- Giugno 23, 2014
Newsletter
ANCI – Newsletter n. 307
Appello sindaci Anci, definire con certezza risorse e funzioni ‘‘L’istituzione del...Appello sindaci Anci, definire con certezza risorse e funzioni ‘‘L’istituzione delle Città Metropolitane è una straordinaria opportunità per consentire alle grandi aree urbane italiane un piu’ alto sviluppo e una maggiore…[segue]Convocazione per giovedì 3 luglio a RomaSono convocati per giovedì 3 luglio a Roma, presso la Sala Conferenze…[segue]Anci in Conferenza Stato-Città: “Accordo su Fondo solidarietà 2014 e revisione gettito Imu 2013”"Nella riunione odierna della Conferenza Stato-città e Autonomie locali è stato portato a compimento il complesso processo di revisione del gettito Imu 2013 ed è stato definito…[segue]Pagamento acconto, Interrogazione e risposta su applicabilità sanzioni ai pagamenti ritardati e sulle condizioni di esclusioneNella seduta di mercoledì 11 giugno 2014 della commissione Finanze della Camera, il Governo ha risposto all’interrogazione dell’onorevole Fragomeli che chiedeva al Mef interventi di…[segue]Immigrazione – Fassino al Comitato Schengen: “Da Comuni 35mila posti, ma con risorse”I Comuni possono arrivare ad attivare fino a 35mila posti al giorno per i migranti, "ma il Governo deve assegnare risorse: non si fanno le nozze con i fichi secchi". Lo ha detto il presidente…[segue]Amianto – ANCI, soddisfatti per approvazione mozione su piano nazionaleL’ANCI esprime soddisfazione per l’approvazione nella seduta dell’Aula della Camera di ieri, mercoledì 18 giugno, della mozione 505 bipartisan presentata dall’onorevole Gennaro…[segue]Comitato di Settore – Indirizzi sul progetto di fusione dei Fondi Perseo e SirioIl Comitato di Settore Autonomie locali, nella seduta del 18 giugno, ha espresso parere favorevole sul progetto di fusione per incorporazione dei Fondi di previdenza complementare dei comparti pubblici…[segue]Anticorruzione – Incontro Fassino-Cantone, ANCI e Anac insieme per correttivi legge 190Diffusione e rafforzamento presso Comuni delle regole anticorruzione, monitoraggio tecnico per dare maggiore efficacia alla normativa, puntando sulla formazione, sulla valorizzazione delle buone pratiche…[segue]Riforme – ANCI e Upi siglano protocollo per massima integrazione delle AssociazioniUn protocollo d’intesa per affermare un percorso di massima integrazione delle associazione delle autonomie locali per il supporto delle politiche associative di Comuni, Città metropolitane…[segue]Minori – Anci aderisce alla campagna sullo sfruttamento sessuale ‘Don’t look away’La campagna "Don’t Look Away – Non voltarti dall’altra parte" è finanziata dall’Unione Europea e dal Sesi (Servizi Sociali per l’Industria del Brasile). Promossa da Ecpat France per prevenire…[segue]Edilizia scolastica – ANCI, finalmente segnali positivi, ma c’è ancora da fare‘‘Finalmente cominciano ad arrivare i primi segnali positivi per l’edilizia scolastica’‘. Cosi’ il segretario generale dell’ANCI, Veronica Nicotra, a seguito…[segue]Rifugiati – I progetti Sprar in mostra in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato Sensibilizzare le comunità locali sulle storie di vita di rifugiati e richiedenti asilo e sull’importanza di un’azione di accoglienza integrata diffusa sui territori è l’obiettivo…[segue]Distribuzione del gas – Comunicazione dell’Autorità sul acquisizione dati RAB del distributorePubblichiamo la comunicazione dell’Autorità per l’energia elettrica, il gas ed il sistema…[segue]Rifugiati – Concorso giornalistico “Cronache di quotidiana convivenza”, ecco le modalità di partecipazioneChi sono i rifugiati oggi in Italia, come vengono percepiti dall’opinione pubblica? Da dove provengono? Quali sono le loro storie? Di questo tratterà il concorso…[segue]Anci Liguria – Michele Malfatti nuovo coordinatore della Consulta piccoli Comuni Michele Malfatti è il nuovo coordinatore della Consulta regionale dei piccoli Comuni di Anci Liguria. Anci Liguria informa che l’assemblea congressuale della Consulta piccoli Comuni, svoltasi…[segue]Servizio Idrico Integrato – Aggiornamento dei corrispettivi