- Aprile 29, 2016
Comunicati Stampa Anci
Amianto – Mangialardi: Bene Governo con avvio Tavolo amianto in Conferenza Unificata, sia ora anche nel DEF Piano azione nazionale
“E’ con estremo favore che abbiamo appreso dell’avvio del Tavolo Amianto in ... “E’ con estremo favore che abbiamo appreso dell’avvio del Tavolo Amianto in Conferenza Unificata programmato per il prossimo 5 maggio, iniziativa che ANCI sollecitava ormai da tempo, da ultimo anche con Regioni e UPI” è quanto dichiara Maurizio Mangialardi, Sindaco di Senigallia e Presidente di Anci Marche, intervenuto oggi alla Camera in rappresentanza dell’Associazione al convegno nazionale ‘Subito il piano nazionale amianto’ promosso da Cgil, Cisl e Uil. “Come Associazione – riprende Mangialardi – siamo già pronti a sottoporre all’attenzione del tavolo alcune importanti proposte, frutto del lavoro di confronto avviato con la nostra rete dei Comuni dell’Amianto, coordinata dal Sindaco del Comune di Casale Monferrato, con il quale l’ANCI ha promosso in occasione della giornata dedicata alle vittime dell’amianto, una due giorni di studio e di approfondimento per finalizzare il documento”.
“E’ ormai accertata la grave emergenza sanitaria, ambientale e anche sociale legata alla cessazione dell’impiego dell’amianto e i dati disponibili – ha osservato – sono sicuramente sottostimati, visto che non tutte le Regioni hanno completato i piani amianto con relativi censimenti”.
“E da qui è nostra intenzione partire con il lavoro del tavolo: criteri uniformi per censimenti e analisi, che ci restituiscano una fotografia esatta della situazione, ma anche snellimenti di iter amministrativi, specie per le micro bonifiche, razionalizzazione delle norme verso un testo unico Amianto e programmazione degli indispensabili impianti di smaltimento, per scongiurare un’ emergenza che già si prefigura sullo sfondo”. “E’ nostra intenzione – precisa il Sindaco di Senigallia individuare la fattibilità dei programmi attuabili con il Piano Nazionale Amianto, rispetto agli impatti su salute, ambiente e aspetti sociali, identificando in maniera puntuale le azioni onerose e non onerose, gli impegni delle parti e relative coperture finanziarie a carico di ciascun ente”.
“Sul punto delle risorse – conclude Mangialardi – è significativa la dichiarazione odierna del Sottosegretario De Vincenti dell’intenzione del Governo di voler inserire nel Documento di Programmazione Economica che si sta perfezionando, anche il tema Amianto, come anche richiesto nel corso della discussione parlamentare dalle Commissioni competenti”.