• Marzo 20, 2023
di Emiliano Falconio

Dialogo con le istituzioni

Trent’anni dalla legge di elezione diretta dei sindaci. La diretta web dalla Camera

Interverranno, tra gli altri, il presidente dell'Anci Antonio Decaro e il presidente della Camera Lorenzo Fontana. Guarda lo streaming dalla web-tv della Camera dei Deputati
Trent’anni dalla legge di elezione diretta dei sindaci. La diretta web dalla Camera

A trent’anni da quella che è definita da molti la migliore legge elettorale italiana, è in corso di svolgimento alla Camera una giornata di dibattito per discutere di governabilità e stabilità e della legge 81, che dal 25 marzo 1993 disciplina l’elezione diretta dei sindaci. L’evento (scarica il programma completo) vedrà la partecipazione di sindaci e deputati.
I lavori, presso la Sala della Regina di Montecitorio, sono stati aperti dai saluti istituzionali del presidente della Camera dei Deputati Lorenzo Fontana. A seguire gli interventi del presidente dell’Anci e sindaco di Bari Antonio Decaro e del presidente di Astrid Franco Bassanini.
Sarà poi la volta dei presidenti dei Gruppi parlamentari Alessandro Cattaneo (Forza Italia), Tommaso Foti (Fratelli d’Italia), Andrea Gnassi (Gruppo Partito Democratico), Maurizio Lupi (Noi Moderati), Riccardo Molinari (Lega Salvini Premier), Matteo Richetti (Azione Italia Viva), Francesco Silvestri (Movimento 5 Stelle) e Luana Zanella (Alleanza Verdi e Sinistra).
Infine un focus con quei sindaci che nel 1993 in poi sperimentarono i primi effetti della legge 81. Moderati da Bruno Vespa interloquiranno Enzo Bianco, già sindaco di Catania, Valentino Castellani già sindaco di Tornino, Letizia Moratti già sindaco di Milano e Francesco Rutelli giù sindaco di Roma