• Novembre 19, 2025
di Redazione Anci

Cap4City

A Bologna il progetto Cap4City lancia l’avviso per le 30 azioni pilota

Il progetto Cap4City ha organizzato un incontro dedicato alle azioni intraprese per il  rafforzamento della capacità amministrativa dei Comuni
A Bologna il progetto Cap4City lancia l’avviso per le 30 azioni pilota

Nel corso della 42ª Assemblea annuale dell’Anci, il progetto Cap4City ha organizzato un incontro dedicato alle azioni intraprese per il  rafforzamento della capacità amministrativa dei Comuni nell’ambito del Programma Nazionale Capacità per la Coesione 2021–2027.
Moderato da Agostino Bultrini, Responsabile Area Personale di ANCI, l’evento ha riunito amministratori, dirigenti e rappresentanti istituzionali, tra cui Alessandra Augusto (Autorità di Gestione del PN CapCoe) e Riccardo Monaco (Dipartimento per le Politiche di Coesione), per fare il punto sul piano straordinario di assunzioni dedicate alla coesione.
I sindaci intervenuti – Giuseppe Falcomatà, Fiorenza Pascazio, Daniela Falconi e Marialuisa Forte – hanno portato esperienze e prospettive dai territori: dall’importanza dell’impatto generazionale dei nuovi ingressi, alla valorizzazione dei profili assegnati, fino al ruolo decisivo dell’intercomunalità e della necessità di competenze stabili per la prossima programmazione della coesione.
Nelle conclusioni, Ignazio Messina, Vicepresidente ANCI con delega al personale, ha richiamato il tema dell’attrattività del lavoro nei Comuni, evidenziando l’impegno di ANCI a supportare gli enti nel rafforzamento delle professionalità interne.

Presentato l’Avviso per le 30 Azioni Pilota

Durante l’incontro, Valentina Piersanti (ANCI) ha presentato il nuovo Avviso pubblico per la selezione di 30 Azioni Pilota del progetto Cap4City, rivolto agli enti assegnatari di personale PN CapCoe – anche qualora l’assunzione non sia ancora avvenuta o non sia stato comunicato il nominativo.

Le azioni Pilota permetteranno ai Comuni di sperimentare modelli innovativi in due ambiti chiave:

  • collaborazione intercomunale per la gestione dei progetti finanziati;
  • valorizzazione e retention del personale, con particolare attenzione ai neoassunti per la coesione.

Tutta la documentazione è disponibile qui
Per informazioni: cap4city@anci.it