• Giugno 16, 2014
di anci_admin

Newsletter

ANCI – Newsletter n. 306

Anci in Unificata, Bianco: “Mancano procedure chiare e risorse certe, chiusura accordo prossima se...

Anci in Unificata, Bianco: “Mancano procedure chiare e risorse certe, chiusura accordo prossima settimana”La chiusura dell’accordo quadro sul piano straordinario di accoglienza, per arginare l’emergenza sbarchi, ci sarà nella riunione di Unificata della prossima settimana. I giorni che…[segue]Immigrazione – ANCI, ottenuto incontro a Palazzo Chigi per chiudere piano accoglienza entro prossima settimanaUn incontro con la presidenza del Consiglio, probabilmente all’inizio della prossima settimana, per definire un piano concordato entro la riunione della Conferenza Unificata di giovedi’ 19…[segue]Spettacolo dal vivo – Fassino: “Grandi novità per il settore grazie a concertazione ANCI-Mibact”‘’Esprimiamo il nostro piu’ vivo apprezzamento sullo schema di decreto sui nuovi criteri di attribuzione dei contributi per lo Spettacolo dal vivo, che sarà oggi esaminato…[segue]Fassino: “Accordo con il Viminale per Piano straordinario di accoglienza”“Con il ministro dell’Interno abbiamo definito una linea e un percorso, per la definizione di un piano di intervento che vada oltre l’emergenza sbarchi di queste ore. Questo piano verrà…[segue]Difesa – Fassino a Sottosegretario Rossi, disponibili a ragionare su abbattimento Tasi a comparto‘’Come Associazione dei Comuni Italiani siamo assolutamente disponibili a ragionare sulle ipotesi formulate dal Sottosegretario alla Difesa, Domenico Rossi circa una applicazione, il piu’…[segue]Terremoto Emilia – Da Anci parere favorevole in Unificata a ddl su aiuti, Bianco: “Modello vincente”“Il modello seguito per il terremoto che ha colpito l’Emilia Romagna è per noi vincente. Si è trattato di un modello che ha previsto lo straordinario coinvolgimento degli enti…[segue]Scuola – Anci in Unificata: “Forti criticità su dotazioni organiche per l’anno 2014/2015”“A fronte dell’aumento delle iscrizioni registrate per il prossimo anno scolastico sarà necessario un impegno da parte del Governo a rivedere il contingente complessivo da destinare…[segue]Rischio sismico – Anci in Unificata: “Bene fondi 2013, ora accelerare su risorse 2014”Parere favorevole dall’Anci in Unificata sullo schema di ordinanza sui contributi per interventi di prevenzioni del rischio sismico. “Riteniamo vitale per la prevenzione il buon funzionamento…[segue]Cultura – Bianco: “Bene Fus, avvicina arte ai giovani”“Apprezzo il lavoro svolto dal ministro Franceschini sul fronte della cultura, in più rilevo con soddisfazione il lavoro fatto sul Fondo unico per lo spettacolo, che annette al suo interno…[segue]Dl Cultura – Anci alla Camera: decreto primo passo importante, ora servono legge organica e risorseUn primo passo verso quella sinergia pubblico-privato necessaria allo sviluppo integrato dei settori cultura e turismo. Ma per completare il percorso, servono un disegno normativo organico ed un quadro…[segue]Open Day Scuola Anci – Appuntamento il 20 giugno a MilanoLa Scuola Anci per giovani amministratori organizza il 20 giugno 2014 a Milano, in collaborazione con Vodafone Italia, il proprio Open Day 2014, una giornata di incontro per presentare la proposta formativa…[segue]Avviso pubblico – Anci seleziona revisore indipendente in materia di integrazione e immigrazione E’ stata pubblicata il 6 giugno la selezione comparativa a norma dell’art. 7 del d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165 per il conferimento di n. 1 incarico per l’attività di verifica amministrativo-contabile,…[segue]Emergenza