- Luglio 30, 2014
Notizie
Riforme – Merola: “Sciogliere nodo risorse altrimenti Città metropolitane nasceranno in dissesto”
“Il percorso della legge 56” sulle Città metropolitane “ha nel nodo delle r...“Il percorso della legge 56” sulle Città metropolitane “ha nel nodo delle risorse la sua chiave principale. Non scioglierlo significherebbe dare ai nuovi soggetti urbani un’altissima percentuale di enti (le Province) dissestati. Questo inficerebbe pesantemente la partenza di una riforma già di complessa attuazione”. Lo ha detto il sindaco di Bologna e delegato Anci alle Riforme istituzionali, Virginio Merola, che oggi ha preso parte alla conferenza Stato-Città convocata al ministero dell’Interno.
“Come Anci ci auguriamo, e auspichiamo, un accordo nella conferenza Unificata del prossimo 5 agosto. Un accordo che, però, deve avere come prerogativa, oltre alla definizione di risorse certe, anche chiarezza su quali saranno le funzioni attribuite alle Città metropolitane”.
Merola ha poi sollecitato “un’azione cogente del governo” nel monitoraggio di quelle funzioni che dalle Regioni passeranno alle Province o a Comuni e Unioni di Comuni. “Solo il monitoraggio – ha rimarcato – potrebbe non bastare ad evitare un ritorno ad un nuovo centralismo regionale. Ci aspettiamo – ha quindi concluso il sindaco di Bologna – un’azione incisiva per non pregiudicare nel merito la legge Delrio”. (ef)