- Maggio 12, 2014
Notizie
Edilizia scolastica – Bologna, sbloccati 30 milioni per sei nuovi edifici, ai nastri di partenza il primo fondo immobiliare ‘misto’
Semaforo verde dalla Corte dei Conti: il Comune di Bologna può partire col progetto di fondo ...Semaforo verde dalla Corte dei Conti: il Comune di Bologna può partire col progetto di fondo immobiliare per realizzare sei nuove scuole. Ad annunciarlo è stato il sottosegretario all’Istruzione, Roberto Reggi, intervenuto sabato a Bologna per presentare il disegno di legge sui servizi educativi 0-6 anni.
“La Corte dei Conti proprio ieri (venerdì 9 maggio ndr) ha dato il via libera a quell’intervento che utilizza i fondi immobiliari per la rigenerazione delle scuole e la costruzione di nuovi edifici innovativi – spiega Reggi – è una risposta straordinaria che sperimenteremo per la prima volta a Bologna, un polmone di investimento che coinvolge risorse pubbliche e private”.
Si parla di 30 milioni di euro, di cui cinque milioni dal ministero. Saranno così ricostruite le medie Carracci (abbattimento e ricostruzione), a cui verrà aggiunta una nuova sezione di scuola primaria; saranno ampliate le Tempesta (primarie e infanzia); saranno costruite ex novo le scuole ai Prati di Caprara (elementari e medie), al Fossolo (infanzia) e nell’area dell’ex mercato (primaria e materna). In totale si parla di 1.750 posti complessivi. La prossima settimana a Roma sarà firmata la convenzione e poi “finalmente potremo attivare le procedure per il fondo – spiega il sindaco Virginio Merola – il nostro principale nemico e’ la burocrazia, ma questo parere della Corte dei Conti permette finalmente di avviare l’iter”.
Al fondo parteciperanno enti previdenziali come Inarcassa e altri privati, che faranno gli interventi sulle scuole in cambio di altri immobili dati dal Comune (come ex scuole dismesse) da utilizzare per i propri progetti. Nei prossimi mesi sarà individuata la Sgr, la società di gestione del fondo, che verrà costituita nella prima metà del 2015. (com/gp)