• Settembre 8, 2014
di anci_admin

Notizie

Cultura – Torino, dal 20 al 28 settembre sarà capitale europea con 28 ministri Ue

In occasione del semestre di presidenza italiana dell'Ue, Torino si ritaglia un ruolo da capitale de...

In occasione del semestre di presidenza italiana dell’Ue, Torino si ritaglia un ruolo da capitale della cultura ospitando il 23 e 24 settembre alla Reggia di Venaria il vertice dei 28 ministri della Cultura europei. Per una settimana, dal 20 al 28 settembre, i musei saranno aperti a rotazione anche di sera e il 26 alla Gam sara’ inaugurata una grande mostra su Roy Lichtenstein, evento che costituisce anche l’avvio delle iniziative legate all’Expo 2015.
Ma il programma è molto piu’ ampio e spazia dai lavori del Bureau straordinario del Comitato delle Regioni europee (11-12 settembre al Teatro Regio) a un convegno Unesco sul contributo femminile allo sviluppo (12/9 a Palazzo Civico) al meeting delle Authority europee dei Trasporti (17-18/9 al Politecnico). E ancora, si allunga in ottobre con la consultazione mondiale finale in vista del vertice Onu per la definizione degli obiettivi di sviluppo post 2015, con la celebrazione del 54/o anniversario della Carta Sociale Europea, con la ricorrenza dei 50 anni della firma della convenzione fra la Città di Torino e l’Ilo.
Il programma include un concerto al Regio il 9 novembre per i 25 anni della caduta del Muro di Berlino e uno l’8 dicembre con l’Orchestra del Regio in trasferta a New York per i 60 anni dell’ingresso dell’Italia alle Nazioni Unite.
"Questo intenso programma di iniziative internazionali – ha sottolineato il sindaco Piero Fassino annunciandone il calendario – sarà anche il trampolino di lancio di Torino per l’Expo 2015. Per la città è una occasione importante per farsi conoscere e proiettarsi sempre più in una dimensione mondiale, in attesa degli eventi del prossimo anno, dall’inaugurazione del nuovo Museo Egizio alla nuova ostensione della Sindone". (com/gp)