- Aprile 9, 2014
Convegni e seminari
Immigrazione – Il 9 e 10 aprile a Bari, Seminario tematico su accoglienza e integrazione stranieri
Oggi e domani 10 aprile a Bari presso l'Hotel Villa Romanazzi Carducci, si terrà un sem...Oggi e domani 10 aprile a Bari presso l’Hotel Villa Romanazzi Carducci, si terrà un seminario tematico per l’integrazione dei cittadini di paesi terzi relativo al "Programma di formazione integrata per il superamento dell’emergenza e l’innovazione dei processi organizzativi di accoglienza e integrazione dei cittadini stranieri".
La formazione è rivolta ai Comuni con popolazione superiore ai 5.000. Destinatari degli interventi formativi sono amministratori, dirigenti e comunali che operano nei settori più a contatto con la gestione del fenomeno migratorio quali Servizi Demografici, Sociali, Sportelli Immigrati e Polizia Municipale.
Il Programma di Formazione, attivato già a partire dal 2010 da Anci e il Ministero dell’Interno – Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione e promosso dalla Commissione Europea, – si propone di delineare un corretto approccio nella gestione dei cambiamenti normativi, procedurali e organizzativi richiesti ai Comuni, oggi sempre più coinvolti nella gestione dell’immigrazione e della sicurezza sociale. Il progetto, giunto alla quarta edizione, è destinato gratuitamente ai Comuni con popolazione superiore ai 5000 abitanti della regione Puglia.
Alla due giorni di Bari parteciperà, in rappresentanza di Anci, Graziella Grilli. Nella giornata di oggi, 9 aprile, i lavori saranno condotti da Liliana Palmieri, docente Anusca e Responsabile dei Servizi demografici del Comune di Treia (Mc), che tratterà i temi delle "Semplificazioni e procedure amministrative in materia di immigrazione".
Domani, 10 aprile il Paolo Fasano, responsabile del Centro Immigrati – Unità Organizzativa Politiche per l’immigrazione del Comune di Ravenna, approfondirà i modelli organizzativi per l’accoglienza e l’integrazione dei cittadini stranieri ed il pomeriggio, Virginia Costa, referente Anci sui Minori Stranieri non Accompagnati, farà un focus sul ruolo dei Comuni nella accoglienza protezione ed integrazione dei Minori stranieri non accompagnati. (com/fdm)