- Luglio 22, 2014
Notizie
Ambiente – A Cefalù al via la campagna ‘In spiaggia senza cicche’
Partirà a fine luglio la campagna di sensibilizzazione 'In spiaggia senza cicche', promossa d...Partirà a fine luglio la campagna di sensibilizzazione ‘In spiaggia senza cicche’, promossa dal Comune di Cefalù per educare la cittadinanza al rispetto delle spiagge e per mantenere il Lungomare Giardina pulito e libero da cicche di sigarette o gomme da masticare.
L’iniziativa, proposta dal sindaco Rosario Lapunzina e pensata dall’esperta di green economy del Comune, Salva Mancinelli, nasce da alcuni suggerimenti forniti dai cittadini attraverso il gruppo facebook del primo cittadino di Cefalù.
Ai fumatori residenti – si legge in una nota diffusa dal Comune – verrà dato in omaggio un ecoastuccio che sarà possibile ritirare gratuitamente presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) del Municipio, fino a esaurimento scorte.Il contenitore portacicche è in plastica, tascabile, lavabile e riutilizzabile. Può contenere mozziconi spenti, ma anche gomme da masticare e rifiuti di piccole dimensioni.
‘In spiaggia senza cicche’, lo slogan del progetto, si prefigge quindi di contrastare la pessima abitudine di gettare sulla sabbia o in mare i mozziconi di sigaretta, che rappresentano il 27% dei rifiuti totali e che, oltre a rilasciare sostanze inquinanti nell’ambiente fino a dieci anni dopo il loro utilizzo, impiegano da 1 a 5 anni per essere smaltiti, anche quando vengono gettati in acqua.
Attraverso la campagna ‘In spiaggia senza cicche’, “l’amministrazione comunale di Cefalù – conclude la nota – “intende promuovere comportamenti rispettosi dell’ambiente e sensibilizzare i cittadini affinché, attraverso piccoli gesti quotidiani, diventino i primi custodi degli spazi della propria città, a partire dalle spiagge. (com/ef)