- Dicembre 9, 2024
Politiche giovanili
Al via a Rotterdam le attività di Imago, il primo corso di formazione internazionale di PUBLICA
Dal 5 al 7 dicembre le prime attività del corso. Obiettivo fornire strumenti per amministrare
È partito ufficialmente l’international course in Management and Governance IMAGO, proposto da PUBLICA, la Scuola ANCI per giovani amministratori locali Under 35, e che si terrà tra dicembre 2024 e giugno 2025 con quattro tappe a Rotterdam, Parigi, Barcellona e Roma. Le attività relative al primo dei quattro moduli in cui è organizzato il corso si sono svolte dal 5 al 7 dicembre a Rotterdam all’Erasmus University | Institute for Housing & Urban Development. I successivi moduli si svilupperanno in tre week-end a Parigi (20-22 febbraio 2025), Barcellona (8-10 maggio 2025) e Roma (6-7 giugno 2025).
L’obiettivo di IMAGO, è fornire a Sindaci, Assessori e Consiglieri comunali le competenze avanzate per affrontare le sfide dell’amministrazione delle Città e dei Comuni italiani, con un focus sull’integrazione delle politiche locali nel contesto europeo.
IMAGO si inserisce nella più ampia offerta formativa di Pvblica, nata nel 2012 e con l’obiettivo di fornire una preparazione specifica in grado di qualificare il “mestiere” dell’amministratore locale.
Il corso ha una durata complessiva di 120 ore e comprende lezioni frontali, esercitazioni, testimonianze, casi studio, incontri online, project work, studio individuale e lavoro di gruppo. Grazie alla collaborazione con prestigiose università internazionali, esperti e docenti universitari, i partecipanti avranno l’opportunità di apprendere strumenti tecnici e concettuali all’avanguardia per gestire con efficacia le politiche locali in un contesto di crescente complessità.
Il corso si svolge infatti in partenariato tra Anci e tre prestigiose istituzioni universitarie europee: Erasmus University, SciencesPo, Upc. Attraverso questo progetto, Anci punta a rafforzare le capacità amministrative delle nuove generazioni, offrendo strumenti concreti per governare al meglio le realtà locali.
Al corso partecipano infatti sindaci, assessori o consiglieri comunali di meno di 35 anni, selezionati attraverso una valutazione dei titoli e una prova pratica.