- Ottobre 10, 2014
Notizie
Alluvione Genova – Doria: “Messa in sicurezza Bisagno fermata da burocrazia. Situazione monitorata anche senza allerta”
"Quello che è certo che abbiamo un territorio fragilissimo: a Genova, a Firenze, in Cala..."Quello che è certo che abbiamo un territorio fragilissimo: a Genova, a Firenze, in Calabria, alle Cinque Terre e in tante altre parti d’Italia. Questa fragilità del territorio deve essere una priorità per realizzare interventi strutturali. A Genova abbiamo degli interventi strutturali che si possono e si devono realizzare. Uno di questi è il rifacimento della copertura del Bisagno, il fiume che è esondato, che però è stato bloccato per due anni, da quando mi sono insediato, per ricorsi e controricorsi al Tar di imprese che hanno perso l’assegnazione dei lavori". Lo ha dichiarato a Sky Tg24 il sindaco di Genova, Marco Doria.
"C’è una situazione – ha sottolineato il primo cittadino – che continua a destare preoccupazioni anche se formalmente non siamo in presenza di un’allerta meteo. Ci sono dei forti fenomeni temporaleschi, non c’è a giudizio dell’Agenzia regionale di protezione ambientale della Regione l’allerta meteo. Comunque noi -ha aggiunto Doria- stiamo monitorando costantemente la situazione".
Lo stesso Doria ha stigmatizzato il fatto che l’allerta ieri non fosse stata data: “C’è un sistema di protezione civile di cui fa parte anche il Comune in cui spetta al Comune di mettere in atto le procedure previste dai diversi livelli di allerta. Il Comune ieri ha allertato presidi e scuole e ha monitorato il territorio e oggi ha chiuso le scuole nonostante – precisa il sindaco – non ci sia ancora allerta". (gp)