- Maggio 5, 2014
Newsletter
ANCI – Newsletter n. 300
Maltempo - Fassino: "Fare di tutto per alleviare sofferenze popolazioni"'Si faccia di tutto in quest...Maltempo – Fassino: “Fare di tutto per alleviare sofferenze popolazioni”‘Si faccia di tutto in queste ore per alleviare le sofferenze delle popolazioni di Senigallia e delle Marche e per sostenere gli amministratori comunali impegnati nell’opera di soccorso’. E’questo l’appello…[segue]Finanza locale – ANCI, rendiconti 2013 prorogabili al 30 giugno per tutti i Comuni‘’I rendiconti di gestione relativi all’anno 2013 potranno essere deliberati da tutti i Comuni entro il prossimo 30 giugno 2014’’. Lo sostiene l’ANCI in una nota, spiegando…[segue]Aran ad Anci, possibile integrazione a fondo risorse per lavoro straordinarioIl presidente dell’Aran, Sergio Gasparrini ha risposto in una nota alla questione sollevata dall’Anci,…[segue]Revisione gettito Imu 2013 e proroga dei termini di deliberazione del rendiconto 2013 al 30 giugno 2014Come noto, il comma 729-quater (primo periodo) della legge n.147 del 2013, come inserito dall’articolo 7 del dl n. 16 del 2014, pospone il termine di deliberazione dei rendiconti 2013 dal 30 aprile…[segue]Turismo – Anci in audizione alla Camera sulla strategia europea per la crescita e l’occupazionenel turismo costiero e marittimo“Il turismo rappresenta il 10% del PIL europeo e il 12% dell’occupazione totale, è quindi un settore cruciale per la crescita e l’integrazione ed è essenziale per rafforzare,…[segue]Riforme – Fassino a Rtl 102.5: “Senato? Fiducioso si arrivi a buoni risultati”"Penso che si stia mettendo in essere la più grande riforma dell’architettura istituzionale italiana degli ultimi 45 anni. L’ultima grande riforma istituzionale fu l’istituzione delle Regioni…[segue]Stato/città – Bianco: “Il 15 maggio la prima riunione tematica sulla sicurezza urbana”Si terrà il prossimo 15 maggio, e sarà dedicata alla sicurezza urbana, la prima riunione monotematica sui problemi che riguardano le città ed i Comuni. Lo riferisce il sindaco di…[segue]Piccoli Comuni – Anci in audizione: “Servono politiche legislative organiche per mettere in valore i territori”Valorizzare i Piccoli Comuni con provvedimenti in favore della specificità socio-economica dei territori rurali e montani. Varare politiche legislative organiche per lo sviluppo, al fine di promuovere…[segue]Spending review – Il testo del decreto legge n° 66 del 24 aprilePubblichiamo il testo del decreto legge cosiddetto ‘Irpef-Spending review’ del 24 aprile 2014, n. 66. Il provvedimento…[segue]Spending review – La nota di lettura Anci al dl 66Pubblichiamo la nota di lettura Anci al dl 66 del 24 aprile 2014 su “misure urgenti per la competitività…[segue]Dl Casa – ANCI, soddisfazione per accoglimento proposte Associazione, ora attendiamo approvazioneSoddisfazione per l’accoglimento delle richieste che l’ANCI aveva formulato al Dl Casa e’ stata espressa da Riccardo Malagoli, Assessore alle politiche abitative del Comune e di Bologna…[segue]Legge Delrio – Convegno a Torino, Tasso: “Novità positive. Nostra priorità è l’erogazione dei servizi ai cittadini”
“Quella di oggi è stata una importante giornata di confronto e analisi sulla Legge Delrio con particolare riferimento all’esercizio associato delle funzioni fondamentali dei comuni….[segue]Crisi – Fassino su suicidio cassintegrato: “Sgomento per morte terribile alla vigilia del 1 maggio”“Una morte terribile che ci riempie di sgomento e impotenza, un grido di dolore che chi fa politica, chi amministra, chi dirige imprese – tanto più alla vigilia del 1 maggio, – deve saper…[segue]Immigrati – Pighi: “Sistema rischia di non reggere, Ue accordi deroga a Convenzione di Dublino”Sul fronte dell’immigrazione, "in questo modo il sistema rischia di non reggere". E’ quanto sostiene, in una nota, il sindaco di Modena Giorgio Pighi, delegato nazionale Anci a Sicurezza, Immigrazione…[segue]Immigrati – Sindaco di Pozzallo scrive a Renzi: “Venga a costatare di persona, città allo stremo”Un invito al presidente del Consiglio Matteo Renzi a recarsi in Sicilia “per costatare in prima persona l’alta criticità del momento per Pozzallo, una cittadina ormai allo stremo". E’…[segue]Proiettili a presidente Cciaa Lecce – Sindaco Perrone: “Atto inquietante, colpita persona in prima linea contro racket”
Il sindaco di Lecce Paolo Perrone esprime in una nota solidarietà al presidente della Camera di Commercio Alfredo Prete a cui ieri e’ stata fatta recapitare una busta contenente tre proiettili.
