• Aprile 17, 2014
di anci_admin

Notizie

Difesa – Firenze, firmata convenzione con Comune per otto immobili. Avviata task force ministeriale su dismissioni

  Si è svolta questa mattina la firma del Protocollo di Intesa per la razionalizzazione...

 
Si è svolta questa mattina la firma del Protocollo di Intesa per la razionalizzazione e la valorizzazione di otto immobili della Difesa nel Comune di Firenze. Nella biblioteca di Palazzo Esercito, il documento è stato siglato dal Ministro della Difesa Roberta Pinotti, dal vice Sindaco di Firenze Dario Nardella e dal Direttore Generale dell’Agenzia del Demanio Stefano Scalera, alla presenza del Capo di Stato maggiore dell’Esercito, il gen. Claudio Graziano.
‘Questo e’ un Governo che va di corsa – ha detto il ministro Pinotti – il protocollo che oggi sigliamo ne e’ una dimostrazione tangibile. Gli impegni che ci assumiamo li realizziamo: con un giorno di anticipo rispetto ai 15 che avevamo preventivato, da oggi si mette nelle disponibilità
del Comune di Firenze una parte significativa del territorio urbano’.
La firma del Protocollo di Intesa, infatti, segue la lettera di intenti siglata a Palazzo Vecchio dal Ministro Pinotti e dal Vice Sindaco Nardella appena il 3 aprile scorso. A tal proposito il Ministro Pinotti ha aggiunto: ‘La Difesa intende procedere con grande rapidità e determinazione sulla strada delle dismissioni di immobili non più in uso. Ma alle amministrazioni locali chiediamo uno sforzo analogo. Gli Enti locali dovranno seguire tempi altrettanto rapidi e definiti nella valorizzazione degli immobili e degli spazi che ora avranno a disposizione. Solo con la collaborazione di tutti sarà possibile chiudere quel circolo virtuoso, in grado di generare lavoro, ricchezza e crescita, che intendiamo avviare’.
Nell’occasione, inoltre, è stato presentato il Generale di Divisione Antonio Caporotundo, Vice Ispettore Infrastrutture dell’Esercito Italiano, a cui è stato affidato il compito di guidare la task force fortemente voluta dal Ministro Pinotti.
‘Questa struttura – ha concluso il Ministro – sarà operativa 12 ore al giorno e rappresenterà un interlocutore a completa disposizione delle amministrazioni interessate. La task force e’ importante ma sappiamo che servono strumenti tecnici e normativi nuovi. Per questo oggi ringrazio anche l’Agenzia del Demanio, per la collaborazione dimostrata nello studio di soluzioni, affinché tutti quei paletti incontrati sino ad oggi siano definitivamente rimossi’. (com/gp)