- Luglio 21, 2014
Newsletter
ANCI – Newsletter n. 310
Fassino: “Il 2015 sia l’anno di svolta per ridefinire fiscalità locale e rapporti tra Comuni e ...Fassino: “Il 2015 sia l’anno di svolta per ridefinire fiscalità locale e rapporti tra Comuni e Stato”Le riforme costituzionali (Senato delle autonomie, Titolo V e legge Delrio), fiscalità e finanza locale ed emergenza immigrazione. Sono questi i punti fondamentali discussi oggi dall’Ufficio…[segue]Riforme – Fassino a Radio 1: “Incongruo che sindaci in Senato siano eletti dai consigli regionali e non dai consiglieri comunali”“Se il Senato deve essere rappresentativo delle autonomie locali è giusto che abbia una rappresentanza delle Regioni, mentre ci sembra che 21 sindaci su 8mila Comuni sia un numero limitato….[segue]Fanelli: “Bene trattativa europea su Accordo di partenariato, ma stessa attenzione per i Comuni a livello regionale”“La trattativa a livello comunitario per definire il prossimo Accordo di partenariato, che governerà l’utilizzo delle risorse Ue, ha visto l’attivo coinvolgimento dei Comuni,…[segue]Giovedì 24 luglio a Roma assemblea nazionale degli assessoriUn’analisi dei nuovi provvedimenti legislativi in materia di cultura, turismo e spettacoli dal vivo che tracceranno una nuova vision per l’intero settore. Di questo si discuterà giovedì…[segue]Fassino: “Banca dati è utile ma si tenga conto dei tagli della ‘spending’ e di tutte le funzioni svolte dai Comuni”“Il sistema presentato è un valido strumento di lavoro per gli amministratori locali, ma ogni decisione politica sulla spesa spetta agli organi democraticamente eletti dai cittadini e non…[segue]Immigrazione – Fassino: “Da gennaio arrivati 50mila profughi, Europa non può lasciarci soli”"Sono almeno 50mila i profughi che da gennaio sono giunti sulle coste italiane, e se il trend dovesse essere confermato saranno 90mila a fine anno. Lo ha detto ieri a Prima di Tutto, su Radio1, il…[segue]Sindaco di Lecce condannato per omicidio colposo – Fassino: “Sentenza incomprensibile”‘‘Il rispetto per la magistratura e per le sue decisioni non puo’ nascondere lo sconcerto, l’amarezza ed il profondo disagio per una sentenza francamente incomprensibile. La responsabilita’…[segue]Sindaco di Lecce condannato per omicidio colposo – Cattaneo: “Rischio corto circuito istituzionale”‘’I sindaci sanno cosa vuol dire lavorare ogni giorno per le proprie comunita’ a viso aperto, senza mai sottrarsi alle proprie responsabilita’, come sono sicuro abbia fatto fino…[segue]Mafia – Sindaco Lecce: “Il nostro tessuto economico è sano e tale deve restare”“Il nostro tessuto economico è sano e deve restare tale. L’azione dei carabinieri, che va ad aggiungersi alle altre compiute di recente dalle forze dell’ordine, conferma la presenza…[segue]Città metropolitane – Incontro ANCI-Upi per favorire migliore attuazione possibile della riformaAvviare un percorso per supportare gli amministratori comunali interessati al processo che portera’ all’elezione dei consigli delle citta’ metropolitane. E’ quanto hanno stabilito…[segue]Minori – Fassino: “Politiche nazionali quadro per l’adolescenza. Comuni attivi sul territorio ma necessarie più risorse”“In tema di politiche per l’adolescenza il nostro paese deve assolutamente fare un salto di qualità assumendo questo tema come strategico per la costruzione di una legislazione e di…[segue]Emergenza casa – Fassino scrive a Lupi e Alfano: “Subito fondi e aggiustamenti al decreto”‘’Definire al piu’ presto le modalita’ e la tempistica di erogazione dei fondi, e adottare le misure e i provvedimenti che consentano di fronteggiare l’emergenza abitativa’‘….[segue]Bilanci – Fassino al Governo: “Urgente erogazione Fondo solidarietà e recuperi Imu 2013″Provvedere con urgenza all’erogazione delle spettanze relative al Fondo di solidarieta’ comunale e al recupero degli introiti derivanti dalla revisione Imu 2013, al fine di far fronte alle…[segue]Fisco – ANCI, comuni pronti da subito a coinvolgimento in confronto su delega fiscale La Associazione dei Comuni Italiani (ANCI) e’ disponibile da subito a valutare proposte del Governo in tema di riforma fiscale. L’idea, lanciata attraverso dichiarazioni alla stampa,…[segue]Debiti Pa – Mef, ok Anci a proposta protocollo impegni tra Governo, Regioni, Anci, Upi e associazioni categoria per accelerare pagamentiVelocizzare le procedure per assicurare il pagamento di tutti i debiti della P.a., attraverso la capillare diffusione delle informazioni sul funzionamento della piattaforma telematica per il monitoraggio…[segue]Appalti – Fassino incontra Lupi: “Confermato impegno su proroga per centrali uniche di committenza”Fare il punto sulle questioni ancora aperte in tema di appalti, trasporto pubblico locale ed emergenza abitativa. Questo il senso dell’incontro che si e’ svolto nel pomeriggio al ministero…[segue]Cooperazione internazionale – Fassino: “Da Anci forte impulso ad attività, lavoriamo ad accordo quadro con Farnesina”“Con l’incontro di oggi vogliamo dare un impulso deciso alle attività di cooperazione internazionale dell’Anci. Al prossimo congresso