- Ottobre 18, 2023
#Anci2023
Acea al servizio dei cittadini, primo operatore idrico in Italia
ACEA è uno dei principali gruppi industriali italiani. Quotata in Borsa nel 1999, è attiva nella gestione e nello sviluppo di reti e servizi nei business dell’acqua, dell’energia e dell’ambiente
ACEA è uno dei principali gruppi industriali italiani. Quotata in Borsa nel 1999, è attiva nella gestione e nello sviluppo di reti e servizi nei business dell’acqua, dell’energia e dell’ambiente.
Il Gruppo Acea è il primo operatore idrico nazionale: serve circa 9 milioni di cittadini nel Lazio, Toscana, Umbria, Molise e Campania, con oltre 58.000 km di rete idrica gestita. Da sempre attenta alla tutela dell’acqua, l’Azienda svolge attività specifiche che riguardano tutte le fasi della filiera: dalla salvaguardia delle sorgenti alle determinazioni analitiche per monitorare la qualità della risorsa. Il tutto con un obiettivo ben definito, perseguito attraverso l’innovazione tecnologica e la sensibilizzazione al consumo responsabile: portare nelle case e nelle città acqua potabile e controllata.
Nel settore idrico ACEA ha intrapreso un approccio innovativo allo sviluppo gestionale e organizzativo, volto a prevenire e mitigare gli impatti dei cambiamenti climatici, minimizzare le perdite e garantire la resilienza dei sistemi acquedottistici. Rientrano in questo approccio gli accordi e le sinergie con altri operatori per la condivisione di know-how tecnologico e la spinta verso la digitalizzazione delle infrastrutture. Tra il 2020 e il 2022 l’Azienda ha investito nel settore circa 1,7 miliardi, e per i prossimi anni sono già previsti ulteriori importanti investimenti sulle infrastrutture, tra cui la realizzazione del secondo tronco del Peschiera, una delle opere più rilevanti e importanti dei prossimi anni per il comparto nazionale.
Il Gruppo è tra i principali player italiani nella distribuzione di energia, con circa 9 TWh di elettricità distribuita nella città di Roma, e nella vendita di energia con circa 8 TWh di elettricità venduta. Tra le altre attività, la produzione di energia essenzialmente da fonti rinnovabili, l’illuminazione pubblica e artistico-monumentale. ACEA è impegnata anche nello sviluppo di soluzioni per favorire la flessibilità della rete di distribuzione elettrica attraverso la digitalizzazione. A Roma è partito infatti il progetto “RomeFlex” che punta a realizzare una rete sempre più smart, permettendo agli utenti di partecipare attivamente alla gestione della rete elettrica e di offrire servizi di flessibilità, contribuendo così a garantire l’equilibrio tra domanda e offerta di energia a beneficio dell’intera comunità.
Da oltre 10 anni ACEA è inoltre attiva nel waste management e attualmente si conferma tra i principali operatori nazionali con circa 1,7 milioni di tonnellate annue di rifiuti gestiti. È player di riferimento per l’Italia Centrale – soprattutto nel Lazio, Toscana e Umbria – ma è presente anche in Valle d’Aosta, Abruzzo, Marche e Piemonte. Negli ultimi anni Acea Ambiente ha investito in maniera costante in questo settore e, grazie alle numerose acquisizioni di società e di impianti, nonché allo sviluppo di impianti propri, ha aumentato in modo significativo il volume dei rifiuti trattati, rafforzando la sua posizione a livello nazionale.
I principi ispiratori che guidano tutte le attività del Gruppo sono basati sul fondamentale concetto di “sviluppo sostenibile”. L’Azienda considera infatti la sostenibilità un elemento strutturale delle proprie attività di business.