sbarchi – Orlando: “Il 90% dei migranti passa per la Sicilia, basta abusare della nostra cultura dell’accoglienza”“Oggi abbiamo messo in campo un approccio strutturale all’emergenza sbarchi. E’ un dato di fatto che il 90% dei migranti passa per la Sicilia: non si può continuare ad abusare…[segue]Amministrative – Gli auguri dell’Anci e del presidente Fassino a sindaci riconfermati e neo elettiIl presidente dell’Anci Piero Fassino, a nome degli organi dell’associazione, ha inviato un telegramma di auguri ai sindaci eletti al primo e al secondo turno, ed agli amministratori eletti…[segue]Criminalità – Sottrazione capitali, il 16 e 17 giugno conferenza di Mise, Dipartimento Stato Usa e UniriSi terrà a Roma, al Tempio di Adriano in Piazza di Pietra, nei giorni lunedì 16 e martedì 17 giugno 2014 la conferenza…[segue]Open Day Scuola Anci – Appuntamento il 20 giugno a MilanoLa Scuola Anci per giovani amministratori organizza il 20 giugno 2014 a Milano, in collaborazione con Vodafone Italia, il proprio Open Day 2014, una giornata di incontro per presentare la proposta formativa…[segue]Emergenza sbarchi – Regione Sicilia delibera richiesta stato emergenza per Comuni coinvolti"Ieri la giunta regionale ha deliberato la richiesta dello stato di emergenza per i Comuni   siciliani costretti a sostenere le spese di gestione dell’ospitalità dei migranti e in…[segue]Ue – Cittalia pubblica Guida ai finanziamenti, Galeone: “Aiutare le città ad usare bene i fondi”Favorire un migliore utilizzo delle risorse finanziarie europee da parte delle città è l’obiettivo che Cittalia, la fondazione ricerche dell’Anci, intende perseguire con la Guida…[segue]I nuovi sindaci – Depaoli (Pavia): “Decoro, sicurezza e coesione sociale, ecco i problemi di Pavia”Massimo Depaoli, insieme al collega di Livorno, è la principale novità di questo turno amministrativo. E’ riuscito ad avere la meglio sul sindaco uscente Alessandro Cattaneo, sindaco…[segue]Dl competitività – Il testo approvato dal Senato e trasmesso alle commissioni Bilancio e Finanza della CameraPubblichiamo il testo del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, recante misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale…[segue]I nuovi sindaci – Burrafato (Termini Imerese): “Grande responsabilità, adesso la città deve cambiare marcia”“Sono consapevole di avere una grande responsabilità perché il consenso che ho riscosso con queste elezioni da forza e valore alle battaglie che ho portato avanti fino ad ora per il…[segue]I nuovi sindaci – Cavicchioli (Biella): “Decisiva la voglia di cambiamento, la scuola al centro nostra agenda”Neanche il tempo di celebrare la vittoria e Marco Cavicchioli, il nuovo sindaco di Biella, è già al lavoro per il passaggio di consegne e la formazione della giunta. Forte di un successo…[segue]I nuovi sindaci – Romizi (Perugia): “Grande responsabilità, priorità saranno sicurezza urbana e conti in ordine”“Sentiamo la responsabilità di far bene per cambiare passo, in un Comune che mai prima di ieri ha avuto un’amministrazione di centro-destra. Adesso stiamo verificando la situazione…[segue]Protezione Civile – A Monastir (Ca) il seminario “Nuove funzioni dei Comuni in materia di protezione civile”Si è tenuto ieri presso l’Aula Consiliare di Monastir (CA), il seminario “Nuove funzioni dei…[segue] Dl Irpef – Tecnici Camera, valutare tagli a fondo solidarietà Comuni, a rischio loro funzioni 
