• Maggio 14, 2014
di anci_admin

Notizie

Città metropolitane – Nicotra: “Riforma punti a riorganizzazione delle funzioni secondo principio della sussidiarietà”

La legge Delrio “deve avere come obiettivo non solo il riordino istituzionale, già ragg...

La legge Delrio “deve avere come obiettivo non solo il riordino istituzionale, già raggiunto con l’istituzione delle Città metropolitane e il riordino delle Province come ente di secondo grado, ma deve puntare a una riorganizzazione delle funzioni, sulla base del principio di sussidiarietà e di semplificazione, cercando di accorpare le competenze in un unico livello di governo”. E’ quanto dichiarato dal segretario generale dell’Anci, Veronica Nicotra, al termine dell’incontro tra governo, Anci, Regioni e Province, sulla definizione di tempi e modalità per la riorganizzazione delle funzioni provinciali.
La riunione, presieduta dal sottosegretario agli Affari regionali Gianclaudio Bressa, si è tenuta presso gli uffici di via della Stamperia ed è stata convocata per definire i termini di un’intesa strategica, che dovrà poi avere il via libera della Conferenza Unificata.
Per il segretario generale Anci va innanzitutto “concordato un impianto generale condiviso, per arrivare, in tempi congrui, ad un lavoro efficace. L’impianto della riforma, oltre a prevedere un ruolo chiaro delle Province come ente di area vasta – ha aggiunto Nicotra –, deve passare anche attraverso un riordino delle funzioni comunali, assecondando le gestioni associate e le unioni di Comuni”.
Il segretario generale Anci ha però assicurato “il massimo impegno a trovare una piena sintonia”, tuttavia ha tenuto a precisare che il lavoro che governo ed enti locali si apprestano a fare “non deve bloccare il processo statutario delle città metropolitane, che hanno una flessibilità propria che va tutelata, ad esempio nel riordino delle funzioni dei Comuni nelle rispettive aree metropolitane”. (ef)