• Maggio 17, 2014
di anci_admin

News

Adesione alla richiesta Mibact all’apertura dei Musei Civici durante la X edizione Notte dei Musei 17 Maggio 2014 ed alle Giornate Europee del Patrimonio 20 settembre 2014

In occasione della X edizione della notte dei Musei del 17 maggio 2014 e delle Giornate Europee del ...

In occasione della X edizione della notte dei Musei del 17 maggio 2014 e delle Giornate Europee del Patrimonio del 20 settembre 2014, l’Anci, su richiesta del Ministero dei Beni Culturali, ha chiesto ai Comuni di aderire, con le proprie strutture, alle iniziative ministeriali, che prevedevano l’apertura mattutina di tutti i luoghi della cultura fino alle 24 – a 1 euro di ingresso. Si è trattato di due iniziative che, volte ad aprire il patrimonio culturale ad un vastissimo pubblico e a promuovere sempre di più la cultura come asse strategico dello sviluppo del nostro Paese, sono state accolta con grande entusiasmo da parte dei cittadini.
Il Ministro Dario Franceschini, con un provvedimento entrato in vigore il primo luglio 2014, ha inoltre varato le nuove disposizioni generali relative all’apertura dei musei, monumenti ed aree archeologiche statali, che prevedono in particolare l’apertura gratuita la prima domenica di ogni mese in tutte le strutture e l’estensione dell’orario di apertura fino alle 22 nei principali musei. Questa innovazione ha incontrato un forte gradimento da parte dei cittadini, facendo registrare, nei primi mesi di attuazione, significativi incrementi nei visitatori dei luoghi della cultura.
Alla luce di questi risultati, il Ministro ha chiesto all’Anci, in considerazione dell’unitarietà del patrimonio culturale del Paese e in un’ottica di integrazione dell’offerta, di valutare l’opportunità di proporre alle Città l’estensione delle nuove modalità di accesso anche ai musei civici, adottando, dove possibile, le stesse regole. È in corso un confronto interno all’Anci per la predisposizione di una risposta al Ministro che tanga conto delle differenze fra le varie realtà territoriali.