- Giugno 10, 2014
Convegni e seminari
Smart city – Oggi e domani a Roma il futuro della mobilità nelle città italiane
"Citytech, Ripensare il paradigma della mobilità per le città del terzo mill..."Citytech, Ripensare il paradigma della mobilità per le città del terzo millennio” è il titolo dell’evento promosso da Roma Capitale, Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e Gruppo Ferrovie dello Stato, in collaborazione con Eurispes e con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero dell’Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare e della Regione Lazio e dedicato alla sfida che si trovano ad affrontare le nostre società nel XXI° secolo che si terrà oggi e domani a Roma presso l’Aranciera del Semenzaio in San Sisto.
La due giorni è stata inaugurata questa con la sessione istituzionale dedicata alla "Mobilità intelligente: la nuova sfida per le città" alla presenza del sindaco di Roma Ignazio Marino, vedrà la partecipazione di numerosi esponenti del mondo istituzionale, insieme per condividere le loro esperienza sul campo e discutere sulle nuove frontiere della mobilità cercando di sviluppare con un approccio olistico che ponga sullo stesso piano sostenibilità, persone e ambiente le basi di piani pluriennali per l’applicazione di politiche concertate che rispondano alle nuove esigenze dei cittadini.
Oggi pomeriggio l’Anci sarà presente con il workshop “Da zero a quattro ruote: come muoversi nelle città di domani. Regole e policy della mobilità nuova del prossimo decennio”. La sessione, moderata dal Vice Segretario Generale, Antonella Galdi, registrerà tra gli altri la presenza del delegato Anci per la mobilità Pierfrancesco Maran.
La mattina di domani mercoledì 11 giugno è focalizzata su "Le Storie di successo nell’ambito del bike sharing, car sharing, mobilità elettrica, TPL, pedonalità, ciclabilità e ITS" e nel pomeriggio il workshop, organizzato da Eurispes in collaborazione con Roma Capitale, dal titolo "Un nuovo modello di governance per la City Logistics: i primi risultati dell’Osservatorio Mobilità e Trasporti di Eurispes". (com/fdm)