• Giugno 27, 2014
di anci_admin

Notizie

Finanza locale – Anci Toscana: “Bilanci ingessati nei Comuni, scegliere è diventato impossibile”

“Il problema dei Comuni è che hanno bilanci molto ingessati, il patto di stabilit&...

“Il problema dei Comuni è che hanno bilanci molto ingessati, il patto di stabilità ne è un esempio eclatante percé tradotto in concreto significa fare meno scuole, asfaltare meno strade, poter fare meno mutui, in sostanza dare meno servizi ai cittadini”. Lo ha affermato Sabrina Sergio Gori, assessore del Comune di San Marcello Pistoiese e presidente  facente funzioni di Anci Toscana, intervenendo ad Arezzo a Dire e Fare all’iniziativa "Governare il bilancio, ricostruire il patto sociale con i cittadini" primo di tre incontri sulla finanza e alla fiscalità promossi da Anci Toscana sul territorio regionale.
Conseguenza di questa riduzione di autonomia decisionale è il fatto che il cittadino rischia di sentirsi "abbandonato" dalle istituzioni. "In questo senso – aggiunge la presidente ff di Anci Toscana -, il patto sociale coi cittadini si è almeno in parte perso, e dunque va ricostruito". Come fare allora? "Non è semplice, proprio perché in una situazione di bilanci ingessati ci troviamo spesso a non poter scegliere,  perché scegliere è diventato impossibile a causa dei lacci e laccioli imposti da altri, e visto che il federalismo è ormai una parola in disuso".
"Si discute in questi giorni di una possibilità di allentamento del patto di stabilità – afferma Nicola Falleni, coordinatore consulta servizi finanziari di Anci Toscana – questo consentirebbe per i comuni di ottenere importanti spazi, ma non risolve tutti i problemi, perché rimane aperta la questione della cassa e quindi la difficoltà di poter effettuare i pagamenti. Questo ci porta ad essere secondo l’Ue il peggior pagatore del sistema imprese". Il Comune, aggiunge Falleni, "rappresenta la maggior ‘azienda’ del territorio, di conseguenza se quest’ultimo si riallinea l’intera economia del territorio ne trae beneficio: per questo occorre, tra l’altro, migliorare il sistema di riscossione e ricostruire un rapporto chiaro tra i contribuenti e la PA".
Al convegno hanno preso parte tra gli altri anche Cesare Cava esperto di finanza locale, Massimiliano Pescini, sindaco di San Casciano Val di Pesa, Luciano Benedetti, dirigente servizi finanziari del comune di Siena, Davide Zenti, dirigente Servizi finanziari del Comune di Siena. (com/ef)