• Ottobre 29, 2014
di anci_admin

Notizie

Alluvione Sardegna – Olbia, sms Comune avviserà su cambio clima, sindaco Giovannelli lancia campagna prevenzione

"Io non rischio l'alluvione". A quasi un anno dalla tragedia del 18 novembre dello scorso ...

"Io non rischio l’alluvione". A quasi un anno dalla tragedia del 18 novembre dello scorso anno, prende avvio a Olbia una campagna di informazione della Protezione civile alla quale la città gallurese, unica in Sardegna, ha deciso di aderire per migliorare il servizio di informazione alla popolazione. Iscrivendosi al servizio i cittadini potranno essere avvisati sulle condizioni meteo. Alla base del progetto c’è il concetto di autotutela, fondamentale per tutti i cittadini, in particolare per quelli che vivono nei quartieri più a rischio.
E’ stato il sindaco di Olbia, Gianni Giovannelli, assieme all’assessore della protezione civile, Ivana Russu, a presentare ieri il progetto e a lanciare un appello alla collaborazione alla popolazione: sarà solo attraverso l’iscrizione al servizio che il Comune potrà inviare gli sms a costo zero. Tra i "pilastri" del progetto un’applicazione, "flag me", che informa costantemente sul cambio delle condizioni climatiche e fornisce informazioni sulla condotta da tenere in caso di eventi calamitosi.
Il sindaco ha comunicato inoltre che in questi giorni sono stati liberati dal patto di stabilità 5 milioni e 150 mila euro, ai quali si aggiungono 2 milioni 399 mila euro della Regione Sardegna. "Entro la fine dell’anno il Comune di Olbia avrà speso circa 20 milioni di euro propri investiti in opere legate alla messa a norma delle scuole, alla pulizia dei canali, al ripristino degli argini distrutti" ha spiegato. Si aggira invece intorno ai 30 milioni il primo lotto funzionale degli interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico. Soldi bloccati dal patto di stabilità, che il comune potrebbe spendere ma per il quale attende l’ok da Roma. (com/gp)