- Agosto 4, 2025
Piccoli Comuni
Abt Festival, Santoni: “Occasione per accrescere offerta turistica piccoli Comuni e Aree Interne”
Il coordinatore Anci sulla prima edizione dell’Appennino Bike Tour che ha collegato la Liguria alla Sicilia percorrendo strade secondarie a basso traffico e valorizzando i 298 Comuni attraversati dall' itinerario
“L’ABT Festival, conclusosi nei giorni scorsi, ha rappresentato una nuova e preziosa opportunità per valorizzare i 298 Comuni attraversati da questo itinerario, che si collegano tra loro, da nord a sud, creando una rete che attraversa 14 Regioni, 33 Province e 58 aree protette tra Parchi e Riserve Naturali. Quella intrapresa è la strada giusta poiché contribuisce sicuramente a determinare una visione sempre più definita e coordinata dell’Appennino come Destinazione Turistica su cui costruire i progetti di sviluppo e di crescita per queste aree, sostenibile e destagionalizzata”. Lo evidenzia Alessandro Santoni, sindaco di Sindaco di San Benedetto Val di Sambro e coordinatore nazionale dei piccoli Comuni al termine della prima edizione della rassegna.
Secondo Santoni, si tratta di un progetto che “contribuisce ad accrescere l’offerta turistica dei Piccoli comuni e delle Aree Interne, Valorizzando le eccellenze che contraddistinguono e caratterizzano i nostri Appennini, e che durante il festival ha mostrato un’Italia ai più sconosciuta fra cultura, sport, arte, tradizioni e gastronomia, grazie ad un itinerario unico nel suo genere che permette di unire e scoprire questi luoghi in maniera sostenibile”.
ABT Festival, acronimo di Appennino Bike Tour, la più grande ciclovia del Paese con i suoi 3100 km suddivisi in 43 tappe che attraversano la dorsale appenninica, ha collegato la Liguria alla Sicilia percorrendo strade secondarie a basso traffico. Il Festival ha creato momenti di valorizzazione in 14 piccoli Comuni appenninici diversi, ognuno per ogni regione attraversata dall’itinerario, con grande soddisfazione da parte degli organizzatori ed anche dei territori che hanno ospitato questa prima rassegna che ANCI ha fin da subito sostenuto per il tramite della Consulta nazionale dei piccoli comuni.
“Per tutto questo a nome di Anci – conclude in coordinatore dei piccoli Comuni – ringrazio l’organizzazione, gli enti, le istituzioni, le associazioni, le persone che hanno partecipato e chiunque ha contribuito alla riuscita di questa prima edizione, con l’invito, già da ora, a partecipare a quella del prossimo anno le cui candidature sono già iniziate”.