- Luglio 16, 2014
Notizie
Beni culturali – Nardella: “Riforma Franceschini passo in avanti, da approfondire tutela”
“La riforma presentata oggi dal ministro Dario Franceschini e' un deciso passo in avanti sopra...“La riforma presentata oggi dal ministro Dario Franceschini e’ un deciso passo in avanti soprattutto in tema di semplificazione, sistema della valorizzazione dei nostri beni culturali e gestione dei musei". Lo afferma, in una nota, il sindaco di Firenze Dario Nardella secondo il quale "finalmente si stabilisce nell’organizzazione del ministero un principio di parita’ tra tutela e valorizzazione per il quale quest’ultima non e’ piu’ l’ancella del sistema dei beni culturali in Italia, subordinata allo strapotere della tutela".
Per il sindaco di Firenze "il riconoscimento di autonomia e specificita’ ai grandi musei italiani attraverso l’individuazione di figure dirigenziali di alta professionalita’, non solo pone la valorizzazione dei beni culturali al centro dell’attivita’ e dell’organizzazione del ministero, ma affida i grandi musei a figure riconosciute dal punto di vista professionale ed economico. Per Firenze e’ un buon segno il fatto che tra questi musei vi siano Uffizi, Bargello e Galleria dell’Accademia". "A questo punto – continua – e’ fondamentale che questo nuovo management dei nostri musei collabori attivamente con i Comuni in una visione integrata del patrimonio e della gestione culturale".
"La parte che riguarda la tutela – conclude Nardella – merita una valutazione piu’ approfondita, a partire dal rapporto tra direzioni centrali e soprintendenze, a seguito della trasformazioni delle direzioni regionali. E’ importante infatti che la riorganizzazione non perda di vista la necessita’ di ricondurre l’azione di tutela delle soprintendenze a una strategia di politica nazionale sempre piu’ basata sull’innovazione e la collaborazione con le altre istituzioni". (com/gp)