• Marzo 28, 2014
di anci_admin

Notizie

Gioco d’azzardo – A Ravenna 2.864 firme per legge di iniziativa popolare a contrasto del fenomeno

L'obiettivo erano 1.200 firme, ne sono arrivate 2.864. E' dunque grande la soddisfazione a Ravenna e...

L’obiettivo erano 1.200 firme, ne sono arrivate 2.864. E’ dunque grande la soddisfazione a Ravenna e dintorni per l’adesione alla raccolta firme per la legge popolare contro il gioco d’azzardo promossa a livello nazionale da Legautonomie, Anci, Scuola delle buone pratiche.
Da Ravenna sono arrivate 1.237 firme, dall’Unione dei Comuni della Bassa Romagna 967 (Alfonsine 242, Bagnacavallo 192, Conselice 164, Massalombarda 110, Lugo 80, Cotignola 72, Bagnara 58, Fusignano 47), dall’Unione dei Comuni della Romagna Faentina 456 (Riolo Terme 244, Faenza 208, Casola Valsenio quattro), da Cervia 172, da Russi 34. Il Comune di Ravenna, capofila nella raccolta, ha consegnato le firme a Legautonomie Emilia-Romagna. A queste poi altre se ne potrebbero aggiungere raccolte da associazioni e inviate direttamente agli organizzatori nazionali.   
"Il lavoro svolto è stato eccezionale – dichiara l’assessore del Comune di Ravenna Giovanna Piaia, coordinatrice della raccolta per i municipi – la risposta di tutte le forze politiche, delle associazioni, dei cittadini è stata davvero inaspettata e in pochissimi mesi l’obiettivo è stato raggiunto".
Quello che "ancora di più ha reso straordinaria questa raccolta è stata la sensibilizzazione dei cittadini verso questo tema, l’aver trovato tante persone, giovani e anziane, che – sottolinea Piaia in una nota – pur non essendo coinvolte personalmente hanno compreso la gravità di questa dipendenza da tutti i punti di vista, economico, sociale, personale, e la necessità di una battaglia comune fra cittadini, enti locali e Stato, affinché il gioco d’azzardo abbia regole più rigide e precise e tuteli maggiormente le fasce più fragili della popolazione". (com/ef)