- Luglio 14, 2014
Notizie
Innovazione sociale – Cittalia organizza per oggi 14 luglio il meeting inaugurale della Rete italiana di Seismic
Contribuire al dibattito sull’agenda urbana europea offrendo una prospettiva italiana sui temi...Contribuire al dibattito sull’agenda urbana europea offrendo una prospettiva italiana sui temi dell’innovazione sociale è l’obiettivo della rete nazionale del progetto Seismic che Cittalia lancia il 14 luglio con un incontro aperto agli stakeholder più rilevanti del settore.
Il workshop, che avrà luogo presso la Città dell’Altra Economia di Roma, favorirà il confronto su aree e azioni chiave da intraprendere nel contesto urbano nazionale oltre che sulle principali sfide dell’innovazione sociale sul lungo periodo. Riprendendo il metodo dei tre incontri locali di Napoli, Roma e Bologna svolti negli ultimi mesi, l’incontro costituirà un’occasione di riflessione su come saranno le città nel 2050, un esercizio di immaginazione utile per identificare in un brainstorming cosa caratterizzerà la qualità della vita nei nostri contesti urbani e come trarre utile esempio da esperienze innovative realizzate in Italia e in Europa che stanno già portando il cambiamento nelle nostre città.
“Il dibattito in corso sull’Agenda urbana europea – afferma il segretario generale di Cittalia Pierciro Galeone – rimarca la necessità di focalizzare la ricerca urbana su quelle pratiche ed esperienze di innovazione sociale che stanno cambiando le nostre città. Con la creazione di una rete nazionale di esperti sul tema, puntiamo a portare in Europa i progetti più innovativi realizzati nelle città italiane e, al contempo, trasferire nelle nostre città approcci e metodologie utili per creare sviluppo soprattutto nel momento in cui entrano in funzione le nuove città metropolitane e migliaia di comuni si preparano ad utilizzare al meglio i fondi della programmazione Ue 2014-2020”.
Partendo dall’attuale dibattito sulle politiche urbane in Italia e in Europa, il workshop di Seismic individuerà temi e modalità d’azione della Rete che si propone di diventare nel biennio 2014-2016 un punto di riferimento nazionale per la definizione di percorsi e strategie utili a diffondere i temi dell’innovazione sociale nel nostro paese.
All’incontro, che sarà introdotto dal segretario generale di Cittalia Pierciro Galeone, dall’assessore all’innovazione tecnologica di Roma Marta Leonori e dal direttore ricerche di Cittalia Paolo Testa, parteciperanno alcuni fra i partner internazionali del progetto, fra cui Eurocities e il capofila dell’azione Austrian Institute of Technology. Il progetto Seismic, partito a ottobre 2013, sostiene la Joint Programming InitiativeUrban Europe, che rappresenta una delle dieci iniziative di programmazioni congiunte dell’Unione europea dedicate alla ricerca in ambito urbano. (com/ef)