• Luglio 27, 2023
di Redazione Anci

Turismo

Ambitour di Anci Toscana, una formula di successo. Già previsto il programma autunnale

Sul sito web di Anci Toscana il racconto di tutte le diciassette tappe già effettuate
Ambitour di Anci Toscana, una formula di successo. Già previsto il programma autunnale

Sei appuntamenti, sei sold-out, oltre 350 partecipanti: è sempre più lusinghiero il bilancio di Ambitour, il percorso dedicato agli amministratori dei Comuni e al personale dei 28 ambiti turistici toscani, che anche negli ultimi tre mesi conferma un successo già evidente fin dalle prime giornate.
L’iniziativa organizzata da Anci Toscana e Toscana Promozione Turistica, prima del genere in Italia, sta dunque andando avanti con grande soddisfazione delle amministrazioni comunali: chi ospita offre itinerari ed esperienze inedite e coinvolgenti; chi partecipa scopre eccellenze artistiche, naturalistiche ed enogastronomiche spesso inedite, ed insieme possono scambiare buone pratiche ed esperienze.
L’obiettivo è quello di rafforzare la destinazione turistica della Toscana dall’interno, perchè tutti si sentano parte di un unico progetto, come partner attivi e non concorrenti, in un settore particolarmente competitivo.
“Questa iniziativa, organizzata con la fondamentale collaborazione di Toscana Promozione, che ringrazio, è diventata un fiore all’occhiello per la nostra associazione – afferma il presidente di Anci Toscana Matteo Biffoni – . Ho potuto sperimentare personalmente l’entusiasmo con cui si lavora e il bellissimo clima che si respira durante queste giornate, che sono di non facile organizzazione ma che relegano sempre esperienze interessanti e soprattutto utili per chi partecipa, amministratori in primis. Un grazie dunque a chi ci lavora con passione, sono certo che questo successo rafforzerà la meta turistica toscana”.
Molto soddisfatto anche il sindaco di Montepulciano Michele Angiolini: “Come delegato del settore Turismo di AnciToscana, ho deciso di partecipare a tutte le giornate di Ambitour. E questo grande successo conferma quello che sostengo da sempre: se si trovano gli strumenti giusti e concreti per fare sistema, i risultati arrivano. Quando parliamo di accoglienza, italiana o straniera, il Comune non può pensare di lavorare da solo:  la strada vincente è quella che si condividano esperienze e buone pratiche e che il pubblico lavori insieme al privato, per lo sviluppo economico e sociale dei nostri territori. Ambitour permette di coordinarsi fra Comuni e operatori e dà la possibilità di avere maggiore forza nella commercializzazione dei prodotti turistici”.
Intanto, l’organizzazione delle prossime tappe non si ferma. La prossima giornata è prevista già il 7 settembre,, con la giornata dedicata all’Ambito Riviera Apuana. Già definite anche le date successive: Val di Nievole (21 settembre),  Capraia Livorno (10 ottobre), Costa degli Etruschi (26 ottobre), Terre di Siena (9 novembre), Livorno e Collesalvetti (30 novembre), Val d’Elsa ed Etruria Volterrana (13 o 14 dicembre), fino alla chiusura in gennaio con l’Area pratese.
E proprio per raccontare il percorso di Ambitour e il suo successo, sul sito web di AnciToscana da pochi giorni tutte le diciassette tappe già effettuate sono raccontate nella apposita sezione https://ancitoscana.it/turismo.html.
Le iscrizioni per la tappa della Riviera Apuana rimarranno aperte fino a domenica 3 settembre: per iscriversi cliccare qui.