"E’…[segue]Concordia – Sindaco Giglio, Costa chiarisca situazione, si convochi Comitato Consultivo"Sulle scelte della rimozione del relitto si è generata una situazione molto grave e assai preoccupante. Costa Crociere chiarisca immediatamente le modalità di rimozione e il porto…[segue]Innovazione – Dal 2 al 4 giugno a Zurigo, Major Cities of Europe Annual ConferenceSi terrà quest’anno a Zurigo dal 2 al 4 giugno la Conferenza Annuale della rete europea di città “Major Cities”. Filo conduttore…[segue]Sport – Pella: “Diventi parte integrante della ‘nuova’ Costituzione”"Lo sport diventi parte integrante della Costituzione italiana nel progetto di revisione del Titolo V", ma per prima cosa occorre “togliere l’impiantistica sportiva dalle materie ingabbiate…[segue]Terremoto Emilia – Sindaco San Felice sul Panaro: “C’è ancora molto da fare, vera ricostruzione comincia adesso”"Le prenotazioni per la ristrutturazione post sisma non sono progetti: il lavoro duro comincia proprio da ora". Frena gli entusiasmi della Regione Emilia Romagna, che ieri aveva parlato di soddisfazione…[segue]Immigrazione – Pighi all’Adnkronos: “Intervenire, si rischia sindrome ‘invasione’”Il "sistema complessivamente rischia di non reggere" e bisogna fare attenzione ed intervenire per evitare da parte della popolazione "una sindrome tipo ‘invasione’ con conseguenti…[segue]Frana Courmayeur – Il sindaco Derriard: “Si va verso l’uscita dall’emergenza”“Visto l’attuale andamento si va verso l’uscita dall’emergenza. Nel frattempo valuteremo dei temporanei rientri diurni”. Lo ha detto all’Ansa il sindaco di Courmayeur Fabrizia Derriard…[segue]Amministrative – Si parte il 4 maggio con gli 11 Comuni del Trentino-Alto AdigeParte il 4 maggio con gli 11 Comuni (su 333) della Regione Trentino-Alto Adige, il turno di elezioni amministrative…[segue]Sicurezza – Pighi ad Alfano: “Viminale conosce già le proposte dei sindaci, cambio di passo non più rinviabile”‘’Non e’ piu’ rinviabile l’approvazione di una norma che superi le osservazioni della Corte costituzionale sul potere di ordinanza dei sindaci e metta i Comuni nelle condizioni…[segue]Istruzione – Disponibile l’elenco delle buone prassi sui servizi per l’infanzia in più di 130 Comuni italianiE’ possibile consultare sul sito dell’Anci, nel banner “Buone Prassi sui servizi per l’infanzia” , le esperienze segnalateci dai Comuni a seguito dell’indagine…[segue]