- Novembre 7, 2014
Notizie
#Anci 2014 – Oggi a Milano il Seminario Sogin su Deposito Nazionale Polo Tecnologico
MILANO - A 27 anni dalla chiusura del ciclo nucleare nel nostro Paese sono in corso le operazioni di...MILANO – A 27 anni dalla chiusura del ciclo nucleare nel nostro Paese sono in corso le operazioni di dismissione dei vecchi impianti e di rimozione del combustibile irraggiato dalle quattro centrali nucleari di Latina, Garigliano, Trino e Caorso e dagli altri impianti di Saluggia, Rotondella, Roma Casaccia- e Bosco Marengo-Alessandria. Completare il decommissioning e assicurare una gestione sicura dei materiali radioattivi sono le richieste che da diverso tempo ormai l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani rivolge agli organi di governo, per permettere di superare questa gestione “provvisoria”, svolta ricorrendo a decine di depositi temporanei, ad una soluzione definitiva con un’unica infrastruttura, il Deposito Nazionale, che allinei il nostro Paese agli standard ambientali e di sicurezza imposti dalle norme internazionali ed europee.
La dismissione dei vecchi impianti nucleari implica un volume di circa 55mila metri cubi di scorie radioattive, alle quali si aggiungono i residui di altre attività, soprattutto medico-radiologiche, industriali e di ricerca. E’ evidente che ormai non è più rinviabile l’avvio della fase operativa di localizzazione e realizzazione del Deposito Nazionale, che potrà consentire finalmente di liberare i vecchi siti da tutti i vincoli di natura radiologica e restituire queste porzioni di territorio alle popolazioni locali.
Ora, con la recente pubblicazione dei criteri per la localizzazione del deposito nucleare da parte di ISPRA e con la successiva pubblicazione delle aree potenzialmente idonee ad ospitarlo sembra si sia effettivamente messo in moto il meccanismo. E’ quella che attende il nostro Paese una sfida non di poco conto, l’esperienza del 2003 di Scanzano Jonico ha insegnato quali sono gli errori da non commettere e quanto sia importante un percorso che preveda un dialogo aperto con i territori.
Proprio per informare e dare voce e ascolto alle comunità locali, Sogin in collaborazione con l’Anci, ha organizzato oggi a Milano il seminario “Deposito nucleare, vediamoci chiaro. Il polo tecnologico di eccellenza e deposito per i rifiuti radioattivi, struttura per la sicurezza del Paese e occasione di sviluppo per i territori”, che si è svolto nell’ambito della XXXI Assemblea annuale ANCI. Per maggiori informazioni scheda informativa sul deposito – www.sogin.it (com)