- Giugno 18, 2014
Notizie
Città metropolitane – Pisapia: “Finalmente si parte ma sindaco non eletto direttamente crea perplessità”
“Luci ed ombre nel testo della legge ma il dato importante è che finalmente si parte, a...“Luci ed ombre nel testo della legge ma il dato importante è che finalmente si parte, anche se un sindaco che non ha la capacità di essere riconosciuto dai propri cittadini tramite una elezione diretta è più debole e questo crea perplessità”. Lo ha detto il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, parlando nel corso del seminario sulle Città metropolitane organizzato oggi a Roma dal ministero degli Affari regionali.
“E’ una situazione che fa tremare i polsi a sindaci – ha detto Pisapia – ma al tempo stesso si tratta di una grande opportunità. A Milano siamo da tempo, nei fatti, città metropolitana ed ora con la legge Delrio lo siamo anche giuridicamente. Ad oggi manca però – ha aggiunto il sindaco di Milano – un dibattito approfondito con i cittadini a cui far capire quali saranno i vantaggi reali delle città metropolitane”.
Pisapia ha portato poi un altro esempio di poca chiarezza su quelle che saranno le risorse a disposizione “ad esempio – ha detto – sull’integrazione, quantomeno tariffaria, della mobilità ma su questo non è il Comune capoluogo che può metterci le risorse. Girando per i Comuni dell’hinterland nell’ultima campagna elettorale – ha continuato Pisapia – ho parlato con molti cittadini, entusiasti della riforma e di come questa potrebbe coinvolgere il trasporto locale. I sindaci erano entusiasti ma si lamentavano con me di non avere risorse per investire sul settore. E’ questo il punto – ha concluso il sindaco di Milano – e cioè che il capoluogo non è la gallina dalle uova d’oro, per cui bisogna prevedere risorse certe e dedicate per dare attuazione alla riforma”. (ef)