano sottorappresentati nei meccanismi delle Nazioni Unite per i diritti umani, con processi di rendicontazione, monitoraggio e attuazione in gran parte incentrati sui governi nazionali.
L’ANCI, in quanto membro del CIDU, Comitato interministeriale per i Diritti Umani con sede presso il MAECI, rappresentato in quella sede da Moira Rotondo, Responsabile del Dipartimento Politiche Europee, Associazioni UE ed extra UE e Cooperazione territoriale, ha ribadito “il ruolo chiave dei Comuni nella difesa e promozione dei diritti umani.”
“I quasi 8000 Comuni italiani, unitamente alle Anci Regionali, vanno considerati delle vere e proprie antenne in materia di diritti umani” ha dichiarato Rotondo ” e ben vengano tutte le iniziative di formazione portate avanti in collaborazione con il CIDU.”
Un focus particolare ha infine riguardato le numerose campagne di sensibilizzazione che ANCI annualmente porta avanti per il conseguimento del 5* SDG (equal opportunity and gender equality) in occasione dell’8 marzo e del 25 novembre.