• Settembre 3, 2014
di anci_admin

Notizie

Comuni – Anci Sicilia, dal 16 settembre mobilitazione contro la Regione

Si chiude la stagione in cui i Comuni hanno tentato di instaurare un dialogo con le istituzioni regi...

Si chiude la stagione in cui i Comuni hanno tentato di instaurare un dialogo con le istituzioni regionali e inizia una mobilitazione del territorio che partira’ il prossimo 16 settembre durante il Consiglio regionale e continuera’ con l’Assemblea congressuale prevista per il 6 ottobre. Questa la decisione presa, stamane, dall’Ufficio di Presidenza dell’AnciSicilia, che sottolinea: "L’assemblea del 6 ottobre fa seguito a quella svoltasi lo scorso 5 maggio che ha registrato l’assoluta insensibilita’ del Governo regionale rispetto alle esigenze dei comuni".
L’Ufficio di Presidenza ha, inoltre, deliberato di chiedere l’immediata convocazione della Conferenza Regione-Autonomie locali e di interrompere le relazioni istituzionali finche’ la Regione non provveda all’assegnazione delle risorse ai comuni.
"Il Governo Crocetta  – spiega il presidente Anci Sicilia, Leoluca Orlando – si e’ mosso in ‘discontinuita’ annunciata e continuita’ praticata’ con le precedenti esperienze  e non ha invertito la tendenza al dissesto. Si e’ cosi’ prodotto l’effetto di disintegrare il sistema politico e istituzionale siciliano".
"E’ davanti agli occhi di tutti – conclude il Presidente dell’Associazione dei comuni siciliani – la gravissima crisi democratica economica e finanziaria della istituzione regionale,che richiama ormai le responsabilita’ dei piu’ alti livelli di Rappresentanza e garanzia istituzionale (dal Quirinale a Palazzo Chigi, da Montecitorio a Palazzo Madama sino al Commissario dello Stato). L’Ufficio di presidenza AnciSicilia ha deciso, quindi, di inviare ai predetti vertici istituzionali una nota di forte preoccupazione e richiesta di intervento nell’ambito delle rispettive competenze". (com/gp)