- Giugno 10, 2013
Notizie
Amministrative 2013 – Prosegue crollo affluenza, ai ballottaggi ha votato solo il 33,8%
Ancora un deciso calo dell'affluenza alle urne a conferma di un preoccupante trend già emerso...Ancora un deciso calo dell’affluenza alle urne a conferma di un preoccupante trend già emerso nel primo turno di amministrative di fine maggio. Ieri sono stati davvero pochi gli elettori (in questo turno sono circa 4,5 milioni) che sono andati a votare nei 67 Comuni italiani interessati ai ballottaggi, tra cui 11 capoluoghi di provincia (Ancona, Avellino, Barletta, Brescia, Iglesias, Imperia, Lodi, Roma, Siena, Treviso e Viterbo).
Secondo i dati diffusi dal Viminale, ieri sera alle 22, ha votato il 33,87% degli aventi diritto, in calo di ben 8 punti rispetto al dato gia’ basso del primo turno quando alle urne era andato il 42,38%. Ancora piu’ bassa la percentuale di Roma, ferma al 32,4%, con un calo di quasi 6 punti rispetto al primo turno.
Tra i capoluoghi il peggior risultato arriva da Ancona che alle 22 registra una percentuale di votanti del 27,48% circa 13 punti in meno rispetto al 40% del primo turno. Male anche Barletta, che alle 22 registra una percentuale di votanti del 31,27% contro il 50,85 del primo turno, -19 punti. Allo stesso modo non brillano Viterbo ( 33,64,oltre 12 punti in meno rispetto al 45,75) e Imperia (36,98 contro il 47,68, -11 punti).
Va un pochino meglio in Sicilia impegnata, ieri ed oggi, in un turno amministrativo a cui stanno prendendo parte quasi 4,5 milioni di cittadini per eleggere i sindaci in 142 Comuni, tra cui spiccano Catania, Messina, Ragusa e Siracusa. Alle 22 l’affluenza complessiva, secondo l’Ufficio elettorale siciliano, era pari al 47,64%. L’affluenza e’ in calo, soprattutto a Ragusa dove il dato negativo e’ di circa 10 punti: 43,83% contro il 53,1 delle precedenti consultazioni. A Siracusa ha votato il 45,9% (48,35% nel 2008). Messina si attesta al 48,05%, contro il 50,71 di cinque anni fa. A Catania ha votato il 44,4 (47,08% il dato delle precedenti amministrative). (gp)