• Novembre 4, 2016
di anci_admin

Notizie

Anagrafe – La circolare del ministero dell’Interno sulla nuova carta d’identità elettronica

Con la Circolare n. 18/2016 il Ministero dell&rsq...

Con la Circolare n. 18/2016 il Ministero dell’Interno fornisce a tutti i Comuni informazioni circa il processo di emissione centralizzata della Carta d’Identità Elettronica istituita ai sensi dell’art. 10 comma 3 del D.L. 78/2015. La prima fase di avvio del progetto è partita a luglio scorso ed ha coinvolto i Comuni che emettevano il vecchio modello di CIE e i Comuni pilota dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente, per un totale di 199 enti. A partire dalla prima metà del 2017, gradualmente, saranno abilitati all’emissione della nuova CIE tutti gli altri Comuni. I Comuni verranno dotati di postazioni di lavoro informatiche, attraverso le quali potranno acquisire tutti i dati del cittadino e, tramite un canale sicuro, inviarli, per la certificazione, al Centro nazionale dei servizi demografici (CNSD) del Ministero dell’Interno. Attraverso il portale istituzionale della CIE, il cittadino potrà accedere a tutte le informazioni utili per la presentazione della domanda di rilascio della CIE, per conoscere lo stato di attivazione del progetto sul territorio e le modalità di accesso all’help desk nonché usufruire del servizio di prenotazione per il rilascio della carta, se tale servizio sarà attivato dal Comune. Entro il 7 novembre prossimo, tutti i Comuni tranne i 199 avviati, dovranno compilare il questionario on-line disponibile sul sito http://servizidemografici.interno.it seguendo le istruzioni fornite dal Ministero dell’Interno. Maggiori dettagli sono disponibili ai link indicati. (com)