• Ottobre 25, 2019
di Emiliano Falconio

Sport

A Bergamo l’Active Local Europe, l’assessoraPoli: “Una piattaforma per condividere esperienze”

Le città aderenti al progetto, oltre Bergamo, sono: L’Aja e Alphen aan den Rijn (Olanda), Leuven e Izegem (Fiandre, Belgio), Hamoir ( Belgio), Ingelheim e Paderborn (Germania), Valdengo.  Tra gli obiettivi, anche la creazione di una piattaforma online per tutti i 28 Paesi UE sul tema dello sport
A Bergamo l’Active Local Europe, l’assessoraPoli: “Una piattaforma per condividere esperienze”

“Il progetto europeo Active Local Europe consente alle municipalità di confrontarsi in modo serrato e approfondito su azioni e progetti indirizzati alla attivazione fisica dei cittadini di ogni età e condizione, in base alla loro disponibilità e possibilità. L’intenzione finale di questa due giorni è quella di costituire una piattaforma per la condivisione di progetti e buone pratiche, un modo utile per restare in contatto e magari lavorare su progetti comuni”. Commenta così l’assessora a Sport e Istruzione di Bergamo, Loredana Poli, il secondo workshop del progetto europeo Active Local Europe, iniziato in città ieri 24 ottobre e che si chiuderà questo pomeriggio. Il progetto mira a promuovere politiche per l’attività fisica e il benessere nelle città di media e piccola dimensione in Italia, Belgio, Olanda, Germania e al tempo stesso potenziare lo scambio e la condivisione di buone pratiche che impattano sulla salute e la qualità di vita dei cittadini, secondo il metodo delle “community of practice”.  Bergamo, città aderente anche alla Rete delle Città Sane dell’OMS, “ha scelto di incentrare la propria due giorni sul tema dell’impatto sulla salute dell’implementazione di politiche per lo sport e il movimento negli spazi pubblici – dice la Poli – e durante i lavori abbiamo verificato diverse similitudini con le altre realtà”.
Le città aderenti al progetto, oltre Bergamo, sono: L’Aja e Alphen aan den Rijn (Olanda), Leuven e Izegem (Fiandre, Belgio), Hamoir (Vallonia, Belgio), Ingelheim e Paderborn (Germania), Valdengo.  Tra gli obiettivi, anche la creazione di una piattaforma online per tutti i 28 Paesi dell’UE sul tema dello sport e degli strumenti attivi per la promozione: a tal fine, attraverso il Comitato delle Regioni dell’UE, è stata diffusa a tutti i membri una lettera (a firma di Roberto Pella in qualità di Relatore del parere “Inserire lo sport nell’Agenda 2021-2027”) di adesione e segnalazione delle proprie iniziative e reti attive sul tema.


Leave a Reply