• Novembre 29, 2016
di anci_admin

Notizie

Amianto – Mangialardi (Anci Marche): “Importante aver consentito censimento del territorio da parte Comuni”

"Il 2020 sara' un anno terribile, dove si verifichera' il picco di patologie e di morti per mal...

"Il 2020 sara’ un anno terribile, dove si verifichera’ il picco di patologie e di morti per malattie asbestocorrelate. Serviva un testo di legge che riordinasse le tante confusioni che spesso abbiamo in Italia su una materia cosi’ articolata, che non consentono ai Comuni di muoversi in modo agevole". Cosi’ il sindaco di Senigallia e presidente di Anci Marche, Maurizio Mangialardi, intervenendo alla seconda Assemblea nazionale sull’amianto.
"Avere oggi la possibilita’ di uno strumento che dia la possibilita’ di censire citta’ e luoghi, pubblici e privati, e’ molto importante – ha aggiunto -. Non abbiamo mappatura adeguata del territorio. Oggi pero’ c’e’ punto di svolta, con l’obbligo al pubblico, ma anche al privato, di denunciare e mettere a disposizione i dati per avere una mappatura adeguata".
"Il tema su cui Anci dara’ il proprio contributo – ha poi spiegato il sindaco di Senigallia – e’ sulle discariche, che sono indispensabili, per una nazione come la nostra che non puo’ permettersi di non avere Piano nazionale di conferimento dei materiali, con percorsi che oggi sono quasi immorali rispetto ad altri Paesi, come ad esempio la Germania".
Secondo Mangialardi, occorre "snellire le procedure e facilitare il conferimento, rispetto a pratiche di abbandono di materiale, che riguardano tutta la nazione e che spesso, perche’ la procedura rispetto aad analisi e costi, induce il cittadino a non attivare percorsi adeguati", ha aggiunto. "Vi chiediamo di accelerare il piu’ possibile" l’iter del Testo unico, perche’ "serve un quadro che consenta ai Comuni di agire e pianificare in tempi brevi", ha concluso il presidente di Anci Marche. (com/gp)