che terremo a Milano in novembre, saranno…[segue]Anci Sardegna – Sandro Scano nuovo presidente, gli auguri di Fassino e NicotraSandro Scano, sindaco di Villamar, è il nuovo presidente di Anci Sardegna. E’ quanto annuncia una nota dell’Anci isolana che comunica l’elezione avvenuta nella seduta del 16 luglio…[segue]Immigrazione – Disponibile la guida aggiornata della campagna “18 anni in Comune”Tutte le novità normative sull’acquisizione della cittadinanza italiana, per le seconde generazioni, disponibili in un unico compendio e su tutti i siti internet di Anci, Save the children…[segue]Immigrazione – Seconde generazioni, ecco l’aggiornamento della Guida “18 anni in… Comune”Tutte le novita’ normative sull’acquisizione della cittadinanza italiana, per le seconde generazioni, disponibili in un unico compendio e su tutti i siti internet di ANCI, Save the children…[segue]Edilizia scolastica – Nota esplicativa degli interventi previsti dal piano di interventi varato dal governoNei giorni scorsi la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato sul proprio sito gli elenchi dei Comuni che…[segue]Rifiuti – Il 24 luglio a Roma presentazione Rapporto Ispra 2014Il 24 luglio a Roma, presso la Biblioteca Nazionale centrale di Roma, Viale Castro Pretorio, 105, sarà presentato il Rapporto Rifiuti Urbani 2014 dell’Ispra. Per l’Anci parteciperà…[segue]Personale – Le graduatorie del concorso Ripam-AbruzzoNel Marzo 2013, sono state pubblicate le graduatorie del concorso Ripam-Abruzzo svoltosi nell’ambito del progetto interministeriale Ripam (Riqualificazione della Pubblica Amministrazione, pubblicato…[segue]Pa – Pizzarotti a Renzi e Madia: “Preoccupa chiusura Tar Parma, viene meno presidio legalità”Una lettera, inviata al presidente del Consiglio Matteo Renzi e al ministro per la semplificazione e pubblica amministrazione Marianna Madia, per esprimere “preoccupazione” di fronte alla…[segue]Riforme – Chiamparino: “Non contrario a più sindaci nel Senato”“Io non vedrei male anche un riequilibrio a favore dei sindaci purché resti un Senato che sia il luogo politico” dove si affrontino “le questioni del rapporto fra le autonomie…[segue]Ue – Anci Campania, sviluppo urbano sia al centro programmazione fondi 2014-2020"Le Citta’ ed i Comuni della Campania rappresentano i luoghi in cui dare attuazione ad una crescita sostenibile e a forme di crescente coesione sociale, facendo fronte agli effetti della crisi economica…[segue]Intimidazioni a sindaci – Anci Sicilia, solidarietà al primo cittadino di Comitini
"Esprimiamo la solidarieta’ dell’AnciSicilia a Felice Raneri, sindaco di Comitini, bersaglio di un atto intimidatorio". Cosi’ Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, rispettivamente…[segue]Writers – Pisapia: “Lavori socialmente utili per chi imbratta i muri”“Quello che abbiamo visto oggi alla Palazzina Liberty è senza dubbio una grande novità. Dopo i lavori di pulitura dei muri imbrattati, oggi lo splendido edificio, pieno di storia,…[segue]Festa dei vicini – Convegno il 23 luglio a RomaSi svolgerà il 23 luglio a Roma, presso la sede Anci di via dei Prefetti (Sala Conferenze ore 11), l’iniziativa…[segue]Patto di stabilità – Baretta (sottosegretario Economia): “Puntiamo a superarlo in due, tre anni”"L’operazione che abbiamo in mente è quella di superare il patto di stabilità. Con l’adozione del pareggio di bilancio e’ ragionevole e gestibile pensare di superarlo in due, tre anni"….[segue]Ue – Comitato Regioni, D’Attis nominato relatore quadro strategico su salute e sicurezza lavoroLa commissione ECOS del Comitato delle Regioni ha assegnato a Mauro D’Attis, membro titolare italiano del PPE, l’incarico di relatore del parere sul nuovo Quadro strategico della Unione Europea in materia…[segue]Bicentenario Carabinieri – Fassino: “In epoca crisi sono punto di riferimento”L’Arma dei Carabinieri è cittadina onoraria di Torino. “L’alto riconoscimento”, come lo ha definito il sindaco del capoluogo piemontese Piero Fassino, è stato conferito…[segue]Immigrazione – Nardella: “Basta emergenza, serve cooperazione”“Togliamo la parola emergenza dallaparola migrazione, serve la parola cooperazione”. Così il sindaco di Firenze, Dario Nardella, durante la presentazionedella riunione informale dei…[segue]Intimidazioni a sindaci – Bomba carta sull’auto del sindaco di Diamante Una bomba carta è esplosa nellatarda serata di ieri sull’auto del sindaco di Diamante, GaetanoSollazzo. E’ stato lo stesso primo cittadino, eletto alla recentetornata elettorale di maggio,…[segue]Rifiuti – Marino: “Con l’aiuto di tutti, Roma a 65% di differenziata nel 2016″“L’obiettivo è arrivare al 50% di differenziata nel 2015 e al 65 entro il 2016 nel rispetto degli obiettivi del Patto per Roma. Ci vogliono risorse, volontà politiche e capacità…[segue]Riordino partecipate – Toscana, Anci e Upi avviano percorso sperimentale per l’amministrazione elettronicaAnci Toscana a e Upi Toscana hanno in procinto di avviare un percorso sperimentale in materia di riordino delle società partecipate. Il progetto coinvolgerà inizialmente il settore delle…[segue]