- Ottobre 14, 2025
Anci regionali
Amministrazione locale, firmato Protocollo d’intesa tra Anci Puglia e Fondazione IPRES
Promosse iniziative di ricerca, formazione e supporto tecnico per rafforzare le capacità amministrative dei Comuni pugliesi
È stato sottoscritto nella sede ANCI di Bari, il Protocollo d’intesa tra ANCI Puglia e la Fondazione IPRES – Istituto Pugliese di Ricerche Economiche e Sociali. L’accordo sancisce l’avvio di una collaborazione stabile tesa a promuovere iniziative di ricerca, formazione e supporto tecnico destinate al rafforzamento delle capacità amministrative e gestionali dei Comuni pugliesi. Nel dettaglio, le parti si impegnano a sviluppare da subito:
•progetti di ricerca su tematiche di interesse per gli enti locali;
•percorsi formativi rivolti ad amministratori e funzionari comunali;
•attività di assistenza tecnica nella gestione di programmi e progetti;
•iniziative volte all’attuazione della strategia regionale per lo sviluppo sostenibile;
•azioni per il miglioramento della governance dei servizi pubblici locali e la promozione di sinergie tra i diversi livelli di governo.
Per Anci Puglia erano presenti: la Presidente Fiorenza Pascazio e il Segretario Alfredo Mignozzi; per la Fondazione IPRES – Istituto Pugliese di Ricerche Economiche e Sociali il Presidente Giovanni Campobasso e il Direttore Generale Angelo Grasso.
“Con la firma di questa intesa – ha dichiarato la Presidente Fiorenza Pascazio – ANCI Puglia consolida una collaborazione strategica con IPRES, nel segno della condivisione di conoscenze, esperienze e strumenti a supporto dei Comuni pugliesi. Negli ultimi anni la formazione è divenuta un pilastro della missione di ANCI Puglia: solo nell’ultimo triennio abbiamo realizzato oltre 60 azioni formative rivolte agli enti associati, con la partecipazione di circa 4.000 discenti tra amministratori, funzionari e dipendenti comunali. Un impegno costante che testimonia l’intento di rafforzare competenze e capacità amministrative dei nostri Comuni, per una PA più moderna, consapevole e vicina ai cittadini. L’accordo con IPRES è un ulteriore passo avanti in questa direzione: insieme potremo sviluppare percorsi di ricerca e formazione di alto livello, accompagnando i Comuni nelle sfide della programmazione europea, della sostenibilità e della digitalizzazione.”
Il Presidente Giovanni Campobasso ha affermato: “Il Protocollo rende stabile la collaborazione tra la Fondazione IPRES e l’Anci Puglia, aprendo a nuove sinergie per la realizzazione di studi sulle politiche pubbliche, che costituiscono la missione dell’IPRES. Questa collaborazione permetterà alla Fondazione di valorizzare le basi informative territoriali e i dati amministrativi dei Comuni pugliesi, strumenti fondamentali per verificare gli impatti sociali delle decisioni delle pubbliche amministrazioni. Inoltre, il rapporto tra IPRES e Anci Puglia si rafforza anche nel campo della formazione dei funzionari pubblici, grazie alla partecipazione della Fondazione al Polo formativo territoriale della Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA), recentemente istituito dalla Regione Puglia e dal Dipartimento della Funzione pubblica.”
Le attività saranno pianificate congiuntamente attraverso incontri periodici e definite mediante specifici protocolli operativi. È inoltre prevista l’istituzione di un Comitato di coordinamento paritetico, con il compito di monitorare lo stato di avanzamento delle iniziative.