per gli anni 2010 e 2011 per le gestioni ex-CipeIl 6 giugno 2014 l’AEEGSI ha pubblicato la delibera 268/2014/R/idr…[segue]Cultura – Emanuele (Fondazione Roma): “Comuni diventino propositori economici e non solo ricettori”"I Comuni possono giocare un ruolo importantissimo per il rilancio della cultura perché rappresentano la presenza strutturale sul territorio nazionale". Lo ha detto il presidente…[segue]Imu – Consiglio comunale di Milano vota sconto per cinema e teatriIl Consiglio comunale ha approvato questo pomeriggio, con 29 voti favorevoli, 6 astenuti e nessun contrario, un emendamento, presentato dalla consigliera Paola Bocci, presidente della Commissione Cultura,…[segue] Terremoto L’Aquila – Cialente: “Senza complicità nelle istituzioni è difficile delinquere”"Senza complicità nelle istituzioni è difficile delinquere". Così il sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, commentando la considerazione dei cronisti sul coinvolgimento…[segue]Demanio marittimo – Sindaco Forte dei Marmi scrive a Renzi: “Sburocratizziamolo”"Se veramente si vuole sburocratizzare questo Paese, signor Presidente, iniziamo dalla complessa materia del Demanio marittimo". Lo scrive in una lettera inviata al Premier Matteo Renzi, Umberto…[segue]Infanzia – Anci e Unicef firmano protocollo d’intesa Pubblichiamo il testo del protocollo tra Anci e Unicef, firmato oggi nella sede Anci tra il presidente dell’associazione,…[segue]Rifiuti – Il 26 giugno a Roma, Assemblea Ippr su Comuni e acquisti verdiIl prossimo 26 giugno alle ore 11.30 presso la Fondazione Cariplo Sala “Luca Giordano” si terrà l’Assemblea generale dell’istituto per la promozione delle plastiche da riciclo,…[segue]Città metropolitane – Pisapia: “Finalmente si parte ma sindaco non eletto direttamente crea perplessità”“Luci ed ombre nel testo della legge ma il dato importante è che finalmente si parte, anche se un sindaco che non ha la capacità di essere riconosciuto dai propri cittadini tramite…[segue]Città metropolitane – Marino: “Grande sfida ma preoccupa incertezza su risorse e modalità di elezione sindaco”“Grande sfida che ci preoccupa in senso positivo anche se una elezione diretta da parte dei cittadini darebbe più credibilità per una riforma fuori dall’ordinario”. Così…[segue]Città metropolitane – Doria: “Grande occasione, siamo sulla strada giusta”“La città metropolitana rappresenta una grande occasione, anche se piena di difficoltà, per la pianificazione e lo sviluppo del territorio”. Lo ha detto il sindaco di Genova…[segue]Appalti – Fassino a Lupi, rivedere norma su rilascio codice identificativo garaUn incontro urgente per risolvere il problema che si verra’ a creare in molti Comuni non capoluogo di provincia in materia di appalti pubblici a seguito della prossima conversione in legge …[segue]Città metropolitane – Nardella: “Occasione di sviluppo e di sinergia dei governi dei nostri territori”“La città metropolitana è soprattutto una occasione di sviluppo. E’ nata non per esercizio istituzionale ma, penso, per dare una risposta concreta, efficace e innovativa a modelli…[segue]Scuole Aperte – Cappelli (ass. Milano): “Creare una rete che metta in comunicazione scuola e territorio” La scuola italiana è viva ed è una struttura sociale al servizio delle comunità. Questo lo spirito del primo Forum nazionale delle Scuole Aperte che è stato lanciato…[segue]Scuole Aperte – Maffè (Anci Lombardia): “Bene il progetto, ma in una scuola moderna e sicura” La scuola non chiude, da luglio a settembre aule, cortili e palestre diventano spazi di attività e di incontro a disposizione dei ragazzi e delle loro famiglie, in una parola la scuola si…[segue]Città metropolitane – de Magistris: “Governo più presente nella fase di transizione con le province”“Questa riforma è una grande occasione perché se mettiamo le fondamenta giuste inciderà sul futuro dei nostri cittadini e permetterà di garantire loro migliori servizi….[segue]Rifiuti – Accordo quadro Anci-Conai, chiarimenti sulla validità delle convenzioni in esserePubblichiamo la comunicazione congiunta Anci-Conai sul nuovo Accordo…[segue]