Per quanto riguarda le norme del dl Irpef che stabiliscono i tagli ai Comuni a valere sulle dotazioni del fondo di solidarietà comunale (pari a 375,6 milioni di euro nel 2014 563,4 milioni…[segue]Sviluppo territorio – Genova, firmato protocollo d’intesa fra Anci Liguria e Unioncamere LiguriaFirmato oggi a Genova, presso la locale Camera di Commercio, il protocollo d’intesa fra Anci Liguria e Unioncamere Liguria per lo sviluppo del territorio. Il documento, siglato da Paolo Odone, Presidente…[segue]La parola ai primi cittadini vincitori al ballottaggioConferme e avvicendamenti nei 139 Comuni impegnati nel turno di ballottaggio di domenica 8 giugno. Leggi le interviste dei sindaci eletti: Massimo…[segue]Luoghi di culto – Il 27 giugno a Padova, workshop su politica locale di inclusione e coesione sociale”“I luoghi di culto islamici per una politica locale dell’inclusione e della coesione sociale”…[segue]I nuovi sindaci – Nogarin (Livorno): “Studio macchina amministrativa ma Comuni tendano a piena autonomia”“Dopo la vittoria, costruita su un malcontento sotto gli occhi di tutti, ho la necessità di prendere visione della macchina comunale. Guardo con interesse alle riforme sostenute dall’Anci…[segue]I nuovi sindaci – Di Girolamo (Terni): “Riconferma difficile dopo anni di tagli, subito ‘sotto’ con emergenza lavoro”Terni ha scelto di affidare ancora la guida dell’amministrazione cittadina al sindaco uscente, Leopoldo Di Girolamo. Un esito che non è stato mai in discussione, visto il risultato finale:…[segue]I nuovi sindaci – Galimberti (Cremona): “Per futuro guardiamo a Milano ed al rapporto con la ‘vicina’ Emilia”Sulla sua vittoria aveva messo una pesante ipoteca già al primo turno avendo staccato il sindaco uscente, Oreste Perri, di quasi 13 punti. Gianluca Galimberti, 45 anni del centrosinistra, è…[segue]I nuovi sindaci – Forte (Vercelli): “Lavoro al primo posto, ereditiamo sacche avanzate di povertà”“La priorità a Vercelli è senza dubbio quella del lavoro. Ereditiamo sacche avanzate di povertà che ci collocano tra le città con più disoccupazione. Agiremo fin…[segue]Open Day Scuola Anci – Disponibile il programmaLa Scuola Anci per giovani amministratori organizza il 20 giugno 2014 a Milano, in collaborazione con Vodafone Italia, il proprio Open…[segue]I nuovi sindaci – Alessandrini (Pescara): “Rigenerazione urbana e verifica dei conti le principali priorità”Rigenerazione e manutenzione urbana, arginare la marginalità sociale e fare chiarezza sullo stato delle finanze del Comune. Per Marco Alessandrini, eletto al ballottaggio sindaco di Pescara con…[segue]I nuovi sindaci – Brucchi (Teramo): “Cinque anni di tagli e restrizioni ma il lavoro paga”Per soli 135 voti Maurizio Brucchi non è diventato sindaco di Teramo al primo turno. Si è rifatto ieri vincendo ieri con il 52,1%. Secondo mandato e di nuovo al lavoro per il sindaco espressione…[segue]I nuovi sindaci – Decaro (Bari): “Premiato programma serio, servizi, trasporti ed area metropolitana le sfide di domani”“Abbiamo fatto un programma serio indicando obiettivi, tempi di realizzazione, costi e soprattutto fonti di finanziamento. La gente ha apprezzato, ma da parte mia, dopo la lunga corsa dalle primarie,…[segue]I nuovi sindaci – De Luca (Potenza): “Da cittadini forte istanza di cambiamento, si riparte dal bilancio zavorrato dal debito”Dei successi in rimonta di questo turno di ballottaggio – Livorno esclusa – quello di Potenza è senza dubbio tra i più clamorosi. Se non altro perché arriva in modo del…[segue]I nuovi sindaci – Muzzarelli (Modena): “Imprese e lavoro per far ripartire le eccellenze”“Una bellissima vittoria, frutto di un percorso trasparente intrapreso dal primo momento. Le condizioni per un cambiamento si sono viste sin da subito perché abbiamo voluto dare un segnale…[segue]