• Giugno 19, 2014
di anci_admin

Interventi

Immigrazione – Fassino al Comitato Schengen: “Da Comuni 35mila posti, ma con risorse”

I Comuni possono arrivare ad attivare fino a 35mila posti al giorno per i migranti, "ma il Gove...

I Comuni possono arrivare ad attivare fino a 35mila posti al giorno per i migranti, "ma il Governo deve assegnare risorse: non si fanno le nozze con i fichi secchi". Lo ha detto il presidente dell’Anci, Piero Fassino, in audizione al Comitato Schengen.   
"Non abbiamo in bilancio – ha spiegato Fassino alle principali agenzie di stampa – risorse aggiuntive per affrontare un’emergenza di questo genere. Tutti i Comuni che si sono accollati migliaia e migliaia di profughi sono in credito. Servono risorse certe, la certezza che i fondi ci siano e che un flusso ci sia".  
Insieme a Governo e Regioni si sta mettendo a punto un piano per l’accoglienza. Ma, ha sottolineato il presidente dell’Anci, "il grado di sensibilità di diverse Regioni non è lo stesso, alcune sono meno disponibili di altre. Si lavora per arrivare ad una condivisione del piano per arrivare a ratificare l’accordo nella Conferenza Unificata della prossima settimana".
Fassino ha sottolineato che il massiccio flusso di migranti "ha un impatto molto grande sui Comuni. Si parla di emergenza, ma l’emergenza ha carattere strutturale e conoscerà un ulteriore sviluppo in estate. Occorre quindi riorganizzare il sistema di accoglienza ed articolarlo in tre passaggi: il primo impatto, cioè farsi carico dell’immediato recupero di questa umanità sofferente che arriva sui barconi, identificarli e cercare di qualificarne il profilo; il secondo step è quello di smistarli nel giro di 48 ore in Centri regionali e poi indirizzarli verso i Comuni sulla base di una programmazione".  
Il presidente dell’Anci ha quindi auspicato "l’assunzione di impegni da parte dell’Unione Europea: anche l’Europa deve fare la sua parte" e ha lamentato i tagli dell’Italia ai finanziamenti ai Paesi in via di sviluppo. "Se non diamo a questi popoli sofferenti una prospettiva – ha osservato – saranno loro a cercarsi una speranza di vita. Si scaricherà su di noi una situazione di sottosviluppo". (com/ef)